1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Pallina 44 mm

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by Jak, Dec 12, 2009.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Jak

    Jak Bannato

    So che se ne parla molto ma questo obbrobrio è solo un idea per rendere il nostro sport più televisivo, il che non avverà praticamente mai :)D :muro:), oppure è un' idea seria.
     
  2. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :eek:Rendere "televisivo"?Già piazzare una telecamera o due sulla "tre-quarti" non bastano per rendere appetibile il tt ai profani. Anche Ricambiare la palla (e con così tanta differenza) la trovo un'assurdità inutile...
    Una delle(tante) caratteristiche peculiari che rendono il tt spettacolare è la velocità :se rallenti troppo succede che chiunque guardi pensi ,lo faccio anch'io in spiaggia al mare.... e così perdi anche quel qualcosa che rende unico uno sport che deve essere difficile anche per chi non lo pratica...
    Sono le riprese televisive che devono rendere spettacolare questo sport coinvolgendo gli spettatori con angolazioni particolari, rallenty di fasi di gioco, rallenty dei servizi,insomma "riempire" in modo profiquo le notissime pause di gioco che per qualcuno fa sembrare il tt un pò noioso. E poi il tutto deve essere accompagnato da un commento tecnico ,ma che non sia troppo tecnico,che sia per i non addetti... quel tipo di palla mettetevela dove dico io...
     
  3. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non posso fare altro che quotarti in pieno!!! :approved:
     
  4. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Quoto tutto!!:)
    Con la pallina da 44mm il gioco sarebbe più lento si.
    Leggevo in una discussione in forum che in Giappone la usano attivamente, lo riporta anche questo documento in pdf a pag. 2 già del 2006.

    The Table Tennis

    c'é pure scritto che la Donic produce quella da 55mm (Ho visto che dal 2006 altre case, oltre la Donic, producono le palline da 55mm, la Joola, la Killerspin, la Butterfly per esempio)

    Killerspin
    [​IMG]



    Della Donic e non solo. (bello sto sito;)!)
    The first collection of table tennis balls in the web
    table tennis balls - search result: source

    Sai che riprese televisive?!?:D:D...;)
     
  5. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Business, solo e unicamente business.
    Come la str****ta della eliminazione della colla fresca, prima nata con l'intento nobilissimo di salvaguardare la salute dei giocatori , poi con una battaglia portata avanti in maniera agguerrita quando le case produttrici "paganti" hanno visto che poteva esistere anche una "colla fresca" fatta in casa, quasi gratuita, senza VOC e che non fa male alla salute, poi per la vendita delle varie macchinette tipo Enez ed E-lize, poi con la vendita a costi esagerati di gomme ad effetto colla fresca e i telai nati "per quel tipo di gomme", poi con i tavoli dalla forma spaziale con televisori incorporati alla base o con tendoni rossi che gli coprono le gambe (manco fossero gambe di donna), adesso con le palle che invece di girare a 40 mm. devono girare a 44 oppure a 55 mm.

    MA VI SEMBRA NORMALE?

    Quoto in pieno Chicco, e penso che se continua così, molti giocatori smetteranno di giocare, a cominciare da me.

    Io penso che l'unica cosa da cambiare in questo sport siano i dirigenti, a cominciare da quelli a livello mondiale, per finire poi in cascata con quelli di livello più basso.
    Probabilmente ne trarremmo tutti (i giocatori soprattutto) un gran vantaggio.
     
  6. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    A casa Sharara (o come diavolo si chiami...) :teach::mad::mad:
     
  7. kurset

    kurset Nuovo Utente

  8. Jak

    Jak Bannato

    Quoto al 1000%, la cosa che mi preoccupa ancora di più sono quelle da 55 mm, non ne avevo mai sentito parlare, nemmeno per sbaglio.
    Senza contare che con queste schifezze i puntinari (non che io lo sia :D) potrebbero definitivamente smettere di giocare, fanno già fatica con quella da 40 mm ed ora, come tutti sanno, le puntinate non sono più quelle di una volta, morirebbe un tipo di gioco che comunque fa parte del tennistavolo se inserissero ste palle... :azz:
     
  9. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' evidente che tutte le spiegazioni sono scuse, nel migliore di casi buona fede mista ad incompetenza. Vogliamo parlare di spettacolo ?

    Il gioco di fine anni '70, primi '80 era spettacolare.

    Chiunque guardi ancora oggi Jonyer, Gergely...vede che fanno 20 top spin ogni volta prima di fare punto. Bellissimo e esaltazione dell'atleticità e della potenza, (non colle che fanno metà lavoro e scambio che finisce alla terza palla).

    Non è questione solo di business.

    Sharara e compagnia bella hanno pensato prima che con le colle rompevano la supremazia cinese...per questo si sono accorti che facevano male e che rendevano il gioco inguardabile e che le difese spariscono solo dopo 25 anni...che caso vero ? Così come il set a 11 che favorisce i più deboli, inventato solo non per la bellezza del TT, ma per consentire più vittorie agli europei...

    Poi...quando cinsesi hanno smesso puntini corti e cucchiaio...e hanno imaprato ad usare l'impugnatura europea, facendo migliori...rotazioni di noi...si è pensato DI NUOVO di rompere le pelotas ai cinesi e di commpensare il gap NON CON IL MERITO, ma con palline più grandi...

    Ora non basta neanche questo...andiamo sul 44...ehhh si...:rolleyes::rotfl:

    (oltre al business ovviamente)

    La soluzione c'era già...pallina piccola e gomme e telai meno veloci...come anni fa...dove contava il fisico e non essere...pretensionati o incollati...!
     
    shamisen likes this.
  10. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    ma non fanno prima a eliminare le racchette e i tavoli e mettere due belle porte così giochiamo a calcio? :D :D :D
     
  11. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Sharara è canadese sicchè non credo che le sorti dell'europa siano in cima ai suoi pensieri.
    Inoltre non c'è alcuna valenza logica-statistica-sportiva insomma di nessun genere, nell'affermare che il cambio di una regola possa avvantaggiare una nazione piuttosto che un altra (già sarebbe sciocco affermare che un cambio avvantaggia un tipo di giocatore..figuriamoci una nazione).
    Infatti le vittorie-sconfitte cinesi si alternano e susseguono in ogni stagione. Se l'europa o altri paesi sfoggiano grandi giocatori (Gatien,Schlager,Ryu SeungMin,Waldner) allora i cinesi perdono qua e la qualche titolo; se no vincono i cinesepi. Il fatto è che chiunque può capire che chi è più forte vincerà con qualsiasi regola.

    Sharara ha spiegato mille volte che è la TV la sua mission definitiva.
    I set a 21 avevano il problema che negli scambi fino al 15-16 i giocatori principalmente facevano punti rapidi, terze palle, ace .. negli ultimi punti la tensione e determinazione x non perdere il set, faceva scaturire, difese da lontano, controtop lunghi etc etc. Ecco xke si accorciarono i set. La palla da 38 onestamente con la tecnologia tv disponibile fino al 2001 si vedeva male e poco. Forse oggi con l'HD TV si farebbero altre scelta, ma è chiaro che 40 mm oltre che vedersi un po meglio, viaggiano un po più piano e magari qualche scambio dura un po di piu
     
  12. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    Ma qualcuno che prenda le parti/sorti dei Giocatori,mai ????:muro:
    Siamo solamente carne da macello,da sfruttare ????:metal:
    Una Associazione,credibile,dei Giocatori,non si riesce proprio ????:goccia:
    Spero tanto nella pallina da 44 o da 55 !!!! Voglio vedere se staremo ancora zitti,felici e cornuti.
    .......alessandro.......
     
  13. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    io spero che non s'inventino nulla di nuovo (visto che solitamente fanno guai :p) , ma se proprio dovessero fare qualcosa (proposta indecente!) io riporterei la palla da 38mm e alzerei la rete di 2cm (che non è poi tanto)
    :dati: :eek: ;)
     
  14. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    ahahahah... difensore accanito... !!! tu la alzeresti anche di 5 cm...
     
    shamisen likes this.
  15. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    come fai a saperlo ? :confused: :D ;)
     
    shamisen likes this.
  16. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    beh... basta guardare la firma! :D :D
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sharara non si preoccupa dell'Europa o dell'Africa o dell'Oceania. Si preoccupa dell'eccessiva regionalizzazione del tt. Se il tt diventa un'appannaggio esclusivo dell'Estremo Oriente in termini Olimpici i rischi sono grandi e molteplici. Si rischia anche di uscire dal programma olimpico nel giro di pochi quadriennii, con conseguenze nefaste. Molti sports emergenti bussano alle porte (squash etc...). Si sono susseguite decisioni che fanno pensare come si sia cercato a tutti i costi di arginare lo strapotere cinese. Non per misosinia ma proprio per salvare il tt. Diciamo che sono tutti comportamenti antisportivi macchiavellicamente giustificati dal fine che si vuole perseguire: salvare il tt.

    La pallina da 55 mm. credo sia utilizzata perlopiù per insegnare ai neofiti a fare il topspin. Si comincia con un movimento più facile da eseguire data la lentezza della palla più grande la quale ha pure il vantaggio di mantenere una buona rotazione (momento torcente) dato il raggio più ampio. IMHO.
     
  18. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    MAh! io comunque vedo che sia prima che dopo l'abolizione della colla fresca e l'introduzione della pallina da 40mm i cinesi sono restati comunque più forti rispetto all'europa... E se sono più forti non è per i loro doni naturali, ma perchè per loro è lo sport nazionale e dunque ci dedicano molte risorse e tempo... Si può facilmente trovare filmati di come si allenano. Danno tanta importanza anche alla forma fisica, etc... Insomma... Sto Sahara non potrà eliminare il regionalismo dell tt in Cina... A me piace il TT com'è ora e penso che l'unica cosa da cercare di migliorare è l'importanza che gli viene data dalla televisione (ma ci spero poco). E poi il TT non è famoso come il calcio. C'è gente che di una partita di ping pong ne capisce veramente poco. Gli viene a noia subito, guardando due tre racchettate e basta... Quindi la tv non ha intenzione di dedicare tempo a questo sport a cui tanta gente non guarderebbe... Quando ci saranno più persone a giocare a tt che a calcio allora avremmo speranze di vedere diffondersi sulla televisione questo sport... Fino ad allora NO!... Quindi sono inutili gli sforzi degli alti dirigenti... Invece di renderlo più noto lo faranno scomparire perchè tanta gente ci rinuncerà vedendo queste GROSSE C*ZZATE arrivare (palla da 44mm, etc)...
     
  19. Jak

    Jak Bannato

    Tutto dovuto all' ignoranza che reputa il TT sport da spiaggia... :tsk:
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se vai a cercare troverai ampie discussioni sul tema della pallina più grande, della rete più alta ecc.

    Comunque, la pallina da 44 ancora non è utilizzata nei tornei pro e riguardo ai cinesi da quando la colla fresca é vietata il booster scorre a fiumi quasi quanto l'acqua nel fiume Giallo. ;)
     
  21. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Volevo dire da 40mm non da 44... e comunque come scorre il booster nel fiume Giallo scorre a dirotto anche nel Danubio...
     
  22. Jak

    Jak Bannato

    :hoi:! Mi pare che di sti tempi il booster scorra un po' ovunque e la cosa non mi piace, visto che secondo me, usarlo è segno di debolezza. :(
    Se sta riforma passerà, figuriamoci, saremo invasi di super colle che fanno diventare la racchetta un aereo... :tsk: :azz:
     
  23. record

    record Utente Attivo


    GRAAAAAANDEEEEEEEEEEEE!!!!!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:

    Io invece proporrei palline da tennis, con servizio alternato come a tennis, ma da sotto il tavolo, così puoi fare anche ace e dare gli slice quando servi da destra... :sisi:
     
  24. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Anche ragionando con la macchiavellica mente di Sharara, spiegami in quale modo le ultime modifiche regolamentari dovrebbero dare vantaggi all'europa (set brevi,servizio non coperto e pallina da 40). Non dirmi che Sharara è stupido e basta.
    Anzi, le modifiche regolamentari con il "senno di prima" avrebbero dovuto danneggiare proprio l'europa.
    La cina infatti sforna di continuo campioni giovanissimi, che non hanno "abitudine radicata" in nessuna regola.
    L'europa invece da 15-20anni si affida agli stessi vecchi giocatori, Kreanga,Waldner,Persson,Samsonov.
    Ti immagini il DANNO enorme che è stata la modifica al servizio per uno come Waldner?Ti immagini con una 38mm, quale potenza di fuoco maggiore avrebbe avuto un Kreanga nel suo anno d'oro (2003).
    Infine ai tempi delle modifiche (2001-2002) non si poteva parlare certo di eccessiva regionalizzazione nei mondiali 89-91-93-95-97-99-01-03 = 5 titoli su 8 sono andati all'europa. Negli Olimpics 88-92-96-00 solo 2. (Parlando sempre di maschi .. nelle femmine la regionalizzazione c'è da 30 anni!!).
    Le modifiche anti cina forse arriveranno adesso .. perchè Sharara ha già annunciato (in modo molto trasparente) che ci lavoreranno sopra. Tra le ipotesi .. 1 solo doppio x nazione alle Olimpiadi.
     
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    scusate, ma non si era detto che la pallina da 40mm (essendo + grande) aveva penalizzato i difensori perchè non permetteva più le forti rotazioni in back ?
    :mumble: :confused:

    doppio ? cosa è il "doppio" ? esiste ancora ? :goccia: :rotfl: :p
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tu hai ragione. Parliamo di Fisica: io imprimo sulla pallina una spinta rotatoria che si esprime con una velocità periferica che è uguale per una pallina da 38, da 40 o da 44mm di diam. Ora, questa V periferica é V= wr dove "w" sta per velocità angolare, che in pratica esprime il numero di giri, e "r" é il raggio della pallina. Se il raggio della pallina aumenta, restando uguale V, in maniera direttamente proporzionale diminuisce il numero di giri. Siamo d'accordo.

    Resta però anche il fatto che un raggio più grande comporta un'inerzia maggiore e quindi la rotazione si "spegne" più tardi (maggiore momento torcente... maggiore forza resistente da applicare per contrastarlo) che aggiunta alla maggiore resistenza di penetrazione nell'aria, che rallenta la pallina, favorisce un uso didattico della pallina più grande nell'insegnamento del top.
     
    shamisen likes this.
  27. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    mi fai sentire come se l'esami di Fisica I lo avessi rubato :hail: :eek: :rolleyes:

    PS: è che sono passati "degli" anni ... :king:
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nella seconda parte del tuo post ti sei risposto da solo. Io ho sottolineato che per Sharara il problema non é favorire l'Europa ma arginare la Cina. Lo ha detto lo stesso Cai Zenhua, di questo passo il tt muore. Certo Cai non spera che per tornare ad una sana alternanza si debba ricorrere a trucchi anticinesi.
     
  29. Jak

    Jak Bannato

    Ma invece di arginare la Cina, con palline più grandi e compagnia bella, sto Sharara non potrebbe cercare di far sviluppare veramente il TT al di fuori delle mura orientali, visto che da quello che ho letto sembra avere parecchio potere?
    So che può sembrare un' utopia, ma se non si inizia da nessuna parte tra cent'anni continueremo a dire che il nostro sport è poco sviluppato e che in pochi lo considerano veramente... (Eccetto l'Asia)
     
  30. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    IO NON MI SONO ASSOLUTAMENTE RISP DA SOLO!! HAI TRUCCATO IL MIO POST:mad:. TU HAI FATTO RIFERIMENTO A REGOLE MUTATE NEL 2001-2003.IO PARLO DI DICHIARAZIONI DI SHARARA POST BEIJING.

    OGGI - ABBIAMO UN PROBLEMA - LA CINA E' MOLTO FORTE.
    FINO A 4-5 ANNI FA.. AI TEMPI DELLE ULTIME NOVITA' IMPORTANTI, IL RAPPORTO ERA MOLTO MENO SFAVOREVOLE (CHI HA VINTO A PARIGI?CHI HA VINTO AD ATENE?). MA OGGI, SHARARA PER LO PIU HA PARLATO DI COOPERAZIONE.
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ???????

    Sono intervenuto all'inizio citando il tuo intervento che parlava della nazionalità canadese di Sharara come prova del fatto che lui non abbia alcun interesse a favorire l'Europa. Ho scritto che non gli interessa favorire l'Europa in quanto tale ma favorire una alternanza competitiva globale. I metodi che usa per arrivare a questo risultato sono per me discutibili.

    Dal momento che chiedevi a me di spiegare cose che non mi sono sognato di sostenere, ho scritto, (citando solo la parte del tuo discorso che riguardava il motivo della mia controrispostsa e non tutto il post, non per truccarlo ma solo per sintetizzarlo) che ti eri risposto da solo specificando quali erano gli ultimi atti della gestione Sharara. Io non avevo fatto alcun riferimento ai set ai 21 o alla pallina da 40, semmai pensavo alla proibizione del booster dopo che il bando della colla fresca era stato ammantato di buoni propositi sulla tutela della salute, sulle proposte di alzare la rete o di ritoccare nuovamente il diametro della pallina.

    Indicami dove ho scritto di set a 21/11 o pallina da 40/38 mm.

    Detto ciò spero vivamente di non dover più polemizzare con te, visti i toni che usi.
    A chi lo dici... Fisica I l'ho dato nell'estate del 1980. :eek: :D
     
  32. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Non fa una piega il tuo pensiero ma...forse dobbiamo capire una cosa: una eventuale introduzione di pallina maggiorata (voglio poi vedere a parità di peso che cosa vien fuori, ogni schiacciata una palla rotta?) è scelta puramente tecnica? o è solo una questione di "visibilità " in TV ?) Tutti i discorsi fatti riguardano le problematiche tecniche (che ci sono ,questo è chiaro) che preoccupa noi giocatori... bisogna capire in che ottica Sharara ragioni (o no) . Insomma , lui è convinto che il TTpossa crescere solo aumentando la visibilità in TV ? ma siamo matti... La tv è importante,importantissima ma non fondamentale :l'europa cresce solo se ci son risultati...coi risultati si diventa popolari ,ma non si diventa popolari se i risultati non ci sono... e poi... ci son un mucchio di sports sconosciuti , molto praticati e mai visti in tv perchè ?tiro con l'arco:Le frecce son troppo veloci... mettiamogli un paracadute dietro cosi televisivamente si possono seguire....
    E il tiro a segno? lasciamo stare ... il succo del discorso è lo "spettacolo "...(in un mondo di GF)...:hoi:
     
  33. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Sono d'accordo, anche perchè cercare di far sviluppare veramente il TT al di fuori delle mura orientali sarebbe comunque utile, mentre arginare la Cina con mezzucci tecnici è controproducente ed inutile....quasi buffo che qualcuno lo abbia pensato....in Cina ci sono costantente almeno 1000-1500 giocatori giovani superselezionati tra i tanti milioni di praticanti che sarebbero in grado di competere con i migliori europei e che pur di far "strada" imparerebbero a giocare anche con un cubo al posto della palla, cosa ci metterebbero mai ad adattarsi a quella da 44, da 48, o alla rete più alta. in questo sono d'accordo con Lostboy quando dice che "La cina infatti sforna di continuo campioni giovanissimi, che non hanno "abitudine radicata" in nessuna regola" e aggiungerei con molta più attitudine al sacrificio della maggior parte dei coetanei europei, non ci sono cambi di regole che possano danneggiarli abbastanza, possono sfornare ogni tipo di giocatori e anche sacrificarne qualcuno bravo a fare lo sparring imitando il gioco altrui...
    Vedrei meglio una maggiore integrazione che porterebbe sicuramente vantaggi al movimento continentale del tt.
    Chi parla di arginare la Cina non ha ben chiaro quali siano le potenzialità non tanto degli atleti di punta cinesi (che non sono mica poche :D:D:D) quanto del movimento pongistico cinese nel suo insieme, sarebbe più realistico chiedere per favore ai selezionatori cinesi di mandare alle olimpiadi quelli più malleabili, sperando che non vincano lo stesso :D:D
     
  34. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    non c'ho capito un c*zzo di quello che hai detto!! :D ... Già per me la chimicha è un incubo; figuriamoci la fisica :azz:
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Te lo spiego con un esempio: quando pedali sulla bicicletta un dente della corona montata sui pedali gira alla stessa velocità di un dente della coroncina montata sul mozzo posteriore.. (stante il fatto che sono trascinati dalla catena alla stessa velocità ) ma siccome la corona anteriore (pignone) é più grande, compie un numero di giri inferiore a quelli che compie la coroncina posteriore.. e quindi la ruota che è solidale con essa. Quando sei in pianura perciò ad un giro completo dei pedali corrispondono più giri della ruota. In salita hai bisogno dell'effetto contrario, tanti giri di pedale (ma ognuno meno faticoso) per pochi giri della ruota.

    Similmente, la velocità di rotazione (non stiamo parlando della velocità di traslazione) espressa sulla pallina durante il topspin può essere uguale sia che usi la palla da 40mm. o la palla da 38 mm. però, per il discorso fatto sopra con la bicicletta, la pallina più piccola gira di più, compie più giri al secondo, e questo provoca uno spin maggiore (più difficile da bloccare per l'avversario) o, viceversa un maggiore backspin, più faticoso da toppare, sempre per il ricevente.

    A voler analizzare tutte le variabili del moto della pallina nell'aria e a contatto con le gomme bisogna considerare altri fattori come la penetrazione nell'aria, il coefficente d'attrito delle gomme, l'inerzia e quindi l'energia.. ma il discorso si complicherebbe ancora di più. ;)
     
  36. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    E per tutto il discorso bisogna tener presente anche il diverso tempo di contatto tangenziale (sfregamento) fra le due diverse palline con la racchetta.
     
  37. Rebaudo

    Rebaudo Nuovo Utente

    Con la palla da 44 il tt diventa una palla (già con quella da 40 le palle sembrano sgonfie, come dice più volte red dragon).
    Per battere i cinesi ci vorrebbero 44 palle.
    Sul pianeta papalla si allenano già con 44 palle da 44, ma anche con 40 da 44 e con 44 da 40.

    Sul pianeta papalla sono all'avanguardia.

    Per dire una cosa costruttiva: palla da 38 e niente colla, come tra i Klampar e gli Appelgreen.
    Così si vede chi ha le palle.
     
  38. Jak

    Jak Bannato

    Sinceramente se l'anno tolta non penso che la rimetteranno mai, anche perchè con le nuove generazioni che si stanno allenando per diventare qualcuno e che non l'anno mai provata, me compreso, si ritornerebbe punto a capo...
    Piuttosto NON CAMBIAMO LE REGOLE IN BASE AL BUSINESS DELLE CASE (vedi colla fresca), mantenerle così come sono sarebbe un giusto rimedio a mio parere, ok alla pallina da 40mm, ok alla colla ad acqua e ok alle puntinate non più vetrificate, ma basta così...
     
  39. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Potrebbe essere la scelta più sensata, ma vediamo di controllare e bloccare quelli che usano il booster , perchè sono stanco di dover prendere delle bordate stile "invincibile armada" :eek: :D :rolleyes:
     
  40. saturnino

    saturnino Pongista nel DNA

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo Bologna (42do)
    .......Quoto.......
    Bisognerebbe che per alcuni anni,fossero le stesse.....speriamo.....
    .......alessandro.......
     
  41. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Veramente Klampar fu uno dei primi a usarla, la colla fresca.
    La pallina da 40 va bene, se hai i muscoli tiri fortissimo, altrochè....
    Il problema è la presa per il culo perpetrata dall'ITTF tutta ai danni del popolo del pingpong...da quella io non mi riprenderò mai. Sharara a casa!
     
  42. Jak

    Jak Bannato

    Che io sappia non è mai stato legale il booster, se poi ci sono giocatori incapaci di giocare senza usarlo ed arbitri incapaci di verificare se è stato usato, questo è un altro discorso...
     
  43. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Scusa bvzm71 ma dici che tu giochi contro gente che usa il booster? E se gli dici all'arbitro: -"Scusi ma il mio avversario ha il booster sotto le gomme!" lui cosa ti dice??
     
  44. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Non dice niente se non ha l'enez a portata di mano...e anche l'avesse... con le cose che ho sentito ultimamente da alcuni giocatori professionisti i cinesi sembra siano avanti anni luce nel boosterizzare le proprie gomme....ho sentito parlare di alchimie strane con schampoo e altro...:confused::eek:
     
  45. plucco

    plucco hybride difensor...

    Squadra:
    t.t.gallarate
    Che grande schifezza!
    Io non ho potuto(essendo giovane) sentire il passaggio dai 38 ai 40 mm, ma ho potuto percepire la differenza tra i 21 e gli 11 punti. Eccome se l'ho percepita! Sopratutto per giocatori che sono un po' insicuri, può capitare che hai qualche punto di debolezza e ti giochi il set o la partita!
    Dovremmo minacciarli anche noi come la Ferrari e le altre, di fare una federazione alternativa di giocatori!:D
     
  46. PaoloFirenze

    PaoloFirenze Professionista...?

    Il set a 11 è veramente brutto e non è piaciuto a nessuno! Non capisco perchè, quando tutti i giocatori preferivano il set a 21 si sono messi a cambiarlo a 11. Ma che cos'hanno nella testa? NOCCIOLINE??? Ma si può sapere perchè l'hanno fatto?
     
  47. ittenico

    ittenico Utente Attivo

    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Visto che è impossibile fermare l'anarchia dei materiali(leciti o meno) , alla fine ,l'utilizzo di palline appena più grandi, potrebbe forse anche essere sensato.
    Tecnicamente si sarebbe costretti a giocare meno "raso-rete" con l'nevitabile conseguenza di effettare di più , perdendo velocità e forza penetrativa del colpo.
    Va da sè, che lo scambio durerebbe ,per forza di cose ,percentualmente di più.
    Il tennistavolo ha bisogno di spettacolizzarsi ancora! di più, per potersi vendere meglio.
    La sola possibilità tecnica è rallentarlo .
    Quella federale, non consentire l'utilizzo di 2 stranieri in A1.
    un ace.. fa schifo...una volèè a rete dopo uno scambio prolungato, emoziona.
     
  48. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Infatti, ma non conta da quando è illegale..conta adottare metodi che rilevino il suo utilizzo (mi domando come faranno a individuare i vari oli naturali o pseudo-naturali che non hanno alcun tipo di emissione ... :mumble:)

    Ti ha già risposto il buon Chicco :sisi:
     
  49. Rebaudo

    Rebaudo Nuovo Utente

    E' vero, Klampar incollava: aveva visto Surbek che lo faceva ancora da prima, e si è messo a farlo anche lui. Ma come e con cosa incollavano questi loschi figuri? Spremevano un tubetto di mastice da bicicletta sulla gommapiuma e lo distribuivano con le dita e, poi, le dita si incollavano alle gomme e così via.
    La tragedia nasceva se si mettevano le dita nel naso.

    Capitolo booster: come fai a dire a un arbitro che quell'altro usa il booster se non c'è modo di rilevarlo? Io posso essere convinto che quello è dopato con l'epo, col cera o con qualsiasi cosa ma, se non risulta dalle analisi?
    O si trova un modo di rilevarlo oppure... oppure si omologa anche la gommapiuma e, se c'è scritto che quella è una piuma da 1,7, allora deve essere da 1,7.
    I booster gonfiano la piuma e la “alzano”: qualcuno ha notato in quanti sono passati da una piuma max a una da 1,7-1,8? Forse perché così anche col booster non si superano i fatidici (e rilevabili) 4 mm?
     
  50. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :Dse quella era un tragedia, allora sarebbe risultato fatidico se invece del naso avessero avuto prurito al ****!:eek:
    Comunque per tornare al discorso, tecnicamente è difficile mantenere determinate caratteristiche per una sfera di celluloide che ha la stessa massa di una palla più piccola per avere lo stesso peso. Finirà che si gioca con un palloncino gonfiabile. Per forza rallenti il gioco ,solo scambi e palleggi... se tiri rompi la pallina e perdi il punto:hoi:
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page