1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telaio Korbel SK7

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by KaTsuWei, Jun 11, 2009.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Ho iniziato a provare questo telaio e l'ho trovato buono/ottimo come controllo in particolare sul block, velocità buona ma mi è sembrato che manchi di esplosività sui colpi di chiusura..:rolleyes::(
    Il telaio è abbastanza rigido (anche se il tocco di palla è molto morbido) ed è massiccio, peso 95 g ma non sbilanciati in avanti quindi non si sente.

    Ci ho giocato troppo poco per avere un'idea definitiva, su internet non c'è niente, c'è qualcuno che lo usa o l'ha usato che mi dice cosa ne pensa???
     
  2. rjazz84

    rjazz84 Utente

    Squadra:
    G.S.G. Regaldi Novara
    Ho letto che si tratterebbe dell'ennesima operazione di marketing della Butterfly, nel senso che sarebbe l' sk7, telaio tra i più venduti e apprezzati in Giappone, cambiato di manico e marchiato Korbel per renderlo più appetibile agli europei. Non sò però dirti altro, mi spiace
     
  3. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Non so se è lo stesso telaio comunque se lo è hanno fatto bene a cambiare il manico perchè quello dell'altro è proprio brutto...:vomito::)
     
  4. skream

    skream Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo
    Squadra:
    ...
    è un ottimo telaio come rapporto qualità/prezzo e dal punto di vista del controllo/velocità e per questo motivo è bilanciato in tutti i sensi!!
    io lo ho provato 1 mese fa e lo usava un mio amico con due coppa jo platin e devo dire che era veramente buono ma come dici tu l'esplosività non è esagerata perchè il feeling non è molto rigido!!:cool:
     
  5. pintagna

    pintagna Nuovo Utente

    Io l'ho comprato qui sul forum qualche tempo fa e devo dire che un po alla volta mi sto facendo la mano.All'inizio non è proprio semplice da gestire, almeno per me che usavo anche un allplay. Adesso con due gomme cinesi direi che ci vado quasi bene, ed è anche discretamente veloce.
     
  6. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    comunque quello di cui sto parlando è questo
    http://www.eachengit.com/index.php?act=detail&ID=1570
    ed è made in japan (c'è scritto sul manico)

    ---------- Post aggiunto alle 16:54 ---------- Il post precedente è stato inviato alle 09:28 ----------

    sul sito butterfly-world.com c'è scritto che lo usano molti giocatori tra cui
    oltre a korbel, schlager e stefanova :sisi:
     
  7. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    schlager? no!!!!!!!! quello è un carbonaro nn un legnista!mi suona starno che schlager usi il korbel....... penavo o usasse il primorac off+ o lo schlager off+.. siamo sicuri?
     
  8. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    vabbè, c'è scritto così non sono se è vero, comunque è uno dei telai del momento... invece mi interessa sapere le impressioni di chi l'ha usato o lo usa... ;)
     
  9. skream

    skream Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo
    Squadra:
    ...
    ti assicuro che schlager non ha mai usato il sk7...perchè ama il rigidone schlager off+ e suoi simili!!:eek::eek::rotfl:
     
  10. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    ehm io dico...chissà cosa usano i pro...nn crederete mica che usino gli stessi telai nostri...molti usano i loro vecchi legni e ci cambiano solo il manico...
     
  11. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    :banana::banana:ciao a tutti...
    e si lo uso io sk7 da ormai 6 mesi..
    o quello giapo cioe sk7 e no korbel...
    ma comunque e lo stesso e identico legno con il nome di korbel...
    ma veniamo al telaio...
    e un quasi rigido abbastanza massiccio il mio pesa 96 gm e con 2 tgy arrivo a 200gm ma ormai mi son abituato..(ho il braccio come braccio di ferro....:rolleyes::rolleyes:)
    e un telaio che fa un po di tutto..cioe carica bene i servizi,da parabola al top,blokka con precisione,da lontano in lob ti aiuta un sacco...
    puoi fare quello che vuoi,,,ma ci vuole un po di tempo prima che ci si abitua...
    si all inizio sembra che manchi di potenza.. ma man mano che ti abitui e impari a portare bene il colpo in avanti i top cominciano a prendere il loro peso sopratutto sulla rotazione... e quella della mia palestra lo sanno...:D:D
    su una cosa non mi piace a me personalmente nello scambio piatto tende un po ad andare giu..ma tanto tiro il top..e quindi...:banana::banana:
    di telai cosi ben equilibrati e veloci che si adattino bene con i nuovi materiali non ce ne sono tanti...
     
  12. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Io condivido quello che dice guruzz75 però rimane qualcosa che non mi convince del tutto sul dritto dove uso una tenergy che non è certo una gomma esplosiva ma molto lineare e controllata che però non voglio cambiare..

    Devo provare bene il korbel sk7 in diverse situazioni, ma intanto per informazione sapreste consigliarmi quale telaio può avere un po' di elasticità/dinamismo in più senza essere più lento del korbel sk7...
     
  13. skream

    skream Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo
    Squadra:
    ...
    se vuoi gomme ancora più veloci della 64 allora prova le bryce speed/fx
    più veloci di quelle non so cosa ci sia...
     
  14. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Scusa io parlavo di telai e non di gomme...
    Spero di ottenere qualche informazione o consiglio su quello che chiedevo (senza inutili divagazioni e OT) da chi conosce realmente i materiali...;)
     
  15. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    katsuwei per elasticità intendi telaio elastico? o telaio dinamico? no perchè con elastico ti posso dire quesi la totalità degli all e all+, con dinamico invece io indico in termine veloce/reattivo che di solito per un telaio non viene usato, ma viene usato per una gomma in quanto la gomma è reattiva e veloce, ma un telaio reattivo purtroppo non lo conosco.....
    aspetto un chiarimento
     
  16. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Se per te è più congeniale possiamo parlare di elasticità, tu sai quale potrebbe essere un telaio più elastico ma altrettanto veloce rispetto al korbel sk7?:)
    Per quanto riguarda il significato dei termini dinamico, reattivo, elastico ecc... se vuoi ne discutiamo ma a parte non qui perchè è OT.;)
     
  17. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    nono non ce bisogno di discutere figurati.... è che con telaio dinamico la prima cosa che mi è venuta in mente è stato un boll spirit, con elastico uno stiga offensive classic allora nobn capivo bene..... comunque il korbel è un sette strati, gli elastici di solito sono perlopiù 5 strati, di 5 strati elastici più veloci dei sette strati ce ne sono ben pochi, di cui la maggior parte con fibre.... da provare ci sono sicuramente dei nittaku, ad esempio il nittaku shake offense(o il fillmea)(che però non sono sicuro sia più veloce) l'acoustic(dovrebbe avere velocità simili e essere leggermente più elastico) o il tenor(che è sicuramente più veloce ma non ti posso dire la rigidità in quanto esiste solo in giappone)....
    tutti questi dati però sono da prendere con le pinze perchè sono derivati da recensioni in rete o da persone incontrate......
    spero di esserti stato comunuqe di aiuto......
     
  18. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    E io ti ringrazio neko, per i dati ma soprattutto per l'onestà :approved:
     
  19. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io l'ho provato per un periodo il telaio in oggetto con 2 tenergy 05...mi è sembrato un ottimo telaio, il mio è più leggero rispetto alla media (85 grammi), ha un ottimo controllo, velocità discreta, buona parabola, nel servizio riuscivo a dare molto spin e anche i top erano molto carichi...in teoria è il telaio adatto per le mie caratteristiche di gioco, tuttavia sono rimasto col mio, mi da più sicurezza.
     
  20. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Come lo trovi sui colpi offensivi in confronto al Waldner Senso Carbon?
     
  21. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    In effetti un paragone sensato non è fattibile, in quanto per vedere le diversità bisognerebbe montare lo stesso tipo di gomma che avevi nel telaio precedente... a mio parere è più lento, ma il top gira più carico. Nell'appoggio corto e nel block è buono, ma il Waldner Carbon mi rende le cose più semplici. E' un telaio molto versatile comunque, sono pochi i telai della butterfly che mi hanno entusiasmato, tra questi il vecchio Gergely di solo legno, il Boll Spirit, il Gergely Carbon e il Photino e naturalmente il Korbel SK7.
    I miei legni preferiti restano il Waldner Carbon e il Kjell Johansson che possiede mio zio :sbav:
    P.S. Col Waldner riesco ad attaccare più violentemente, indifferentemente dal fatto che sia schiacciata, topspin o blocco spinto.
    Spero sia stato chiaro, condivido la maggioranza delle cose dette da Guruzz75, se non sono stato chiaro mi scuso.
     
  22. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    ho fatto un altro allenamento per cercare di vedere bene come si comporta nel top su palla molto tagliata: funziona ma bisogna eseguire il colpo bene...

    la sferzata mancava anche a me la prima volta che ho usato l'sk7, forse è una sensazione che dipende dal tocco molto morbido (quasi vellutato) perchè in effetti le palle entrano veloci...
     
  23. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Non ho detto che è lentissimo, ma ormai gioco stabilmente da 4 anni col Waldner Carbon, è chiaro che ormai sono abituato al tocco e alla velocità di questo legno. Probabilmente quando l'ho usato io l'SK7 le gomme rano ancora nuove e come ben sai appena si consumano un pò le gomme acquistano velocità. Magari visto che siamo ancora in Estate e nel periodo delle prove, a breve lo riprovo e ti dirò altre considerazioni, ok?
     
  24. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    ok, allora se lo riproverai aspetto altre impressioni qui...:approved:
    P.S. vuoi vedere che alla fine ci giochi... :D
     
  25. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Nella vita non si può mai sapere quello che accadrà, magari capiterà anche questo :D
     
  26. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    Avendo fatto un altro allenamento con sk7 posso dire che con questo telaio il colpo di chiusura veloce te lo da la massa e la rigidezza (non l'elasticità)...
    Il telaio come abbiamo già detto è massiccio e la pallina si sente molto bene nella mano... confermo che va molto bene sul block ed ha un suono di pieno quindi non è di quei telai che fanno "toc" e neanche "ting" ma fa "tum" per essere più chiari e la cosa non mi dispiace...
    Vedremo ancora...:D
     
  27. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    si e vero il suo tocco e pieno vedrete che vi piacera.. un sacco di gente forte incomincia ad utilizzarlo evidentemente un motivo ci sara...io compreso...:):):p
     
  28. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Un veggente, mi sa proprio che giocherò con questo l'anno prossimo :D... dunque cambio qualche parere che avevo dato in precedenza...è più veloce del WSC, parabola ottima, controllo buonissimo, la palla si sente bene, il tocco è morbido... probabilmente tempo fa quando lo provai non avevo incollato bene le gomme. Promosso per quanto mi riguarda :approved:.
     
    radyboy likes this.
  29. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    e caro j.o. non sei il solo...uno in palestra da me ha tolto il wsc e ha messo sk7...
    i sono gia in 3 ad averlo messo..prima lo snobbano...ma...poi...lo voglio provare meglio..epoi ci incollano le gomme..e vanno....
     
  30. Cloud 88

    Cloud 88 Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Grazie ad una amica che è appena tornata dal giappone sono in possesso anche io di un sk7:Dn (sk7 senza korbel).

    Allora il mio telaio pesa all'incirca 88 grammi e ha montate un sinus alpha sul rovescio e la gambler outlaw sul dritto.

    Purtroppo l'ho povato solo 3 allenamenti e quindi non vi sto ad elencare le caratteristiche (cosa che è stata fatta benissimo dagli altri possessori del telaio); sicuramente mi ci trovo benissimo.

    Volevo un consiglio sulle gomme da abbinare. Sono il tipico attaccante: quindi top, controtop e blocco anche volentieri.

    Sul rovescio sono soddisfattissimo, mentre sul dritto nonostante la gomma sia ottima fatico un po' nei blok, la pallina tende a scendere: fatica moltissimo nei colpi piatti.

    Prima giocavo con le tenergy 64 (gomme che preferisco), ma non le ho provate su questo telaio, quindi vi chiedo se me le consigliate al posto della outlaw.

    Con un po' di allenamenti in più vi farò sapere le mie impressioni su questa combinazione sk7-outlaw: in fin dei conti è una ottima gomma, non pensavo potesse assomigliare tanto ad una tenergy, ma mi ha stupito.
     
  31. nimrounder

    nimrounder Utente

    Nome e Cognome:
    Diego Ric.
    Squadra:
    A.S.D. Cral Dipendenti Comune di Roma
    Io sto provando questo telaio da poco (finora ci ho fatto solo 3 allenamenti), prima avevo un Adidas V 1.3 (che purtroppo si è rotto), e devo ammettere che non è un cattivo telaio...la differenza con il V 1.3 si sente parecchio (in particolare in termini di velocità e di esplosività) però dal punto di vista del controllo/sensibilità di palla c'è stato un netto guadagno...come gomme ci sto provando sopra una Tibhar Genius (sul dritto) e una Coppa X1 Platin (sul rovescio)...Per ora, rispetto al mio vecchio telaio, non mi ha ancora convinto (chiarisco: il guadagno in controllo rispetto alla perdità in velocità non è conveniente)...ma leggendo quello che avete scritto ho deciso di concedere a questo telaio qualche altro allenamento...se ci saranno cambiamenti di impressione li posterò :) ...
     
  32. Mikko

    Mikko Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao,
    l'anno scorso ho provato un korbel sk7 per circa 3 mesi. Secondo me un fattore discriminante è il peso. Quelli che stanno attorno ai 90 grammi sono dei telai un po' buoni per tutto (ne ho provati 2 in palestra) ma eccellenti solo nella sensibilità. Il mio era 96 grammi ed era una mattonella di 7 mm. Quando sono passato all'Innerforce ALC mi si è aperto un mondo. Senti un pelo meno la palla, ma per tutto il resto è meglio ( più veloce, più flessibile, più direzionale nel block e nel gioco corto) del resto a meno di 6 mm nel top è tutta un'altra cosa. Vabbè per me i carboni moderati sono il compromesso definitivo, già lo dissi. Cmq per quel che riguarda l'SK7 quelli troppo pesanti non ti aiutano affatto nel top... O almeno io lo sento così...
     
  33. Faulcun

    Faulcun Utente

    Dal 2009 credo abbiano chiarito la faccenda :mumble: :D
     
  34. Mikko

    Mikko Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  35. skevros

    skevros Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD TT Campomaggiore Terni.
    Ci sono differenze con il Korbel normale ?

     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page