1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Gomme Lisce Acuda Blue

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da skevros, 9 Mar 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. gianlucamusco

    gianlucamusco Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Gianluca Muscò
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D T.T. MAZZOLA
    Ciao Carmelo io ho provato pure la MX-S e la EL-P e secondo me fra le due quella con più grip è la MX-S: non pensi la stessa cosa? Invece fra la P1 Turbo e la EL-P non ho notato molta differenza di grip. Cmq ormai sta per uscire la EL-S che sarà un po' più morbida della MX-S ed in teoria con ancora più spin. Grazie ciao :)
     
  2. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si la mxs grippa di più ma la elp è più facile da usare
     
  3. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Qualcuno ha provato la Bluefire Big Slam?
     
  4. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Provata la p1 sul rovescio
    Rispetto a prima che avevo provato con la pallina vecchia,posso dire che èuna gomma nata x le PVC
    Con le palline nuove vanno decisamente meglio
    Il controllo e il suo punto di forza ma anche la velocità non scherza anzi piu di quello che pensavo
    Si lo spin non e ai livelli delle evo ma tanto con queste palline lo spin e una eccezione :(:(
    Ma di suo ha che la mette sempre in campo e non cosa da poco...
    La proverò anche sul dritto
     
  5. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Riprovate questa volta dritto e rovescio entrambe da 2,00
    Confermo la prima sensazione gomma facile gomme che dà sicurezza che con queste palline non è cosa da poco ma nello stesso tempo strana,questa sua combinazione di top morbido è gommapiuma dura ti dà la sensazione di gomma morbida e controllo da morbida ma spinge da dura... Secondo me il suo forte e il block e aperture da back sul controtop o top a chiudere non mi sono trovato benissimo ma forse è questione di allenamento
    In altra cosa strana è il top non per niente gripposo ma comunque tira su facile e gira anche abbastanza
    Sul dritto preferisco le Evolution le trovo più cattive X il mio dritto
    Ma X il mio rovescio ho trovato una bella soluzione...
    :);):)
     
  6. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Provate sul telaio che hai in firma??
    Io ho sempre giocato con telai al carbonio ma mi sa che li devo mandare in pensione, con le plastic balls....
    Troppo rigidi, non "sento" la palla e sparacchio fuori roba che prima non sbagliavo mai.
    Col legno, invece....va meglio.
    Però adesso sono alla ricerca di gomme e le P1 mi stuzzicano....
     
  7. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si provato con il ludeack power
    Secondo può andare anche con i carbonio magari la p2 o la p3...
    Sono un buon connubio tra le acuda e le blufire...
     
  8. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Io e' da ottobre che uso la p1 sul diritto e la p2 sul rovescio tutte e due da 2,00 mm.
    La p2 sul rovescio e' buona, ottimo rapporto velocita'/controllo, buona qualita' del materiale.
    L'unico problema che ho riscontrato e' la parabola che per me e' troppo alta sia nell'apertura, che nel block.
    IMHO.....
     
  9. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Anche con le palline nuove?
     
  10. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    con le palline nuove ancora non le ho provate, le mie impressioni si riferiscono temporalmente alla stagione pongistica passata,
    io precedentemente usavo le acuda : s1 sul dritto, s2 sul rovescio, la prima dura e con tanto effetto catapulta, la seconda un pò molle, se poi l'effetto catapulta è abbinato ad una parabola medio alta, il controllo si complica...
    Sono passato alle P e le cose sono migliorate, parabola più tesa ecc., sicuramente un passo avanti rispetto alla serie S, più moderne e performanti, anche dal punto di vista della sensibilità e controllo. IMHO
     
  11. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Provate P2 P1 e P1 Turbo.....gomme nate per il pvc...ora usa la P1 turbo sul dritto e devo dire che si tratta di un ottima gomme, molto potente...
    La P1 è morbida ma interessante, le altre sono troopo morbide...
     
    A guruzz75 piace questo elemento.
  12. claudio69

    claudio69 Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Roma
    Grazie e infatti stavo pensando di montare le P1 perchè ormai serve più la potenza che il controllo.
     
  13. pamaz

    pamaz Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo Mazza
    la p1 io l'ho trovata comunque morbida rispetto ad esempio a tibahr mxp, t05, andro rasant .
     
  14. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si è vero il tocco è più morbido rispetto alla mx-p
    Diciamo che si comporta molto diversamente dire che è più potente mentre la p1 rimane veloce e lineare.. Ma sempre con tanto tanto controllo veramente pazzesco il controllo con la sua velocità
     
  15. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Io ormai uso da mesi la P2 e mi trovo benissimo, sarà pure troppo morbida ma quando tiro dalla distanza la potenza c'è, e anche tanto giro...l'unico upgrade che conto di fare in futuro è passare allo spessore max, ma solo appena sarò migliorato nella sensibilità.
     
    A Robocell piace questo elemento.
  16. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Ciao, ovviamente dipende dal telaio e dal livello di gioco...con il pvc vanno molto bene telai non troppo rigidi...ovviamente dal 3cat in su la p2 inizia ad essere troppo morbida...invece può essere utile a chi è in fase di crescita..
    Diciamo che per i più "navigati consiglio di provare P1 e soprattutto P1 turbo...quest'ultima tira veramente forte, mantenendo un ottimo tocco e controllo...ovviamente essendo abbastanza dura è consigliata ai più esperti...la P1 invece è più tranquilla....
     
  17. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Puoi fare un confronto tra P1 turbo e jp01 turbo? Differenze?
     
  18. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Dai anto e provala
    Vedrai che non ti pentirai...
    Ho voluto testare la p1 da 1,8 ... E lo trovata stranamente piu veloce e rigida rispetto alla 2,00 mm
     
  19. Antoniogatto

    Antoniogatto Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :LOL::D:p
     
  20. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Premetto che la JP01 non l'ho provata con la nuova pallina...comunque sostanzialmente si differenziano per il topsheet...le Blu lo hanno molto più elastico e la pallina penetra di più, il risultato è che la gomma permette di effettuare variazioni più semplicemente e un ottimo controllo...rimanendo nel complesso leggermente più morbida..
     
  21. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Il tuo telaio è 5 strati??
    Cosa ne pensi la p1 turbo sul korbel??
    Pensavo sul rovescio al posto della p1...
     
  22. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Ciao si il mio è 5 strati...la P1 turbo va bene niente da dire...sul dritto tira molto bene, anche io in futuro valuterò per il rovescio è che si consuma prestino..max però su rovescio è un po' troppo veloce...
     
  23. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    La prima che ho avuto si è consumata un po' in fretta ma questa ha un mese circa 10allenamenti ed nessun segno di usura anche se altra la sto usando come test su altri legni e gira ancora bene si è solo ammorbidita un po' anche se esteticamente sembra arrivata...
    Altri che la usano sarei curioso di sapere come si trovano..:);)
     
  24. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Dear Pelopingu,
    potresti spiegare meglio il perchè con queste nuove palline sono meglio i telai non troppo rigidi ?
    anche io ho questa sensazione, però bisogna capire se sia meglio di rigidità media, oppure elastico...
     
  25. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Secondo me non troppo elastici ma medio rigidi....
     
  26. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    il persson che ho in firma, è di rigidità media e durezza medio duro, con le vecchie palline e con una jp01 (sul dritto) andava meglio di adesso, con le nuove palline e con lo stesso settaggio perde un pò in aggancio, secondo me ci vuole un pizzico di dwell time o di elasticità in più.....
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  27. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Io personalmente ho lasciato il telaio in forma ma le gomme sono passato dalle evo El-p a quelle in firma e ho compensato quell aggancio che con le palline nuove e con la EL non mi dava..
     
  28. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Si non troppo elastici....diciamo che vedo meglio telai di media rigidità con gomme dure per avere sia tocco di palla, aggancio e precisione ...anche perchè le nuove gomme dure hanno comunque una superficie elastica....
     
    A skevros e tOppabuchi piace questo messaggio.
  29. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    è vero, io ho provato la p1 e la jp91 e la superficie è elastica,
    per quanto riguarda il telaio rigidità media ok, devo vedere di un all+ con queste caratteristiche.
     
  30. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    secondo me con questa pallina servono telai rigidi ma non duri. di durezza media (clipper cr).
     
    A Frdimond piace questo elemento.
  31. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Si concordo !!!
    la media rigidità ti permette di spingere e bloccare mejo con queste palline
    Ho visto la classifica dei telai più usati agli europei bhe è aumentato il mizutani che rispetto all'alc rimane più sensibile e morbido
     
    A skevros piace questo elemento.
  32. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Pelopingu la sai lunga ;)

    Ho messo la p1 sul dritto perchè il mio gioco si sta evolvendo e la p2 cominciava ad essere un limite, mettevo tutto in campo ma mi prendevano tutto, ora con la p1 è tutta un altra storia. In un breve futuro pure sul rovescio!
     
  33. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Vorrei dare il mio contributo riguardo alla durata della gomma jp 01 turbo in quanto la conosco molto bene. Sono un giocatore che ha una liscia sul dritto max spessore e una puntinata lunga sul rovescio. Con la liscia uso moltissimo gli effetti e il mio topspin gira tantissimo inoltre giro la racchetta ed in pratica uso per il 75% la gomma liscia quindi usuro di piu' le gomme di chi di lisce ne ha due. La jp 01 turbo dura dai 2 mesi e mezzo ai 3 mesi giocando tre volte la settimana per 3 ore piu' ogni tanto in campionato (sono un ex agonista ex 3 naz.) . Detto in ore circa 80/90 poi meglio sostituirla. Vengo dalle Vega pro che e' una gomma piu' lenta ma soprattutto ingiocabile quando c'è un minimo di umidita'. La jp 01 turbo (insieme alla m1 con cui gioco adesso) sono le gomme che sentono meno l'umidita' fra tutte le gomme da me testate. Della m1 non conosco ancora la durata posso solo dire che con il mio movimento da piu' effetto, fa piu' parabola e tira piu' forte rispetto alla jp 01 turbo. Nello scambio e nel blok la jp 01 turbo controlla di piu'. Spero di aver aiutato qualcuno.
     
    A guruzz75, Antoniogatto e mendmax piace questo messaggio.
  34. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Salve, uso la p1 turbo da minimo 6 mesi e mi trovo molto bene sul dritto, sul rovescio usavo la p 1 ma non mi sono trovato e allora da neanche 2 settimane uso la elp, aggancia bene ma taglia un po alto ...qualcuno riesce a fare un paragone fra mxp e p1 turbo ; m2 e elp (tutte max) uso uno stiga infinity, grazie
     
  35. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Giovanni io uso la mxp sul dritto e p1 sul rovescio sono gomme che non si possono paragonare
    La mxp e una gomma con piu marce e decisamente piu potente mentre la p1 e molto piu lineare e veloce
    La m2 rispetto alla elp ha piu catapulta e poco piu morbida ma tra loro si assomigliano molto velocità direi uguali..
     
  36. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Mi interessava un confrontro fra mxp e p1 turbo, comunque per quanto riguarda il taglio il block su m2 vs elp?
     
  37. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Per il taglio, se non sei soddisfatto della elp, potresti provare la els, che dovrebbe garantirti un taglio più basso e con più giro. Questo da mie prove con tutte e 3 le gomme in questione (m2 elp ed els).

    Ps. Anche per il blocco sono ottime le els
     
  38. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    No no els troppo morbida
     
  39. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Strano, io le trovo leggermente più dure delle elp
     
  40. Giovanni.

    Giovanni. Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Si scusa mi ero confuso con la fxs
     
  41. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Gomma ostica la els. Almeno per me. Gomma da rovescio se hai certe caratteristiche, ha tante potenzialità se la sai sfruttare...
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  42. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Confronto tra p1 turbo e m1 turbo?
     
  43. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Olaaaa forum le state usando ancora la
    Serie P???
    per chi le usa ancora come vanno con le abs?
    Stavo pensando di metterla sul rovescio pensavo la p2 che la p1 sul mizutani e specie sul mio rovescio in mi sembra il caso:):)
     
  44. Pelopingu

    Pelopingu Utente Attivo

    Ciao io uso al momento la p1 turbo...con le nuove palline abs la rotazione mi sembra non brilli molto....
     
  45. Fedex78

    Fedex78 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Federico
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Mazzola
    Io le ho abbandonate, con queste palline ci vogliono gomme medio dure e dal buon grip... ora uso le andro rasanter r47 ed r42, sono buone ma poco durevoli
     
  46. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    usata P2 sul rovescio 2.00 mm, sia su telaio tutto legno che in carbonio. Ottima gomma per aperture, scambio, block, taglio, aggancio, discreto spin e grip, stabile e controllosa, non eccelle in velocità (off-/off), se vuoi qualcosa di aggressivo devi cercare altro....
     
  47. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Non cerco aggressività dal mio rovescio cerco controllo e soprattutto il block sia spinto che block a piazzare la palla si mi serve apertura su palla (ex)tagliata e poi spingo a scambio...
     
  48. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    secondo me la P2 è valida, durezza media 45° come evolution elp o jp 02, block è ok grazie anche all'ottimo controllo che ha questa gomma, spin é come tutte le altre gomme di questa categoria, purtroppo con queste nuove palline il giro è diminuito in generale. Non credo che di gomme di durezza media in circolazione per il momento ci sia di molto meglio.
     
  49. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Presa!!!
    Oggi incollata e provata subito
    Rispetto alla s2 mi e
    Sembrata più morbid e pelino più veloce
    Forse la rotazione ne ha più la s2 ma e troppo nuova ha bisogno di un secondo incollaggio e poi si deve ancora togliere quello strato lucido che si trova sulle
    Gomme europee
     
  50. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    secondo te con le nuove palline la S2 ha più rotazione della P2 ?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina