1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Fuori quadro

Discussion in 'Sezione Nazionale' started by alexd12, Jul 14, 2021.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Ma come finirà la questione?
    Giocatori in Classifica 4101
    Fuori quadro 5487
    Sparisce di fatto la 6a, 5a medi in 4a , 4a in 3a ....
    Sarà così?
     
    verp89 and Jackcerry like this.
  2. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dal momento che si è partiti a giocare e si sono calcolate le classifiche questa è la conseguenza. Ad oggi il regolamento è chiaro.
     
  3. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Come avete fatto a calcolare i fuori quadro di quest'anno? @Arise il calcolo è corretto?

    Io sul sito Fitet vedo:
    - Classifica Generale maschile al 11/07/2021 (Atleti: 9616)
    - Classifica Fuori Quadro maschile al 11/07/2021 (Atleti: 2940)
     
    Last edited: Jul 14, 2021
  4. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Io questa stagione non ho giocato, ma non sono finito fuori quadro.
     
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per ora, ma dopo la normalizzazione dovresti andare fuori quadro
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 14, 2021, Data originale: Jul 14, 2021 ---
    Mettiamo che tutti i 6a ctg vadano fuori quadro: dove sta il problema? Quando faranno un torneo rientreranno con la stessa categoria di prima
     
  6. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ah, ok. Io pensavo fossero già normalizzate con le nuove categorie. Quando le normalizzano?
     
  7. vmoccia

    vmoccia Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Vito Moccia
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    Il problema sta nei cambi di categoria non meritati, con conseguenze soprattutto sui tornei

     
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Prima deve essere fatto il nuovo Regolamento, quindi ci vorranno 10-15 giorni
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 14, 2021, Data originale: Jul 14, 2021 ---
    Il merito si ripristinerà in fretta: non basta cambiare categoria per diventare più forti
     
    genioboy and demonxsd like this.
  9. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    scusa forse hai sbagliato persona, non so niente di classifiche
     
  10. verp89

    verp89 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Simone Pappalardo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD New TT Pieve Emanuele
    Non proprio in fretta, visto che per un anno si è obbligati a gareggiare nella categoria di appartenenza.

    Proprio in 5cat il range di punti diventa estremamente ampio, tra Fuori Quadro di 6000 punti che rientrano in gioco e ragazzi con meno di 1000 punti che, a meno di cambi di regolamento, si ritroverebbero la prossima stagione in 5cat.
     
  11. vmoccia

    vmoccia Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Vito Moccia
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    Esatto è quello a cui mi riferivo
     
    scannachiappolo likes this.
  12. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Giocare in una categoria superiore può solo portare dei benefici.

    Esiste chi salta gare per non scendere e così apparire. E c'è anche chi perde apposta per scendere e l'anno successivo vincere facile..

    Come hanno già accennato cambia nulla se cambieranno range o altro.
     
  13. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Basterebbe non mettere più il limite della posizione come criterio ma il limite dei punti.
    Se ad esempio l'anno scorso l'ultimo dei quarta aveva 5000 punti chi avrà almeno 5000 con la normalizzazione sarà quarta , indipendentemente dalla posizione. Quindi ad esempio il numero 1700 con 4900 punti non sarà quarta ma quinta
     
    remy likes this.
  14. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Certo, il problema è che per fare questo si dovrebbe cambiare l’attuale regolamento quindi dovrebbero fare assemblee su assemblee modificare ecc ecc a livello burocratico è complicato
     
  15. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sorry, credevo tu fossi Arisi: il nickname si presta all'equivoco
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 15, 2021, Data originale: Jul 15, 2021 ---
    La modifica del Regolamento sulle classifiche non richiede un iter burocratico complesso: la Commissione Gare lo propone al Consiglio Federale, che lo approva alla prima convocazione. Si tratta di un'operazione che viene fatta ogni anno, prima della normalizzazione delle classifiche e che sarà fatta entro i prossimi 15 giorni.

    Mi sembra interessante la proposta di @Sim1, visto che in effetti il rischio segnalato da @verp89 esiste (ammesso e non concesso che rimanga l'obbligo di gareggiare nella categoria di appartenenza).

    Mi rimane però un dubbio: un 5a ctg che va fuori quadro, quando farà il torneo parteciperà come 5a (e dopo una partita rientra in classifica), quindi che svantaggio avrebbe?
     
  16. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Il problema , per così dire che i 500 punti che hanno giocato saranno 5a , un 4000 che non ha giocato resta 6a , di fatto in 6a categoria ci sarebbe un taglio nettissimo di possibili partecipanti , ed era la categoria più numerosa
     
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Questo non mi è chiaro: tutti i 6a fuori quadro quando faranno un torneo parteciperanno come 6a (e dopo una partita rientra in classifica), quindi che svantaggio avrebbero?
     
  18. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Infatti. Per questo bisogna mettere come "taglio" i punti e non la posizione. In questo modo il sesta che non raggiunge un tot di punti rimarrà sesta e potrà giocare i tornei sesta. Altrimenti sarebbe doppiamente penalizzato perché oltre a non poter giocare i tornei del suo livello appena rientrano tutti in classifica si troverebbe con una classifica molto più bassa di prima con la difficoltà a fare punti perché non potrà fare tornei sesta.
     
  19. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Beh si sarebbe la stessa cosa dei tornei over453 over 1500 ecc ecc, nei quali partecipavi in base alla posizione.

    Si potrebbe benissimo mantenere le categorie. Ma che i tornei venissero gestiti in base al range di punti.

    Anche perché così si può mantenere la tradizione che un 6ta categoria che verso fine anno sia 4ta categoria come posizione/punti possa cmq partecipare agli italiani 6ta categoria.

    Perché se anche i campionati italiani fossero a range punti, troverai chi non gioca per partecipare a quello più basso o addirittura perdere di proposito. e chi invece non gioca per non partecipare a quell'inferiore perché fa figo rimanere in una certa posizione invece di quella reale.

    La cosa del range punti nei tornei potrebbe funzionare, e si evita il vincolo che alcuni giocatori che possono fare esperienza nel possano gareggiare nelle categorie successive.

    In caso ci fosse il vincolo di categoria/range Si potrebbe fare che ad esempio: per i tornei regionali i tornei 3za abbiano 8 slot liberi da inserire nei gironi, e che questi 8 slot sia riservati ai primi 8 del torneo 4ta, magari 16 slot nel torneo 4ta per i 5ta e così via.

    Oppure weekend diversi ma diventa una spesa maggiore per l'organizzazione del torneo.
     
    Last edited: Jul 15, 2021
    gohan likes this.
  20. vmoccia

    vmoccia Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Vito Moccia
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    La cosa più semplice e lineare è per quest'anno (vista l'eccezionalità della situazione), tenere dentro tutti i fuori quadro senza scombussolare regolamenti, categorie, tornei etc.
     
    gm59 likes this.
  21. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ma perchè il 6a ctg non potrebbe giocare i tornei 6a? Andando fuori quadro rimarrebbe 6a, conservando i suoi punti, e appena fa una partita rientra in classifica
     
  22. Camaleonte

    Camaleonte Utente

    Sistemare, dalla nuova stagione in poi, le classifiche sarebbe abbastanza semplice se solo si volessero vedere le incongruenze macroscopiche che le ultime modifiche hanno apportato:
    1. Sono stati tolti ormai da un po' di tempo, al momento del calcolo della nuova classifica, i 40 (forse 44) cicli di ricalcolo che facevano sì che chi era per esempio n. 1.000 e vinceva con il numero 200, alla fine dei cicli il "peso" del vincitore fosse più consistente e quello del perdente minore in modo da assottigliare le differenze fra loro e assegnare a chi si è aggiudicato la partita e anche a chi l'ha persa un punteggio più congruo;
    2. Se vogliamo continuare senza i cicli di ricalcolo le classifiche devono uscire, non voglio dire con cadenza settimanale ma almeno quindicinale per evitare le anomalie degli ultimi anni e non a distanza di 2 mesi come in quest'ultima circostanza;
    3. Tornare ad assegnare ai Tornei Giovanili e a quelli Veterani un coefficiente di 0,50 (o comunque più basso del normale) in quanto, quando giocano queste categorie, tutta la fascia da 22 a 39 anni non ha gare;
    4. La cosa giusta che è stata fatta è quella di non riconteggiare ogni volta i risultati da inizio stagione bensì quelli a partire dall'ultima classifica emessa.
    Detto questo, non mi si venga a dire che le classifiche non contano. Certo la maggior parte degli atleti non vive meglio o peggio in funzione della loro posizione in classifica, ma è proprio sulla classifica che poggia buona parte dell'attività:
    • I Tornei ed i relativi gironi vengono composti sulla base delle classifiche;
    • Nelle gare a squadre Giovanili (Coppa delle Regioni e Trofeo Transalpino compresi) e Veterani, le squadre teste di serie vengono stabilite in base al punteggio dei migliori atleti/e schierati/e
    Per quanto riguarda la partecipazione ai Tornei individuali mi sembrerebbe abbastanza semplice stabilire che la cosa dovrebbe essere dinamica ovvero: stabilite le fasce (da 12 a 120 2^ ctg. da 121 a 452 3^ ctg. ecc. ecc.), in base al punteggio che hai in quel momento della stagione vai a fare quel Torneo perché significa che vali quella categoria. Idem dicasi per i Campionati Italiani, fai quelli che ti competono al momento della chiusura delle iscrizioni. La "classificazione" effettiva ovvero se sei un 3^, un 2^ ecc. ecc. viene assegnata con l'emissione all'apertura della nuova stagione dopo la normalizzazione.
    L'unica eccezione da fare, forse, sarebbe quella di impedire per esempio ad un 3^ ctg. sceso in classifica, di prendere parte ai C.I. 4^, tanto per evitare che qualche furbastro gestisca ad'hoc la discesa in classifica. Ma credo che su questo punto ci sarebbe da ragionare un bel po', gli altri punti mi sembrerebbero tutti abbastanza semplici da capire ed attuare.
     
    gohan likes this.
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Molto interessante questa analisi, ma non hai specificato come risolveresti l'attuale problema dei Fuori Quadro di questa stagione, tema principale di questo thread
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 15, 2021, Data originale: Jul 15, 2021 ---
    Anche se OT, riprendo la riflessione sulle classifiche "dinamiche", che per lungo tempo sono state applicate per i tornei, mentre nei Campionati italiani, per quel che ricordo, sono sempre state applicate le classifiche di inizio stagione: qualcuno sa qual è il principio per cui oggi si preferiscono le classifiche statiche, rispetto a quelle dinamiche, che sono oggettivamente più realistiche?
     
  24. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Nell'anno sportivo 2020-2021, alcune squadre non hanno giocato ma hanno mantenuto il titolo sportivo. Lo stesso criterio dovrebbe valere per i giocatori che non hanno giocato, in pratica per l'anno sportivo 2021-2022 nessun giocatore dovrebbe diventare "fuori quadro".
     
    musicalle and gm59 like this.
  25. Camaleonte

    Camaleonte Utente

    Il problema dei Fuori Quadro, quest'anno amplificato da un numero considerevole di persone che non hanno potuto giocare, non è di facile soluzione né di facile gestione. In un periodo normale, No-Covid per così dire, un Fuori Quadro dovrebbe rientrare con il punteggio con cui è stato estromesso dalle classifiche, disputare le gare che gli competono per un periodo diciamo di "prova" o "Test" (da stabilire quanto lungo) per verificare se il suo rendimento è ancora all'altezza del suo punteggio e poi agire di conseguenza. Ma qui potrebbero entrare in gioco anche altre dinamiche quali l'età del giocatore, da quanto tempo è fermo ecc. ecc. In questo periodo la gestione ritengo sia ancora più complessa e bisognosa di attente valutazioni tipo il soggetto F.Q. si trova in quella situazione non avendo giocato l'ultima stagione? Probabilmente questo sarà dipeso dall'impossibilità di giocare a causa della pandemia. sono x anni che è F.Q. allora, secondo me la cosa deve essere gestita in modo diverso. D'altronde questo maledetto Virus ha reso tutto così poco ordinario che qualsiasi aspetto, non solo lo sport, necessita di decisioni straordinarie.
     
  26. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    I 6a fuori quadro possono fare i 6a, i 6a che hanno giocato (se le regole sono queste ed i conti sono corretti) saranno tutti in 5a , puoi trovare dei 5a di 9 anni e 500 punti e dei 6a da 4000 che rimangono li per mancata attività.
     
  27. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quindi un giocatore che non ha giocato paradossalmente può salire in classifica rispetto ad uno che ha deciso di giocare, non incentivando così al gioco.

    A mio parere in questo periodo particolare, dato che ogni regione ha fatto di testa sua e nessuno ha avuto la stessa possibilità di giocare si sarebbe dovuto congelare le classifiche per tutto lo scorso anno, e si giocava solo per promozioni o meriti sportivi.
     
    Jan-Ove Waldner likes this.
  28. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    I 6a che non hanno giocato non avranno nessun problema , a parte il fatto di vedere ridotti i numeri , i 6a diventati 5a potrebbero aver problemi perché non competitivi (ex 500-1000 punti)
     
  29. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Articolo 2.8 - Uscita dalla classifica con passaggio a Fuori Quadro.
    A fine stagione agonistica i giocatori italiani classificati che non hanno disputato nessun incontro, sono inseriti nell'elenco dei F.Q., della categoria di appartenenza, decurtando contestualmente il loro punteggio del 5%. Agli atleti presenti nei FQ con punteggio uguale o inferiore a 2500 punti verrà attribuita la 6^cat. maschile.

    Il "periodo di prova" in realtà è molto breve, perchè basta una partita per rientrare in classifica, avendo perso solo il 5% dei punti.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 15, 2021, Data originale: Jul 15, 2021 ---
    Lo stesso vale per tutti quelli che saliranno "gratis" di categoria: molti lo considerano un fatto stimolante e in passato, quando ci si poteva iscrivere ai tornei di una categoria maggiore, erano in molti a tentare la fortuna
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 15, 2021 ---
    Non per chiudere l'interessante dibattito, ma a questo punto anch'io sono convinto che la soluzione migliore sia quella di non applicare i FQ per questa stagione.

    Dato che preferisco i fatti concreti alle (sia pur interessanti e piacevoli) chiacchiere da bar, propongo di inviare una specifica richiesta alla Commissione Fitet competente: se entro stasera mi inviate un email a offredi@finishing.it con il nome e cognome dei richiedenti me ne occuperò personalmente.
    Il testo che invierò è il seguente.

    Alla luce dell'anomalia di quest'anno, che provocherebbe una classifica di soli 4100 atleti, con passaggi di categoria frutto di una penalizzazione per chi non ha potuto giocare a causa del Covid, con conseguenze pratiche sui tornei, riteniamo opportuno che per la prossima stagione sia fatta una modifica regolamentare che non preveda la messa Fuori Quadro degli atleti che non hanno potuto giocare
     
  30. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... provare ad un torneo a fare la cat superiore non è la stessa cosa di essere sempre obbligato a parteciparvi... un quinta medio che fatica già con i suoi pari verrebbe catapultato nei 4a dove non avrebbe nessuna possibilità se non raccogliere palline... tu lo trovi stimolante? per non parlare poi che sarebbe obbligato pure a farsi i C.Italiani di 4a...

    ... di contro, un 4a medio-basso che viene messo FQ al primo torneo si ritroverebbe a fare il terzo in un girone con un 4a medio(catapultato tra i primi) e un 5a come secondo... non mi sembra una cosa normale no??

    ...nessun FQ quest'anno se non quelli che già ci sono, soluzione direi semplice...
     
    emilio68it and Jackcerry like this.
  31. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Giusto! Una soluzione intermedia potrebbe essere quella di mettere fuori quadro solo gli atleti tesserati in questa stagione, che sono stati parecchi, per "aggirare" il lockdown: questo farebbe scendere notevolmente il numero dei giocatori da mettere fuori quadro (meno di 2.000), per cui gli atleti in classifica diventerebbero quasi 8.000, senza quindi provocare sconquassi
     
  32. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    Voterei anche io di non mettere nessun giocatore fiori quadro per tutelare/evitare malcontenti di chi gioca per divertirsi che vedendosi appartenente e bloccato in una categoria che non è quella sua, potrebbe smettere ecc ecc.

    Penso sia davvero la migliore.
     
  33. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Il problema non è di chi va fuori quadro ma di chi non ci va! Togliendo tantissimi giocatori tutti gli altri faranno un notevole salto in avanti quindi ci saranno molti giocatori che passeranno di categoria senza valerlo
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Due stagioni come queste andrebbero cristallizzate, senza uscite fuori quadro, se non per effetto di pregressa inattività ante covid. Imho.
     
    emilio68it, musicalle and demonxsd like this.
  35. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Personalmente come posso concordare sulla maggior parte delle cose che sono state dette .
    Anche se vorrei ricordare che :

    1 non sarebbe lecito cambiare i regolamenti a fine stagione per rispetto di tutti i tesserati che hanno svolto attivita' in questo periodo , ma sostenendo cosi una federazione . Mi chiedo ... chi non ha giocato .... cosa ha fatto per la federazione ? Ora pero dalla FITET sono i primi a voler un qualcosa .... si parla sempre di diritti e non di doveri . Certo molti non hanno pototo svolgere attivita non a causa loro , ma molti hanno fatto una scelta personale , giusta e consapevole .. ma .. una scelta è una scelta ... si sa cosa si prende e si sa cio che si lascia .
    2 chi mi dice che il prossimo anno molti di questi giocatori che quest' anno non passerebbero fuori quadro svolgeranno attivita'? Fra le donne c'è chi è incinta .....
    3 Se non pratichi per 2 anni non vali piu quella classifica ... giusto decurtare i, punti .... e se cosi non fosse lo dimostri sul campo , questo calcolatore di punti permette a tutti di poter scalare la classifche , basta giocare , praticare .... e non ritirarsi e poi pretendere ..
     
    ttsermide, MR92 and demonxsd like this.
  36. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In effetti è difficile distinguere tra chi non ha giocato per scelta o per obbligo, per cui qualsiasi decisione scontenterà qualcuno. Però il Regolamento non sarà cambiato a fine stagione (sarebbe scorretto), ma eventualmente per la prossima. Questa stagione si è chiusa con le classifiche dell'11/7, stilate sulla base del regolamento 2020-21.
    Adesso il CF dovrà decidere se il Regolamento 2021-22 sarà lo stesso dell'anno precedente (per tutto ciò che riguarda campionati, tornei, classifiche ecc) confermando che chi non ha giocato andrà fuori quadro nella stagione 2021-22, oppure modificarlo, tenendo dentro tutti, oppure mettendo fuori quadro solo i nuovi tesserati che non hanno giocato
     
  37. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Info : dove c'è scritto che la nuova stagione inizia con le classifiche normalizzate ?
    Quin nasce una red line ...anche perche' è da tener presente che le nuove classifche si basano su uno storico anno passato , e non sarebbe sportivo tutelare troppo chi non ha praticato . Uan proposta potrebbe essere quello di evitare i fuori quadro ma di decurtare il punteggio del 10% a chi non ha praticato . Un 200 di italia se non gioca da piu di un anno puo perdere da un 600 ... , è un sport complesso in cui il valore reale di ogni giocatore varia molto in base all' allenamento e alla attivita praticata . Se la classifica rappresenta solo un valore per dare una linea di principio a tornei campionati ecc ... allora è giusto tener presente il valore reale del giocatore .. avvicinandosi piu possibile .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 16, 2021, Data originale: Jul 16, 2021 ---
    Questo porterebbe che una 50 di italia donna o un 120 maschile , non rimarrebbero 2 categoria .. perche non praticando e abbassando oggettivamente il loro livello andrebbero nella loro reale categoria ... del momento
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In passato avevo chiesto in Fitet come mai la normalizzazione non venisse fatta contestualmente all'emissione delle classifiche finali e mi era stato spiegato che la normalizzazione riguardava le classifiche della nuova stagione, basandosi sul Regolamento che ogni anno deve essere confermato o modificato. Mi è sembrata una spiegazione ragionevole e non ho voluto spaccare il capello su una questione che ritengo secondaria.

    In effetti il sacrosanto principio della messa fuori quadro di chi non ha giocato è sempre stato applicato, ma ammetterai che questa è una stagione particolare, in cui si è deciso di "tutelare" le squadre che non hanno potuto o voluto giocare i campionati, consentendogli di mantenere i diritti di partecipazione nell'anno successivo. Si tratta di una scelta "politica", ma anche "umana", simile a quella di tutti quelli che in questo thread ritengono sarebbe meglio non mandare nessuno, solo per quest'anno, fuori quadro.

    Mi sembra ragionevole anche la soluzione intermedia, che prevede di mettere fuori quadro solo gli atleti tesserati in questa stagione, che sono stati parecchi, per "aggirare" il lockdown: questo farebbe scendere notevolmente il numero dei giocatori da mettere fuori quadro (meno di 2.000), per cui gli atleti in classifica diventerebbero quasi 8.000, senza quindi provocare sconquassi
     
  39. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    WARNING :irony in progress;)
    Propongo:
    Classifiche azzerate (sì, tutti a zero punti)
    Conseguentemente iscrizioni libere ai tornei ed ai campionati (personalmente liberando anche il genere, mantenendo maschile e femminile solo per la serie A)
    Quindi: la discriminante per l'iscrizione":mumble:??
    Il buon vecchio, consolidato, affidabile "grano".. i dindi..:cauto: Soldi, argomento poco noto al pubblico pongistico.
    Mi iscrivo ad un torneo "bronzo": X euro di iscrizione, X punti per qualifica e posizionamenti vari e X premi in denaro (sempre quelli di prima..;)).
    Il torneo argento costerà Y e l'oro Z.
    Per i campionati stessa cosa.
    Mi iscrivo, pago un po' di più (la società paga), prendo un po' di più (ma aggiungerei anche che perdo un po' di più, almeno come punti). E non ci vedrei niente di male se in quel caso la società ricevesse il premio in base al risultato/piazzamento.
    Mi direte che è già un po' così per le tasse di iscrizione ed il premio qualificazione.. farei qualcosina di più.
    Mi direte che poi le società o i singoli si iscrivono ad eventi inferiori alle loro reali capacità, pur di racimolare qualcosina.. sicuramente è possibile, ma vale per tutti e per tutti gli sport, e non solo nello sport.
    Comunque questo è per cominciare, poi, a categorie RIdefinite, manteniamo gli "incentivi", ma con le categorie ed i giusti paletti.
    Ovviamente tutto mantenuto a livelli molto terreni.. siamo e resteremo poverelli..

    OH, si fa per scherzare! Non mi prendete sul serio:cool::whistle:

    P.S.: scusate l'Ettorata
     
  40. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Manca "Chiu pilu per tutti"
     
    Milocco Ettore likes this.
  41. albertolarentis

    albertolarentis Utente

    Nome e Cognome:
    Alberto Larentis
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    la prossima settimana verrà approvato il regolamento classifiche con le decisioni in merito
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'è da discutere sul fatto che, parametrando a 15.000 punti il numero 1 della classifica, la normalizzazione di tutti gli altri a seguire venga fatta contestualmente ?

    E quando bisognerebbe farla, di grazia?
     
    cunni likes this.
  43. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Defezione ... mi dici in questa stagione particolare ... le classifiche normalizzate con i relativi regolamenti riguarderanno l' annata prossima ... quindi non ci si base au scelte avvenute per questo anno ... detto questo certe scelte hanno portato confusione ... e sicuramente sono state fatte con buon principi senza pensare alle conseguenze .. vedi la non retrocessione ai vari campionati in caso di rinuncia con relativo utilizzo di giocatori di quelle squadre per serie inferiori ... e il mancato calcolo di retrocessioni e promozioni ... errare è sicuramente umano .... perseverare ..... diabolico
     
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quello che tu legittimamente consideri un errore, in realtà è stata una precisa scelta (condivisa da molti pongisti) che, come in tutte le decisioni difficili, comporta anche conseguenze negative.

    Come vedi anche in questo thread i pareri sono differenti e anche la decisione sulla messa fuori quadro, totale o parziale, di chi non ha giocato, creerà consensi e dissensi: tutto ciò fa parte della politica e chi detiene il potere ha il dovere di decidere, ben sapendo che inevitabilmente accontenterà qualcuno e scontenterà altri.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 17, 2021, Data originale: Jul 17, 2021 ---
    Si trattasse solo di un calcolo matematico basterebbe un secondo. Però per definire i criteri di normalizzazione e le relative conseguenze sulla stagione successiva (per esempio le modalità per la messa fuori quadro degli atleti), ci vuole il regolamento della stagione successiva, che richiede una decisione degli organismi competenti anche su questi criteri.
     
  45. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    La scelta è stata quella di mantenere i diritti sportivi , evitando le retrocessioni , l ' errore è stato quello di non normare abilmente il tutto , senza prevedere un evetuale inizio di campionato di c2 per le promozioni al nazionale . Cosi facendo diverse societa' han potuto schierare atleti facente parte di formazioni di serie superiori facendo guadagnare un ulteriore serie nazionale alla propia societa' . Prticamante gli stessi giocatori è come se avessero giocato due campionati diversi .. cosa non ammessa dal regolamento . Insistere che errori non siano stati fatti è come bendarsi gli occhi , chi non sa si accorge dei propri errori non potra mai imparare da questi , riccommetrendoli . Non credo che la Fitet sia cosi , ed errare è umano ... ma si devono porre delle forti basi per il futuro
     
  46. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Col senno di poi è facile giudicare, ma in effetti qualcosa si poteva prevedere. Non certamente la partenza della C2, visto che in molti ipotizzavano che quest'anno si sarebbe dovuta giocare solo la serie A.

    Una volta deciso che la C2 poteva partire (per farlo bisognava per forza attendere l'evoluzione del Covid) bisognava trovare il modo di impedire lo schieramento di giocatori di alto livello, ma purtroppo il nostro sistema non consente di legare determinati giocatori a determinate squadre: l'unico modo che mi viene in mente sarebbe stato quello di vietare la partecipazione ai 3a ctg
     
  47. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Riiinizi con una propaganda inutile ... e che porra le basi solamente per limitare la crescita del.movimento e del livello. ... si poteva al via della c2 crea un regolamento ...
     
  48. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Effettivamente in questa stagione agonistica causa covid ci sono state molte incongruenze,a partire dai rinunciatari dei campionati che poi hanno giocato nella categoria inferiore,per quanto riguarda la classifica ci sono idee e pensieri molto contrastanti mandare fuori quadro???chi pensa di congelare il ranking per 1 anno e chi pensa che dell’attivita È stata organizzata quindi chi è inattivo da quasi 2 anni vale ancora la propria classifica???io personalmente sono riuscito a giocare più di 40 incontri FITeT .in ogni modo a breve uscirà la fatidica normalizzazione classifiche e comunque fosse fatta ci sarebbero delle critiche .....lasciamo l’onere delle decisioni al consiglio federale auspicando un futuro prossimo del tennistavolo più “normale” anche se nutro ancora molti molti dubbi per un “rientro” alla normalità .....sarei felicissimo se almeno potesse ripartire il campionato e qualche torneo .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 17, 2021, Data originale: Jul 17, 2021 ---
    Ps:come ha scritto qualcuno la sesta categoria non sparirebbe in quanto il numero di fuori quadro sesta è notevole .solo nei quinta sono quasi 2000
     
  49. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Cosa c'entra la propaganda? Riflettevo sulle soluzioni per evitare in futuro lo schieramento di giocatori di alto livello: quale avresti proposto tu per evitare il problema?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 17, 2021, Data originale: Jul 17, 2021 ---
    La soluzione "intermedia" prevede di mettere fuori quadro solo gli atleti tesserati in questa stagione, che sono stati parecchi, per "aggirare" il lockdown: questo farebbe scendere notevolmente il numero dei giocatori da mettere fuori quadro (meno di 2.000), per cui gli atleti in classifica diventerebbero quasi 8.000 (se si mettessero fuori quadro tutti rimarrebbero solo 4000!)
     
  50. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Quel che e' successo questo anno è una defezione in una annata diciamo normale ... creare campionati escludendo giocatori di certe categorie sarebbe ingiusto . Se una societa' ha un giocatore di una categoria superiore o piu di uno significa che ha bisogno di un cpioanto superiore .. guadagnadolo sul campo , limitare a questi di giocare ... significherebbe per la societa' perdere giocatori ... atleti , e magari non trovando spazio in altre societa ... le quali utilizzerebbero giocatori senior esperti con giovani in crescita . E se tra un societa e un altra ci fossero centinaia di km di distanza ? Il terza che fibe farebbe ? Smetterebbe di giocare ...... e il livello medio dei campionati ? Si abbasserebbe ... creando dei limiti .... in ogni serie c'è sempre stata la squadra fuori categoria ... ma ti spronava al confronto ... se lavori e se valido .. alla fine crescendo riuscirai ad ottenere la promozione ... anche perche molte volta non passa solo la prima ,in piu ci sono play off ... limitare i giocatori di livello superiore abbasserebbe il.livello delle categorie , limitare che un 4 cat giochi in A1 salvaguardia il livello della categoria . Ora è da capire se si vuole essere una federazione professionale o amatoriale ... con principi da CSI o UISP
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Jul 17, 2021, Data originale: Jul 17, 2021 ---
    Per quanto riguarda i fuori quadro .. sono d' accordo a mettere fuori quadro gli atleti tesserati in questa stagione ,con l ' aggiunta di un decurtamento del punteggio a chi 5% -10% , a chi non ha svolta attivita in questo anno .
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page