1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

esperimento: colla vinilica

Discussion in 'Principianti' started by neko, Jun 9, 2008.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    ciao a tutti,
    ho provato a incollare al mia nuova racchetta con la colla vinavil(classico) e devo dire che non riscontro molta differenza che con la colla professionale... si per attaccarla è stato più brigoso ma come risultato in gioco è pressochè identico e a un prezzo molto ma molto minore.
    allora i dubbi che ho mi sono subito parsi ovvi sono: come mai l'effetto in gioco è lo stesso? quanto dura un incollaggio con il vinavil? per quanto tempo la racchetta deve asciugarsi( io lo tenuta li per 30 minuti) ? si rovina la gomma? si riesce a staccarsi? il telaio si rovinerà?
    ciao, ciao
     
  2. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ciao, giusto per chiarire... dici che ha lo stesso effetto della colla "professionale", ma in che senso? a che livello giochi? intendi dire che la gomma si gonfia come con la colla fresca o che si incolla saldamente e basta?
     
  3. ANDOX

    ANDOX Nuovo Utente

    io ho fatto quest'esperimento del VINAVIL con una dr-evil ( quindi OX ).........non s'incolla, non sta sul telaio..........lasciamo perdere !
     
  4. Steste

    Steste Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. Biella
    Muciaccia di Art Attack ci fa di tutto con la colla vinilica:rotfl: ma dubito che si possa impiegae nel TT come alternativa alla "colla professionale" in ogni caso se funziona anche solo con alcune gomme benvenga!
     
  5. Monse

    Monse Utente Attivo

    ... non preoccupatevi.
    Qualcuno ha già provveduto a riprodurla ...fedelmente... e la distribuirà gratuitamente agli italiani!
     
  6. Steste

    Steste Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. Biella
    :mumble: mi sono perso: riprodurLA , che cosa? La colla vinilica , la colla ad acqua .... :confused:
     
  7. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Io ho provato solo su una puntinata OX,un po incolla ma di certo nn è paragonabile alle colle professionali.:sisi:
     
  8. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    la colla si attacca saldamente e si gonfia(ma molto meno di una colla fresca), il tocco è abbastanza buono solo che dopo 2 ore di gioco intenso mi sto accorgendo che si inizia a staccarsi e rimangono i brandelli di colla sul telaio e sulla gomma:
    esperimento non riuscito(mi sa che ci metterò 1 mese per pulire tutti i rimasugli in eccesso)
    peccato poteva essere una buona occasione per trovare una colla a poco prezzo, ma per caso voi conoscete una colla a basso prezzo
     
  9. Monse

    Monse Utente Attivo

    Mi riferivo alla colla d'acqua. Testata con ottimi risultati, praticamente gli stessi delle colle prodotte dalle case produttrici!
     
  10. Steste

    Steste Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. Biella
    Questa è unabella notizia per chi come me si è sempre arrangiato a fare la colla in casa!


    speriamo che si sappia presto in giro come realizzarla!
     
  11. lilo68

    lilo68 Utente

    Nome e Cognome:
    Fernando Stefanelli
    Squadra:
    CASARANO
    "muciaccia generation"...FFFFATTO???
    :D :D :D
     
  12. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    strano che la gomma si scolli...pensa che ho fatto un test con la colla stick e ha tenuto bene.
    hai diluito il vinavil con poca d'acqua (o non l'hai proprio messa!) ?

    Ottimo ! A chi bisogna rivolgersi ? Se serve, in cambio fornisco ricetta testata e collaudata per fare il pane in casa :rotfl:

    ah ah ah ! :approved: , sai che è venuto in mente anche a me (Fiorello) ?
     
  13. super papa

    super papa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    :sisi::sisi::sisi::sisi::sisi:
    gli do pienamente ragione
     
  14. paolillo58

    paolillo58 Utente

    Squadra:
    BSG
    Ciao a tutti, sollecitato da Fa-Rin rispondo sul tema colla vinilica e vi informo sui risultati dei test da me effettuati.
    Ho provato più volte ad incollare gomme con effetto colla fresca (Xiom Omega2, Andro Plasma 470, JO Silver) utilizzando sia colla vinilica (70 cent al flaconcino, basta per 100 incollaggi) che costosa colla Gewo.
    Premetto che le due colle sono assolutamente identiche. :)
    La tecnica di incollaggio è stata la seguente: dopo aver ritagliato le gomme a misura si spalma un velo di colla sulla gommapiuma delle due gomme utilizzando una spatola, quindi si fa lo stesso sul telaio. Dopodichè si applicano le gomme sul telaio, si posizionano per bene in modo da calzare perfettamente e poi si mette la racchetta sotto una pila di libri per assicurare una pressione uniforme durante l'incollaggio (alcune ore).
    I risultati sono stati molto buoni, ovviamente nulla a che vedere con le Bryce incollate con la colla fresca!!!! :banana:
    Le gomme hanno una risposta omogenea e non tendono a staccarsi.
    Lo scollaggio è estremamente semplice: basta tirar via le gomme con un minimo di delicatezza. :approved:
    La gommapiuma in genere resta pulita, o al limite con un un minimo di residuo qua e là. Il telaio resta saldamente imbrattato di colla secca.
    Il tutto, comunque, va via con estrema facilità sia dalle gomme che dal telaio strofinando con una pezzuola bagnata.
    La tecnica è rapida, efficace ed economica, purchè vi troviate bene con le gomme di questo tipo. :azz:

    Al momento sto riprovando una tecnica di incollaggio che avevo iniziato a sperimentare anni addietro: il silicone.

    Ieri sera ho effettuato l'incollaggio di due (vecchie!) Bryce su un (vecchio) telaio, i dettagli tecnici ve li dirò in caso di esito positivo. Da alcuni palleggi fatti stamattina parrebbe che il risultato sia molto promettente.
    Lunedi farò la prova al tavolo e vi farò sapere. :muro:

    Piuttosto, qualcuno sa se il silicone sarà considerato regolamentare? Non contiene solventi organici, solo acido acetico.... :nono:

    Ciao a tutti e a presto
     
  15. Ord

    Ord Utente

    Sui forum stranieri diverse persone, con l'avvento del divieto sull'uso di colle contenenti VOC, si stanno adoperando per sperimentare colle "commerciali" facilmente reperibili nei negozi tipo brico o ferramenta.

    Stando ai primi reports, ottimi risultati pare li stia dando un prodotto che si trova in Australia chiamato Ultra Clear Silicon della Fuller (notizia che riporto dal forum di oneofakindtrading), quindi non ho dubbi che altri prodotti presto si aggiungeranno alla lista e che gia' presso i nostri ferramenta e brico centers ci siano prodotti che possono sostituire le colle VOC free

    In fondo le case produttrici di prodotti per tennistavolo si sono ritrovate nella stessa situazione con l'avvento del divieto e, dato che dubito fortissimamente che producano in proprio, si saranno appoggiati a produttori industriali di colle dai quali acquistano stocks che ri-confezionano per il mercato di nicchia quale e' quello dei pongisti, facendoci sopra un bel ricaricone del 500% come da tradizione

    Sperimentiamo e riportiamo, alla fine si trovera' il prodotto ideale (o quasi) e sara' facile boicottare le tante ditte che sulla pelle di amatori (come me) o agonisti (come moltissimi tra voi) si arricchiscono solo appiccicando un'etichetta su prodotto di altri
     
  16. adamo

    adamo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Adamo Calì
    Squadra:
    A.S.D. Albatros C2
    col silicone????? e le gomme tengono? e per quanto riguarda le gomme OX tiene lo stesso? boh ho forti dubbi :rolleyes:
     
  17. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Monse, come è finita la storia della colla ad acqua? La ricetta sarebbe possibile averla? Thanks in advance:approved:

     
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Stavo per far la stessa domanda ... any news ? :cool:
     
  19. ferro

    ferro Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Giacomo Ferrato
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt savigliano
    io conosco un tipo che incolla con la vinavil e non ha problemi...cmq nn è giusto che un flacone minuscolo di colla costi un mace...
     
  20. STAR PLATINUM

    STAR PLATINUM Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Ferrarini
    Squadra:
    San Pio X
    Scusate la domanda ma non ho visto parlarne nessuno: per le prove che sono state fatte avete utilizzato talai laccati oppure no?
     
  21. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    hai mai usato il silicone per lavori in casa ? attacca praticamente tutto, il problema casomai e' toglierlo dopo...
    ciao
    Pier
     
  22. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro

    E' triste pensare che qualcuno possa conoscere una qualche formula di colla che possa fare "concorrenza" allo strapotere delle case "venditrici" di prodotti che (sicuramente) non producono loro, e non la metta a disposizione di quelli che, in altri momenti, chiama "amici" pongisti.
    Se così fosse.... CHE SQUALLORE!
     
  23. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Ciao Paolillo,
    credo di avere capito chi sei,
    mi interessa molto il discorso del Vinavil e del Silicone,
    a che punto sei con i tuoi esperimenti?
    A Zafferana hai vinto il Torneo giocando col Vinavil o col Silicone?
     
  24. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    magari e' in vacanza e non legge il forum... abbiate pazienza
    ciao
    Pier
     
  25. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    In effetti sarebbe bello avere qualche informazione in più, spero che da privati non si stia iniziando a comportarci come fanno i produttori. :tsk:
     
  26. paolillo58

    paolillo58 Utente

    Squadra:
    BSG
    Caro etnick,
    io NON ho capito chi sei (magari mi dai un indizio...).
    Per quanto riguarda il silicone ho sospeso l'esperimento perchè arduo da togliere, facilmente si rovinano gomme e telaio al momento della pulizia. Avevo provato a "rovinare" solo le gomme (vecchie) attaccando sul telaio del nastro da imballaggio a mo' di strato protettivo. Purtroppo il silicone si è attaccato così bene da staccare il nastro dal telaio!

    Comunque niente paura: l'altro esperimento parallelo è andato benissimo.
    Basta andare dal ferramenta e acquistare colla vinilica Pattex (costo minore di 1 euro). E' la più veloce che ho provato. Ci ho attaccato due JO Silver che tirano a meraviglia, nonostante per me siano un po' troppo morbide.
    A Zafferana ho giocato in questa configurazione.
    Attenzione: bisogna spalmare solo un velo di colla su gomme e telaio utilizzando una spatolina; se si mette troppa colla, la racchetta "impazzisce".

    Ulteriore suggerimento: due o tre mani di vernice flatting trasparente per imbarcazioni, passate sul telaio, lo rendono più duro (tira più forte) mantenendone inalterata la flessibilità (stessa parabola). Inoltre lo strato di vernice lo protegge dai continui incollaggi-scollaggi.
    Come togliere la colla da telaio e gomme? Un pennello ed acqua, strofinare un paio di minuti e ... voilà, il gioco è fatto.

    Buon divertimento a tutti!!! :campione:
     
  27. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non so se stai parlando di qualcuno, oppure è un "è in vacanza e non legge il forum" generico. Comunque è irrilevante.
    Io dico solamente che, se c'è qualche utente del forum, o qualche pongista in genere, che tiene le informazioni per se, non fa altro che dare manforte alle multinazionali. Proprio quelle multinazionali che non sanno fare altro che aumentare i prezzi dei loro "prodotti" ("prodotti" spesso non prodotti da loro).
    Fa bene il mio amico Paolillo58 a postare le prove fatte, sia quelle andate a buon fine che quelle poco proficue.
    Scusate per lo sfogo, ma pensare di spendere 10, 15 o 25 euro per acquistare della colla che potrei facilmente trovare in qualsiasi ferramenta a 80 centesimi mi fa rabbia.
     
  28. KaTsuWei

    KaTsuWei Utente

    Nome e Cognome:
    Ka Tsu Wei
    Squadra:
    TTC ZUGBRÜCKE GRENZAU
    non mi è chiaro se il metodo è sostitutivo dell'incollaggio a fresco o di quello fisso :rolleyes:
     
  29. paolillo58

    paolillo58 Utente

    Squadra:
    BSG
    Hai ragione! Chiarisco subito.

    Il metodo NON sostituisce la colla fresca. Serve per incollare le gomme a effetto colla fresca (Xiom omega2, JO gold, silver, platin, etc). Infatti se per incollare tali gomme usi la colla di marca (es. GEWO) scoprirai che ha aspetto, colore, consistenza, odore e tenuta del volgare vinavil. Con la differenza che costa circa 15 euro contro i 60 cent del vinavil. E ti danno in dotazione un pennello che dopo un po' si indurisce più dell'acciaio...
    La colla vinilica la trovi di varie marche, in barattoli di vario formato.
    Io, ripeto, ho trovato che il Pattex nel classico formato a bottiglietta di plastica bianca spremibile dà una resa eccellente. La resa dipende da quanto dura diventa la colla dopo l'essiccamento, che varia un po' con i dettagli fini della composizione di ciascuna colla.
    Con altre colle viniliche (es.: Vinovil) ho avuto risultati meno buoni: la racchetta tirava più piano, le gomme erano meno reattive quando colpivo di spin, dopo alcune ore di gioco tendevano a scollarsi ai bordi.

    Spero che adesso tutto sia più chiaro, in caso contrario "posta" di nuovo e cercherò di chiarire ulteriormente.

    Se avrò altre nuove ve le farò sapere. Ciao a tutti :banana:
     
  30. adamo

    adamo Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Adamo Calì
    Squadra:
    A.S.D. Albatros C2
    grande paolillo, grazie per i tuoi suggerimenti ed esperienze sugli esperimenti.... P.S. Ti ho visto giocare anche io a Zafferana, detto sinceramente: sei uno spettacolo :clap::clap::clap:
     
  31. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Grazie, non so che dirti,
    a Zafferana tiravi siluri, soprattutto il Venerdì, sei stato grande,:campione:
    il Sabato hai preso una bella tranvata da Focus :hoi:
    ma la signorina tira certe sveglie :eek:
    comunque farò come dici.
    Secondo te la Pattex andrebbe bene anche con le Bryce Speed? perchè se è così risparmio un bel po' di soldini...
    Un abbraccio da un tuo amico!
     
  32. paolillo58

    paolillo58 Utente

    Squadra:
    BSG
    Io penso di sì, e comunque provare costa molto poco. Inoltre il Pattex vinilico va via perfettamente, dunque non rovini nè gomme nè telaio.
    E mi raccomando: posta sul forum il risultato della prova, mi interessa sapere come vanno queste Bryce Speed.

    Ciao :banana:
     
  33. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    IO lo so chei è etnick.....diciamo che ha messo del tempo ma alla fine s'è iscritto....ora bisogna vedere se il suo atterraggio è stato un colpo di fortuna per noi...:azz:
     
  34. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    :clap::clap:
    Dici così perchè peso cento e passa chili e rischio - atterrando - di sfondare la pista? :rotfl::rotfl:
     
  35. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
    Diciamo di sì.....anche se sai a che colpo di fortuna intendo....:cool:
     
  36. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Diciamo pure che siccome non ho capito quale sia 'sto colpo di fortuna...:azz:
    ... se me lo spieghi :metal:
     
  37. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    magari te lo spiega in privato qui è OT
     
  38. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    io volevo provare con la Vinavil NPC (bottiglietta azzurra) che dovrebbe essere meno secca quando si asciuga di quella classica (bottiglietta rossa). In pratica è un po' più elasica e quindi probabilmente tiene più alle sollecitazioni della pallina.

    Ecco la Vinavil NPC.

    Per quanto riguarda Monse... si hanno notizie?
     
  39. Steste

    Steste Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. Biella
    Chiedo a Paolillo che mi sembra il più ferrato ma anche a chiunque altro mi sappia rispondere.

    Queste colle viniliche nn si possono diluire un po' con acqua perchè non si induriscano troppo o così facendo vengono via le gomme al primo top?

    Spero con tutto il cuore che si diffonda tra i pongisti la possibilità di non spendere tutti sti soldi!!!!!!!

    Grazie a tutti!
     
  40. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    non si avranno problemi nel togliere le gomme dal legno ? ovvero...se incollo una gomma, non mi trovo , dopo 3/4 allenamenti la voglio staccare e rivenderla...non rischio di distruggere la piuma ? :mumble:

    Stavo per fare la stessa domanda , poi ho letto il tuo messaggio :approved:
     
  41. Monse

    Monse Utente Attivo

    Scusate l'assenza ma sono stato preso con la nostra nuova palestra: tra luci, pavimentazione, ecc praticamente mi sono fumato l'estate.
    Per quanto riguarda la colla devo dire che l'esperimento è perfettamente riuscito: ho provato ad incollare gomme su telai flatinati (la cosa migliore) e su altri no. La formula risulta per me impossibile darvela (non la conosco nemmeno io), visto che l'ho fatta produrre da un'azienda specializzata nella produzione della colla: l'unico problema, se si vuol dire così, è dove stoccarla: praticamente costa di più un flacone, tubetto o qualsiasi altro contenitore, che la colla stessa. Chi avesse opportunità di passare da Vigevano, sono lieto di farla provare: io mi sto regolando utilizzando tubetti vuoti di altre colle!!!
    Mi sto attrezzando, in modo da poterne avere a disposizione un quantitativo sufficiente, per il torneo di 4^ nazionale di Vigevano!!!
    Saluti
     
  42. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ciao Monse.
    Ci eravamo sentiti qualche mese fa proprio per l'argomento colla, ricordi?
    Complimenti per la prove fatte e per il coraggio di dire in pubblico che hai trovato un prodotto all'altezza della situazione.
    Ti devo chiedere una cosa però: non hai modo di farci avere, se non la formula esatta della colla, almeno i nomi degli elementi chimici che la compongono? A farla produrre potrebbe essere un bello smacco per le case "venditrici" (e non produttrici) di prodotti così inutilmente cari, che ne dici?
    Grazie comunque.
    Ciao.
     
  43. paolillo58

    paolillo58 Utente

    Squadra:
    BSG
    Amici, ho appena reincollato con il Pattex (avevo strisciato la racchetta sul tavolo e si erano un po' scollate le gomme). Tolgo le gomme con estrema facilita', con altrettanta facilita' si ripuliscono perfettamente e la gommapiuma torna praticamente nuova.
    Per quanto riguarda il telaio ripeto che, poichè la ripulitura era un pizzico piu' laboriosa ed era utile aiutarsi con pennello ed acqua, ho preferito verniciarlo in maniera da renderlo impermeabile.
    Cosi' facendo la colla si stacca perfettamente in pochi secondi, senza piu' bisogno di acqua. Inoltre il piatto e' un po' piu' duro e tira piu' forte senza alterare la parabola.
    Per chi volesse provarci, ho passato tre mani di flatting trasparente per imbarcazioni (pochi euro dal ferramenta, 750ml). E' pressoche' eterno.
    Unico inconveniente: per qualche giorno non puoi giocare con il tuo telaio perche' sotto verniciatura!

    Buon pingpong a tutti :)
     
  44. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Ciao

    Sto cercando di finire la costosa vecchia colla (incollando solo se serve, ovvero quando le gomme si staccano!) usandola almeno 3 giorni prima eventuali competizioni (alcuni test fatti da amici con Pagano han fatto notare che gia` dopo poche ore la macchinetta registra un notevole abbassamento delle emissioni...devo avere + info in merito)

    Per suddetto motivo non sono ancora andato dal ferramenta/brico , ma guardando in rete, ho visto che ci sono molti tipi di colle viniliche Pattex .... quale hai usato ? :mumble:
     
  45. paolillo58

    paolillo58 Utente

    Squadra:
    BSG
    [​IMG]
     
  46. 53mau

    53mau Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Saluti a tutti, sono nuovo del forum.
    Anche io sono interessato alla colla vinilica, grazie per l'immagine del flacone, vorrei comunque sapere se è a presa rapida o normale (sull'etichetta non si legge). Grazie
     
  47. paolillo58

    paolillo58 Utente

    Squadra:
    BSG
    io incollo la sera prima... ma credo che bastino alcune ore (2-4 o meno). A meno che non lasci asciugare un po' prima di attaccare le gomme al telaio.
    Io preferisco attaccare subito, così mentre la colla è fluida faccio muovere un po' la gomma sul telaio in maniera da omogeneizzare lo strato di colla. Poi piazzo la racchetta sotto una pila di libri fino all'indomani...
     
  48. giampy

    giampy Utente

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    MOSES
    Posso usarla anche con gomme NON effetto colla fresca ? gp
    - - -
    Quanto dovrebbe durare questo incollaggio ? Grazie gp
     
  49. 53mau

    53mau Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    PER PAOLILLO58
    Ho provato ad incollare con la Pattex, sembra che tenga. Ho provato a togliere la colla dai residui di gomma tagliata, ma ho avuto difficoltà, forse perchè ne ho messa poca e non facendo la pellicola ho usato l'acqua per toglierla. Si rovineranno le gomme? Poi ti saprò dire di più al prossimo incollaggio. Salutoni​
    http://www.tennis-tavolo.com/forum/images/smilies/nuovi/clap.gif
     
  50. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Io sto usando PATTEX VINIL LEGNO EXPRESS 1kg 11,50 €uro. Una passata alla gomme, una al telaio, faccio asciugare e poi do la seconda passata alle gomme, lascio asciugare e attacco!!! La colla rimane freschissima per due/tre giorni. Incollo due volte alla settimana (3 allenamenti - la gara).

    Con l'aiuto di un Phon, per incollare ci vogliono dieci minuti, con un piccolo ventilatore 25. Sto cercando un Phon a batterie tipo quello che usano gli appassionati di moto per staccare gli adesivi. Ma ancora non l'ho trovato. :azz:

    Per scollare è facile, viene via quasi interamente in una sola pellicola (ma la colla deve essere quasi del tutto asciutta).


    CONTRO INDICAZIONI:
    - la colla rimane fresca pochi giorni perchè la faccio asciugare un bel pò all'incollaggio (al contrario di PAOLILLO);
    - con gommapiuma morbida è un problema (io uso donic big slam :tsk:) perchè già dalla prima volta fa qualche micro buco che alla lunga si porta via un pò di piuma (con la platin e la xiom styx nessun problema a scollare).
    - la colla rimane sulla gomma piuma e non sul telaio, raramente il contrario purtroppo.

    VANTAGGI:
    - LE GOMME TIRANO COME DELLE INDEMONIATE!!!!!!!!! :metal:
    - SUONO: DOLBY SURROUND;
    Vabbene! A parte le esagerazioni mi trovo meglio adesso, che l'anno scorso; so di essere una mosca bianca, ma anche i risultati di inizio stagione parlano chiaro metto in campo più palline che prima e i puntini corti danno più fastidio!

    PROVE NON ANCORA EFFETTUATE:
    - Ho comprato anche PATTEX VINIL LEGNO sempre da un chilo. Costa la metà dell'altra, ma non la ho ancora provata. (anche il Vinavil che ha postato Giorno mi ha lasciato buone impressioni).
    - non ho ancora provato ad incollare usando i tamponi che hanno in dotazione le colle ad acqua professionali;
    - voglio provare gli STICK VINILICI del ferramenta penso che se il vinavil è di poco differente, anche gli stick lo debbano essere;
    - la settimana prossima proverò ad incollare le "vecchie" Bryce, Sriver, Mark V.
     
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page