1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Esultanza o fanatismo?

Discussion in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' started by agmspin, Oct 22, 2019.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. agmspin

    agmspin Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    gian michele amerio
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Asd la fenice asti
    Piccoli urlanti crescono
    Ad un recente torneo,cui ho partecipato,mi sono imbattuto in un giovanissimo avversario che esternava ogni punto ottenuto con grida, urli e schiamazzi....
    QUESITO:dove finisce la foga sportiva ed inizia la mancanza di rispetto per l’avversario?
    Il. Gi.udice di gara interpellato ha risposto che era un problema di decibel,,,,ho gentilmente richiesto di mostrarmi il decibelometro!!!!!a sua disposizione......
    Ma il fatto peggiore era che ogni punto perso era accompagnato da vistose espressioni di contrarieta’(la vita puo’riservare peggiorri eventi che un punto perso)
    Che ne pensate’
    Roaring HARIGUZZI.Es
     
    eta beta likes this.
  2. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... si chiama Fonometro ;)

    ... comunque si sono fastidiosi, ma non solo i giovani... capisco esultare per un bel punto, ma urlare ad ogni punto fatto è davvero esagerato...
     
    eta beta likes this.
  3. agmspin

    agmspin Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    gian michele amerio
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Asd la fenice asti
    Quindiche fare,quale e’ la tua proposta?
    Ps la terminologia errata era per ironia,data la risposta del GA.
    GRAZIE e buona giornata.
     
  4. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    A parte il fatto che esagerare è sempre sbagliato, qualcuno può dirmi perché a Terni non si può esultare? Sabato sono fioccati cartellini gialli e rossi per esultanze normalissime, qualcuno sa se c’è scritto qualcosa nel regolamento a riguardo?
     
  5. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Purtroppo i giovani cercano spesso di imitare i campioni non solo nei loro colpi ma anche nei loro tic. In questo caso il campione modello è Harimoto: educato e corretto finchè si vuole, ma se tutti in un palazzetto facessero come lui non riusciresti più a starci dentro dalla confusione.
     
    eta beta likes this.
  6. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Fanatico!!
    ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Oct 22, 2019, Data originale: Oct 22, 2019 ---
    Secondo me non si deve confondere l'esultanza (magari a volte anche eccessiva) con la roba "agonisticamente psicolabile" che mostra harikazzu ad ogni incontro. Anche i suoi coetanei capiscono che è da ricovero in istituto..
    A me danno più fastidio i maturi exgiovani che coloriscono i loro punti con sommesse esternazioni mascherate da self-talking tipo "ma guarda che gran blocco", "che gran palla che hai tirato" "ma quanto sei bravo!!" "e questa chi la prende" "madonna che culo che c'ha questo" ecc ecc
     
    eta beta, Mikiol, Trilly and 5 others like this.
  7. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TENNIS TAVOLO FRANCAVILLA AL MARE
    Be il self-talking strappa pure un sorriso se fatto una o 2 volte a partita......la scimmia urlatrice dopo 2 secondi non fa ridere più nessuno e te lo dice uno di quelli che ogni tanto un bel chooo lo esterna su un punto fatto bene o importante.
     
    eta beta likes this.
  8. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Fanatismo
     
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    a me se urla il mio avversario non me ne pò fregà de meno anche perchè avviene a punto fatto
    se però berciano da tavoli vicini, mentre io sto giocando il punto, mi disturba e rischio fortemente di sbagliare

    è una questione di educazione che dovrebbe arrivare da genitori e istruttori
     
    Last edited: Oct 22, 2019
    vg. and VUAAZ like this.
  10. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'educazione... Intanto c'è una cosetta che si chiama decoro della manifestazione, difficile da definire, che competerebbe alla "sensibilità" della classe arbitrale, ma se non siamo d'accordo su cosa sia il rispetto delle regole, forse è inutile parlarne. Comunque -come fatto notare- oltre all'avversario di turno ci sono i vicini di tavolo, che magari non sempre gradiscono certe esternazioni. E quindi, per educazione, ci si dovrebbe contenere.
     
    eta beta and VUAAZ like this.
  11. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    rimaniamo in attesa di una tua compilation con questi personaggi!! :D:D:D
    sono a lacrime da quasi 4 ore!!! :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::clap.:clap.:clap.:clap.:king::king::king::king::king:
     
  12. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    mi fanno morire. ogni volta che li sento penso " eh sì....se eri buono stavi qua, a rischio di giocare con me" :p
     
  13. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Esternare lo sfogo di una tensione psicologica è preferibile anche con un chooo, anche se non certo determinante ai fini di un risultato, più che altro non deve superare certi limiti . I ragazzini possono dimostrare di avere grinta anche con gesti meno invadenti ,tutto sta in coloro che insegnano cercare di trovare un giusto compromesso. Certo è che spesso trovano atleti più anziani e adulti che sono esagerati e ne consegue un imitazione maldestra spesso fastidiosa.
     
    Mike1967 and luca.franzoso like this.
  14. Mike1967

    Mike1967 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Michele Lollo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Proprio ieri ad un torneo per ragazzi mio figlio di dodici anni nella finale della sua categoria ha incontrato un ragazzino che al 5° set esclamava choo quando il mio sbagliava. Nonostante il disturbo alla fine ha vinto lo stesso ma non è stato un incontro sportivo secondo me e la colpa non è del ragazzino urlante.
     
  15. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Bisogna essere più forti delle urla. Se lo lasciano fare ai professionisti, poi i bambini li emulano. E' normale.. Però quando vinci la partita puoi esultare e lui a testa bassa con le sue inutili urla :D
     
    Mike1967 likes this.
  16. Loscalpo88

    Loscalpo88 Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ma quindi uno non può esultare quando il proprio avversario sbaglia un top o un block o un risposta a servizio, ecc...?
     
  17. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Certo, nei limiti della decenza però..
     
  18. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Per me dipende da quanto quello che hai fatto tu è stato determinante sul suo errore. Ad es. io (attaccante) contro un altro attaccante potrei esultare se lui butta fuori la palla su un mio top particolarmente incisivo, ma non lo farei mai se lui sbaglia un'apertura. Per un difensore per certi versi il discorso cambia, visto che le occasioni di fare punti "attivi" sono meno: da un difensore accetto di buon grado che esulti anche quando cerco di attaccare buttandola a rete o fuori.
    Ci vuole il solito buon senso.
    Poi trovo comunque sbagliato esultare sempre e comunque su ogni punto.
     
    luca.dalco, Chicco, elius and 4 others like this.
  19. Mike1967

    Mike1967 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Michele Lollo
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Intendo errori non forzati, al servizio, colpi banalmente sbagliati. Giusto esultare dopo scambi tirati ma diversamente lo vedo un modo per disturbare l'avversario tutto li
     
    vg. likes this.
  20. Loscalpo88

    Loscalpo88 Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ah ok, quando uno sbaglia il servizio allora non è giusto esultare. Però se la situazione è tesa (ad esempio ai vantaggi) a volte capita anche a me esultare anche se l'altro sbaglia un top banale
     
    Mike1967 likes this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page