1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Povero scianni

Discussion in 'Sezione Nazionale' started by romario, Apr 11, 2014.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. romario

    romario Utente

    Comunico con dispiacere che anche quest'anno non è riuscita la ciambella col buco...povero!
     
  2. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    riprova sarai piu'fortunato...
     
  3. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Credo abbia dormito lo stesso stanotte...
     
  4. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Sul sito non hanno ancora comunicato che c'e' la squadra campione d'Italia che ha vinto con la compagine che ha facilmente vinto la regular season.
     
    victor likes this.
  5. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io il resoconto l'ho trovato adesso, sul sito. Come al solito, di pessimo gusto individuare nel capro di turno ( sarà una coincidenza che è colui che ha deciso di cambiare aria il prossimo anno, no?) Il responsabile della sconfitta....sempre scuse, solo scuse, mai un accenno all'autocritica..complimenti, continua il mio senso di schifo perquesta federazione.
     
    dragonball and eta beta like this.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ha perso anche la maiuscola. :(

    Ma cos'è l'ottovolante di Gardaland rispetto a questo pezzo? Ho provato vertigine a leggere questo saliscendi di ipocrisia:

    "Mihai Bobocica, che ha dimostrato di essere a ragione considerato il numero uno in Italia, il giocatore che ha trascinato alla vittoria tricolore per due volte di seguito la squadra toscana pur con partner diversi da un anno all’altro restando lui il punto fermo, seppur un po’ a mezzo servizio durante la stagione, di una squadra che all’inizio sembrava meno competitiva rispetto all’anno prima e che invece ha consentito anche a due ottimi talenti nostrani come Stefano Tomasi e Mattia Crotti, brillanti e decisivi in tante occasioni, di tornare ad essere massimi protagonisti in campo nazionale pur non essendo più nel giro delle nazionale azzurra."

    Bobo sarebbe il punto fermo indiscusso... nonostante impiegato a mezzo servizio.
    La squadra era meno competitiva rispetto al 2013... ma Tommy e Crotti sono "due ottimi talenti nostrani, brillanti e decisivi" . Decisivi? Ma come? Non era decisivo Bobo a mezzo servizio ??

    Ahhhh! :rotfl:

    Ma il capolavoro è questo:

    "Complimenti ed onore al merito all’Apuania Carrara e alla sua dirigenza che ha vinto lo Scudetto con una squadra tutta italiana, un fatto che non accadeva da tempo e che speriamo molti altri prendano ad esempio."

    Ma come? Scianni è stato lo strenuo difensore del doppio straniero per almeno un decennio finchè aveva i soldi da spendere!!
    Ora i soldi li fa spendere all'Aeronautica, cioè al Ministero della Difesa.. cioè allo Stato... cioè a tutti noi! Grande Sciannizzero!

    Qui si vede che la partenza di Yango dev'essere stata tra le più "amichevoli", come prassi ormai a Castèl:

    "esce sconfitto soprattutto il tecnico Yang Min, che è stato sì il più grande giocatore che ha vestito la maglia azzurra ma che come allenatore ha vinto finora solo quando ha potuto contare su una squadra composta da tre fuoriclasse come Joao Monteiro, Guo Jinaho e Mihai Bobocica, una compagine che in Champions’s fece tremare anche Timo Boll, e forse non si poteva che vincere in campo nazionale."

    Raga, ho paura di scivolare.. qui qualcuno sta schiumando! :rotfl:
     
    Last edited: Apr 12, 2014
    rico60 likes this.
  7. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Concordo su tutto.
    Aggiungo che fino alla 3° partita erano messi anche bene (sterilgarda) e definire pesante una sconfitta contro un squadra avversaria con molta più esperienza e molti incontri portati al 5° set significa non capirci una mazza di tennistavolo...
    Se poi la colpa è sempre del tecnico e non dei giocatori :rolleyes:
     
  8. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    io trovo il resoconto molto ben fatto.
    La federazione sta lavorando benissimo.
    Sciannimanico è in grande forma, un figurino ... forse fin troppo smagrito ... e poi piace, piace, piace!
    Piace alla gente che piace. Tutti, da sempre, vogliono lui e la sua fantastica squadra.

    Chi rode è perchè sa di avere a che fare con dei vincenti. Mi dispiace per loro ... per chi rode
     
  9. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    E' ovvio che la colpa è di Yango...come si fa a lavorare bene avendo già anima e corpo a Milano?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Apr 12, 2014 ---
    Mi sorge una domanda:se Yango vince solo quando ha giocatori di categoria superiore (e quindi potrei farlo anche io e costavo molto meno) perché non è stato licenziato prima?
     
    eta beta likes this.
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "..una squadra composta da tre fuoriclasse come Joao Monteiro, Guo Jinaho e Mihai Bobocica, una compagine che in Champions’s fece tremare anche Timo Boll, e forse non si poteva che vincere in campo nazionale."

    Prendiamo questo passo "illuminante" per fare una considerazione semiseria:

    Apuania ha vinto con la squadra più forte e in panchina Merciadri e Volpi.

    Quando Deniso ha vinto tutti i suoi scudetti, a Pieve e compresi quelli col Cus Torino e col Siracusa, aveva la squadra più forte sulla carta.

    Quando Alfaterna Nucera aveva lo squadrone vinceva a mani basse.

    Se entrassi nel tennistavolo con 200 mila euro all'anno vincerei tutto io! Eta Beta! E diventerei un grande tecnico.. un grande dirigente anch'io! Ahhhhhhhh!!!! :approved: :rotfl:

    Vincete con tre seconda categoria e ne riparliamo di maghi! :rolleyes:

    Ecco.. stavamo appunto scrivendo + o - la stessa cosa.. solo che io l'ho scritta da pir.la :D
     
    Last edited: Apr 12, 2014
  11. romario

    romario Utente

    Vedere scianni lasciare le tribune come un cane bastonato sono soddisfazioni! Vedere il prossimo agnello sacrificale Gigliotti, Deniso l'unico allenatore che può dare lezioni di onestà intellettuale a Wanna Marchi, Yang ming essere trattato a pesci in faccia. Il più grande spettacolo comico mai visto! Love castel
     
  12. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    spettacolo... grazie scianni..per tutte le gioie che hai regalato a tutti i tesserati.....e ahime'che ci regalerai ancora.....:metal:
     
  13. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    ma chi è scianni?
     
    mendmax likes this.
  14. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Quando i giochi si sono fatti duri... i duri cominciano a giocare.
    Complimenti all'Apuania Carrara che si è fatta trovare pronta al momento giusto.
    Patetico è il riferimento Yang Min che fra l'altro neanche tanto velatamente sembra voler dire:
    non avevi la squadra più forte ma rappresentavi Castel, quindi era tuo dovere vincere.
     
  15. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    In devinitiva, deludente il tecnico (la cui decisione di lasciare la squadra, non la società.....) ha minato l'amalgama (!!!!????), deludente il cinese (avrà già deciso di lasciare la squadra anche lui?), deludente anche Rech, di cui attendono ogni anno l'esplosione che non arriva ( chissà che non si siano stufati di aspettarlo)....meno male che hano il miglior talento del territorio italico, deludente ma solo ieri (non a caso l'hanno creato loro)......l'unica vergogna dovrebbe essere quello di caricare in rete pezzi scritti cosi male formalmente e cosi merdosi nei contenuti.
     
    Faber likes this.
  16. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Discutere Yango è veramente ridicolo a prescindere dal materiale umano a disposizione per me resta una tecnico molto competente alla faciloneria ovviamente invece non c'è mai fine :vomito:
     
  17. romario

    romario Utente

    parlare di faciloneria vuol dire solo che si affronta un argomento senza presupposti seri e oggettivi mentre l'articolo FITET è il chiaro esempio (gravissimo)che chi scrive è padrone della squadra maschile di Castelgoffredo. Un mix di rancore e rabbia verso chi, prima connivente, ora se ne va e verso i ragazzi che avranno si la "colpa" (colpa???) di aver perso ma sui quali si spara a zero senza alcuna attenuante. Un consiglio a chi decide di giocare per il presidentissimo: andate, spremete e cercate di prendere quanto più possibile da questi personaggi perchè un giorno da figli prediletti diventerete solo granelli di sabbia in un meccanismo che non lascia scampo.
     
    mr friendly likes this.
  18. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Concordo, classico comportamento da imprenditore padre padrone.....o fai quello che dico io e come ti dico io oppure ti caccio via, ed alla fine è sempre colpa dei "dipendenti" siano essi atleti, tecnici o addetti alle pulizie...
     
  19. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    Quell'articolo è veramente una schifezza...e mi riferisco non tanto contenuto chiaramente "orientato" quanto allo stile redazionale e le forme retoriche utilizzate. Nella sostanza:
    - vittoria di una grande Apuania, grande SQUADRA tutta italiana (non per scelta ma per necessità che la Federazione ha "regolamentarmente agevolato") e onore alla DIRIGENZA;

    - sconfitta senza appello SOLO di Yang Min, che è stato un bravo giocatore e non come allenatore vince solo con squadre con cui vincerebbe chiunque (anche quella volpe dell'autore dell'articolo!!!)

    - Mutti sconfitto si ma solo ieri sera per il resto è un grande e non si discute
    - Rech delude (perchè è da un po' che aspettiamo che esploda) ma il suo punto lo porta
    - Peng Bo non delude (all’altezza della situazione) ma non decisivo

    Quindi squadra forte con tutti i crismi per vincere ma non ieri sera e la colpa ovviamente è dell'allenatore che, essendo uno di tennis tavolo ci capisce il giusto, ha schierato Mutti trequartista, ha chiesto a Rech di sacrificarsi troppo a centrocampo e alla fine a Peng Bo che era li posizionato bene bene nessuno ha passato una palla!!! Ma che modulo del menga ha schierato questo Yang Min!!!
    Ovviamente la DIRIGENZA non viene assolutamente citata perchè non ha nessun demerito neppure quello di aver puntato su un allenatore così incapace!!!.

    Gran bei ragionamenti si...
    ...sembra di vedere quelle comiche sul calcio che passano spesso in tv...si si proprio belle.
    Complimenti Fitet!
     
  20. romario

    romario Utente

    oh ohhhhhhhhhhhh proprio oggi Yang Ming lancia gravi accuse alla FITET e al suo presidentissimo! shhhh silenzio cala il sipario
     
  21. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ci dai un link per leggerle, se esiste, o sono informazioni ancora riservate?
     
  22. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se sputasse nel suo piatto, dove a mangiato, lo considererei comportamento antisportivo.
    Se sputasse nel piatto dove mangia Scianni , in veste di commensale, lo troverei disdicevole ma mi farebbe sorridere ... specie lo facesse di nascosto al Presidentissimo.
    Scianni resta sempre un grande !!!
    proprio per questo reputo che un pò di dieta non gli farebbe male, eviterebbe di ingrassare ancora ... ed eviterebbe di trangugiare eventuali sputi del burlone di turno.

    PS Non è che Yango, vittima di un eccesso di salivazione, abbia intenzione di cenare con tutto il consiglio federale, vero ?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Apr 14, 2014 ---
    scherzi a parte. Preferirei uno Yango silenzioso.
     
    Last edited: Apr 14, 2014
  23. romario

    romario Utente

    io capisco di link come sciannimanico capisce di tennistavolo!!! Yango risponde alle accuse di non aver preparato adeguatemente la finale. Afferma che Mutti era impegnato nell'open di Spagna ed è tornato due giorni prima, fisicamente e psicologicamente a pezzi a causa di risultati modesti e delle critiche ricevute dai tecnici azzurri. Rincara la dose adducendo che da 30anni la fitet non è in grado di costruire giocatori e nemmeno ha le capacità. Il presidentissimo (super partes) risponde a tono comunicando a tutti che un allenatore si vede dai giocatori che costruisce e l'esempio lampante è Deniso (Deniso?? ma chi ***** avrebbe costruito?). Insomma una commedia dell'arte ( e del ridicolo) senza fine. Ma perchè invece di esiliare gli uomini che per tanto tempo hanno fatto la sua fortuna il Boss non manda via se stesso!?? E poi tutto questo rancore! Non dovrebbe forse fare solo i complimenti a Carrara ? ah no forse a lui del benessere del tennistavolo interessa solo se porta frutti
     
    enzopacileo likes this.
  24. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Più che altro,non dovrebbe pensare alla Federazione e non a Castello?
     
    SIDESPIN and eta beta like this.
  25. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    e
    Grazie QDL.

    Voglio un gran bene a Claudio Seretti, abbiamo condiviso tante cose assieme ed è una persona buona e correttissima. Non avrebbe mandato via nessuno e non avrebbe causato dissapori con nessuno.

    Sappiamo fin troppo bene tutti chi comanda lì e chi comanda non capisce veramente una cippa. Sa solo farli scappare tutti. La lista ormai è lunghissima: Errigo, Negrisoli, Stefanova, Tan Wenling, Catalìn Negrila, Aida Steshenko, Dumitrache, Yango....

    Ma c'è una cosa che dovrebbe balzare agli occhi di chiunque analizzi il risultato di questa lotta scudetto e cioè che un giocatore come Stefano Tomasi è stato troppo presto messo da parte in questa Nazionale!
     
    Last edited: Apr 15, 2014
    enzopacileo likes this.
  27. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ma che robe tristi, squallide e oserei aggiungere kjiegddpwerbgscelvbnòoasudqgfòow8hynfs#leidg. :mumble:
     
    mendmax likes this.
  28. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ora però analizziamo obbiettivamente e vediamo dove nasce questa sconfitta di Castèl.. perché la notizia è la sconfitta di Castèl più che la vittoria di Carrara:

    Castèl termina la regular season nettamente in testa rispetto alle altre qualificate ai play-off scudetto:

    Castèl 20 punti
    Marcozzi 13 punti
    Apuania 11 punti
    Stet Mugnano 7 punti.

    Nella regular season Castèl vince due volte per 4-1 ma al ritorno Qin Zehnyu sostituisce Bobo nell'Apuania e Seretti sostituisce Rech tra le fila del Castèl.

    Analizzamo le due finali play off tra Apuania e Castèl :

    All'andata 4-2 per Carrara con : Bobo perde da Mutti 3-2, Crotti vince su Peng Bo 3-2, Tomasi medesimo risultato su Rech.

    Sul 2-1 Bobo sigla il 3° punto per Carrara vincendo tirato 3-2 con Peng Bo.

    Tommy non chiude l'incontro perdendo 0-3 da Leo Mutti.

    Ci pensa Crotti siglando un 3-2 su Marco Rech.

    -----------------------------------

    E siamo alla partita di ritorno: Bobo si prende la rivincita su Leo per 3-2 e questi due risultati dimostrano il sostanziale equilibrio tra i due (anche di punti: 40-46 all'andata.. 48-41 al ritorno, con un solo punto di vantaggio di Bobo su Leo nelle due partite) come anche nella regular season: 3-2 per Leo ( ma 48 punti per Bobo e 45 per Leo ).

    Equilibrio anche tra Rech e Tomasi il quale perde al ritorno per 2-3 (3-2 all'andata). Equilibrio anche di punti: 47-45 all'andata.. 45-48 al ritorno.. parziale di +1 punto per Rech.

    Pur con differenza nello score, equilibrio tra andata e ritorno anche tra Peng Bo e Crotti (2-3 e 3-0).
    Se andiamo a vedere, però, al ritorno Peng Bo ha fatto fare pochi punti a Mattia: 4, 6, 4, e nella regular season un altro 3-0 del cinese sul ragazzo di Cortemaggiore. Quindi una certa supremazia c'è.

    Quindi: chi ha fatto la differenza nei due incontri?

    Lo scontro diretto tra Rech e Crotti è stato appannaggio di quest'ultimo entrambe le volte ma nella finale di ritorno la partita tra i due si è giocata a risultato praticamente acquisito dopo che Carrara, avendo siglato il 3° punto, aveva vinto matematicamente lo scudetto.. mentre nella regular season era stato Rech a vincere 3-2.
    Equilibrio anche tra loro due quindi.

    Una certa differenza l'ha quindi fatta Bobo con Peng Bo, vincente seppur di misura in entrambi gli incontri per 3:2 (48-45 e 47-43) e nell'unico incontro della regular season disputato tra i due, sempre per 3-2.

    Ma soprattutto l'ha fatta la sconfitta per 0-3 patita da Leo con Tommy nella partita di ritorno dopo che all'andata aveva vinto 3-0 e nella regular season per 3-1.

    Cosa c'è dunque da recriminare? Che i castellani non abbiano saputo prevalere nei pay off e soprattutto nella finale casalinga dopo che avevano vinto nell regular season entrambe le volte per 4-1 (pur con formazioni diverse) ? Che c'entra Yango?
     
    Last edited: Apr 15, 2014
    musicalle, nerdpong and TechLab like this.
  30. TechLab

    TechLab Utente Noto

    Nome e Cognome:
    S.C.
    Squadra:
    ASD Sparta 480 a.C.
    esatto è proprio questo il punto...che ci sia stata una prevalenza molto sofferta dell'Apuania e che il Castello non sia riuscito a far valere il fattore casa ok...ma cosa c'entra Yang Min? Cosa ha sbagliato nel concreto nella partita finale dopo aver dominato la stagione regolare?

    E sopratutto, ci sta che un presidente voglia criticare (fino a dare dell'incapace) il suo allenatore che non ha conseguito gli obiettivi che si erano dati, ma perché farlo dal portale della Federazione per interposta persona e non direttamente? E' assurdo che proprio la Federazione etichetti un allenatore come incapace di conseguire risultati vincenti, è una cosa assurda e deplorevole!!!

    Per fortuna a rimettere a posto le cose ci penserà la storia, perchè volenti o nolenti fra 10 anni nessuno in italia e nel mondo si ricorderà qualcosa di un presidente rancoroso chiamato...ops vuoto di memoria...mentre il nome di Yang Min rimarrà negli annali di questo sport per tutto ciò che di buono ha fatto ed ha rappresentato!!!
     
    mr friendly and eta beta like this.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dove finisce Castèl e dove comincia la Fed. ? Non lo sa più manco lui.. o forse lo sa troppo bene.

    Ma se anche Yango non fosse un allenatore tanto bravo quanto lo è stato da giocatore, chi lo ha fortemente voluto mettere in quel ruolo?

    E Batorfi.. non era forse una forte giocatrice ma senza credenziali per allenare Stefanova?
    E tutti gli altri ex giocatori / pseudo allenatori che erano stati messi a guidare le varie nazionali ? Chi li ha fortemente voluti?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Apr 15, 2014 ---
    Ma come si fa a dire che Yango non ha preparato la partita?
    Yango conosce Tomasi come le sue tasche, lo ha avuto con sè in squadra per diversi anni a Cagliari... volete che non abbia dato a Leo le dritte giuste? Ci voleva uno stage con un sosia per prepararlo all'incontro?
    Chiaro che Leo fosse fuori forma, fisica o mentale.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Apr 15, 2014 ---
    "preparata" dal punto di vista tattico intendo. Anche le istruzioni a Peng Bo su come giocare contro Bobo gliele avrà pur date. Diversa è una preparazione fisica e di atteggiamento che non ha avuto il tempo di far fare o dare il tempo a Leo di ricostruire il morale a pezzi.
     
    Last edited: Apr 15, 2014
  32. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    A mio modesto parere, essendo tutti giocatori che si conoscono perfettamente l'uno con l'altro le componenti fondamentali sono la testa e i testicoli.
     
    eta beta likes this.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ci vuole anche fegato. Con le cipolle è la morte sua. :D
     
    mendmax likes this.
  34. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Probabilmente a Castel rodono perchè sanno di perdere un grande come Yango che ha deciso di andarsene a Milano e si arrampicano sugli specchi per giusticare la perdita dello scudetto .
    A mio avviso a castel goffredo non hanno valutato bene il rischio di fare una squadra vincente senza giocatori esperti e solo con giovani emergenti : dai numeri si capisce
    che quel pizzico di esperienza in più ha favorito l'Apuania nella lotta decisiva ...
     
  35. Faber

    Faber Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Ssd tt Bonacossa Milano
    *MEANWHILE* al centro bonacossa milano, le due gigantografie del scianni (raccapriccianti, vedertelo li, come dal vivo, tondeggiante come un uovo di pasqua) vengono sostituite da due poster immensi del yangone! mutch better guys, mutch better!
     
  36. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Yango ha ragione, non c'è scuola, non c'è programmazione...ma non da 26 anni, di più. Cinesi, Stencel, Batorfi, Plese e tutti gli altri hanno creato solo un grande casino tecnico un "mischmasch" dove una scuola lascia spazio ad un'altra in tempi da record. Oltre naturalmente a non contribuire a creare una scuola italiana. Preciserei che gente come Cai, Hsu, Milan e Roman (tra l'altro miei amici) sono bravi allenatori, ma devono essere messi in grado di dimostrare la loro bravura e non fatti lavorare due mesi o due anni...questo fa solo cadere le orecchie ad un allenatore che ha bisogno di tempo per realizzare la sua visione tecnico-tattica di gioco. Un giocatore di livello europeo non si forgia in pochi mesi. Ma l'Ialia è un paese dove giocano varieo componenti politico emozionali e di superficialità, a mio parere, più che in altri paesi d'Europa...e parlo di quelli che fanno risultati e dove ci si ostina a non voler cambiare mentalità. Oltretutto sembra che a volte non siano graditi allenatori di carattere, sicuri di se stessi e che pretendono autonomia (io lo faccio pure...) nelle scelte, o allenatori "duri" che non lisciano abbastanza qualche superstar. Il migliore, a mio parere, è stato Milan Stencel, se avessimo avuto lui per 7-8 anni avremmo avuto sicuramente risultati, lui pretendeva disciplina e sacrifici e li otteneva ma non piaceva il sergente. E dire che Yango non sa creare giocatori buoni dopo il "piccolo "periodo" a disposizione o preparare una partita è perlomeno assurdo, non dico un intento di rappresaglia, non voglio credere che esistano queste cose...ehm...:)
     
  37. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quoto 100%:clap.:clap.:clap.
     
  38. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    La Nazionale è un po' come l'università che rappresenta il massimo della scolarizzazione. Ma non esiste una buona università senza un ottimo liceo e delle ottime scuole medie ed elementari. I professori universitari possono essere eccellenti ma se gli studenti non arrivano adeguatamente preparati non avranno un orizzonte ampio. Non è un caso che l'Italia abbia vinto a livello europeo nelle categorie giovanili ma quegli stessi giovani poi non abbiano "sfondato" a livello assoluto mentre l'azzurro che ha ottenuto i migliori risultati internazionali è provenuto da una scuola. Abbiamo fretta di vincere e quindi si trascura la tecnica pagando dazio successivamente.
    Discorso diverso è l'assunzione di responsabilità che non è molto frequente nel nostro ambiente. Se non si vince la colpa è sempre di qualcun altro: gli allenatori con i giocatori, i presidenti con gli allenatori, i giocatori con...
    Quando c'è di mezzo un titolo assoluto bisognerebbe gratificare il vincitore. Chi perde sta già male per conto suo.
     
    eta beta, Dr.Pimple, nerdpong and 3 others like this.
  39. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Pur trovandomi spesso d'accordo con ttsenigallia questa volta trovo che il discorso sia un po contradittorio..
    Se la nostra scuola universitaria eccelle e invece siamo carenti nelle scuole i base com'è che otteniamo risultati giovanili anche clamorosi e poi il nulla?
    Per conto mio la colpa principale è nostra,culturale.. chi arriva prima cat. pensa di essere un figo, arrivato, quando è appena all'inizio, di soddisfazioni ma sopprattutto di privazioni e sacrifici, perchè ci sta questo dietro un campione, oltre al resto chiaro.. E da noi quelle parole sono come la peste nera..
     
    eta beta likes this.
  40. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    In realta TT senigallia sostiene l'esatto contrario, abbiamo delle ottime medie inferiore e superiori , manca la buona univerità
    Abbiamo un discreto livello sino alla categorie allievi, poi ci perdiamo ..un motivo ci sarà
     
  41. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Può darsi ma non è quello che si desume leggendo ciò che ha scritto,ma magari tu lo conosci personalmente e lo sai..
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che confusioneeeee.. sarà perchè ti amooooo...

    Io lo leggo così: i buoni prof. universitarii sono i vari direttori tecnici succedutisi (a parte l'unico che proprio si faceva chiamare prof. , aggiungo io).

    Ma senza un bagaglio tecnico completo maturato nelle società e nei c.r. sarà difficile diventare atleti completi.

    Fino alle giovanili puó bastare il talento puro, la caparbietà, l'esuberanza, saper tirare un top e un controtop.

    A livello senior ti si presentano tali e tante variabili di gioco, di servizio, di risposta, di colpi, di tenuta atletico-fisica e psicologica che le soluzioni ti possono venire solo da una formazione accurata e da tanto lavoro.

    Costantini scrisse a mio figlio: " cura la tecnica, quando sarai in difficoltà sarà lei a venirti in soccorso".
     
    Last edited: Apr 18, 2014
    TiborKlampar and mendmax like this.
  43. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ue bertà hanno dato bel tempo nel week end pasquale, non rovinarmi il giretto in bici:approved:
     
    eta beta likes this.
  44. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Diciamo che il discoro in Italia non è per niente semplice. Anzi...è molto complesso. Si parte da un'organizzazione decennale approssimativa e non sempre competente, spesso entusiasta per qualche risultato giovanile dimenticando che erano più successi legati al loro talento che a una reale programmazione o a un lavoro metodico di anni ed anni, con continuità, costanza e controllo. Non ci sono stati. Ci sono state continue variazioni, cambi di allenatori scelte estemporanee di giocatori di "nome" scelti/e solo per far contento l'allievo /a con un nome importante che ...emoziona...che dovevano allenare (ma come si sa non sempre un buon giocatore è un buon allenatore), insistere (chissà perchè) con allenatori che per anni non hanno dato i frutti sperati... Ci vuole probablilmente più disciplina (certi allenatori erano comunque capaci di imporla, ma non tutti...) educazione allo spirito di sacrificio alla modestia e all'umiltà, non sempre attuata, forse...e last but not least...ricordarci che i talenti crescono nelle società, quindi è nelle società che ci vogliono allenatori (seppur capsico che è difficile avere il professionista nel tt, per ovvi motivi economici) che abbiano un input più professionale e più simile, per creare appunto una scuola italiana e perchè crescendo non si trovino altre indicazioni tecniche troppo diverse da quelle imparate e utilizzate per anni o errori consolidati troppo difficili da correggere ormai. Quindi, a mio parere, ci vuole consulto dei migliori profi italiani, dispsoti a dare il proprio apporto ma anche a disposti a torvare un a direzione comune accettando punti di vista di altri e rinunciando senza problemi di orgoglio a qualcuna delle proprie convinzioni, fatto questo, può partire la ...carovana per portare l'input federativo e professionale in tutte le regioni in modo più completo, costruttivo e omogeneo. Tanto si è speso soldi per tante iniziative che non hanno dato frutti...forse questa....Io lo farei volentieri e sono sicuro che Yango darebbe un apporto .... non indifferente.Ma parliamo di fantasy...:)
     
    TiborKlampar and senigallia like this.
  45. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Nei giovani si insiste molto sugli schemi e sulle gare a dispetto della tecnica. Per due motivi di fondo: gli schemi sono molto più abbordabili e alla portata di tutti e poi non esiste una scuola tecnica che dia contenuto all'insegnamento e si interessi del gesto tecnico. Fino ad un certo punto il talento sopperisce poi non è più sufficiente. Mi spiego con un esempio: l'altezza di un palazzo dipende dalla profondità delle fondamenta. All'inizio le fondamenta sembrano sproporzionate rispetto alla costruzione dei primi piani. Per fare prima e spendere di meno si potrebbero ridurre...ma poi, man mano che l'altezza del palazzo sale, ci si fermerebbe prima.
    I nostri ragazzi raggiungono risultati eccellenti nei giovanili più grazie al talento e al lavoro che all'impostazione tecnica. Poi non hanno più le basi sufficienti per competere con chi è stato impostato e formato con un orizzonte più ampio.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Apr 18, 2014 ---
    @etabeta
    Ho appena letto il suo commento ed è molto più chiaro del mio!
     
    Last edited: Apr 18, 2014
  46. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'esempio delle fondamenta di un palazzo è illuminante e decisamente calzante..grazie!!!
     
    rico60 likes this.
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Troppo buono! Ma io interpretavo te. ;)
     
  48. Cappuccettoarmato

    Cappuccettoarmato Utente

    Nome e Cognome:
    Davide Roveda
    Ma dove?!?
     
  49. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Condivido la disamina di Mago ed in relazione ai profi italiani, cosi come li ha chiamati credo sia impossibile farli convergere verso una direzione che metta al centro le competenze, quelle vere e non il proprio ego. Troppe rendite di posizione "sia pure con bassi ricavi" in società o in federazione, ma altamente sproporzionati al valore aggiunto apportato ad un giocatore che in italia sale in classifica spesso con un discreto talento, abbastanza cesto e discreti sparring fino poi ad arrivare a livelli seri dove questo non basta, e quando chi come me prova a far passare l'idea che c'è bisogno di portare qui qualcuno che inequivocabilmente abbia competenze pongistiche di alto livello e sia fuori da ogni logica di conflitto di interesse allora parte il boicottaggio perchè la paura di perdere la propria credibilità facendo figure barbine è un rischio troppo grosso, non c'è il coraggio di ammettere i propri limiti per crescere, ricordo uno stage all'estero due anni fa dove ho portato due ragazzi ed ad un certo punto l'allenatore mi ha chiamato per stare nello stage insieme a loro, ero imbarazzato considerando il livello degli allenatori presenti ma ho avuto modo di confrontarmi ed imparare molto, ma con molta molta umiltà......messaggio che purtroppo non arriva perchè non c'è più sordo di chi non vuol sentire, chiudo dicendo una cosa su Yango che ho avuto il piacere di conoscere in un convegno Fitet nel quale per la prima e purtroppo ultima volta ho sentito sia pur brevemente visto i pochi minuti finali lasciati all'intervento parlare di tecnica ed in quel caso del passo a giro da parte proprio di Yango, altre volte invece sento solo considerazioni fumose e mai precise chissà perchè..............
     
  50. romario

    romario Utente

    Vedi un po' tu!
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page