1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Telai Butterfly Stipancic

Discussion in 'Consigli & Test sui Materiali' started by capitanharlock, Nov 3, 2015.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Che ne dite di questa vecchietta?
    Può dire ancora la sua?
    A pelle mi gusta.
    :D


    [​IMG]

    [​IMG]
     
  2. Massimo ugenti

    Massimo ugenti Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Massimo ugenti
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
     
  3. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    bellissima! ma che c'azzecca l'adesivo svedese sul fondo?
     
  4. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sai che non lo so?
    Ho trovato in rete alcuni esemplari con l'adesivo e altri no...
    :confused:
    Ci sta che lo svedese che la possedeva ce l'abbia incollato...
    Che fo, lo rimuovo?
     
  5. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    ahhhh...ma è una foto da internet??? pensavo ce l'avessi a casa...
    Impugnatura fenomenale! la migliore di quella serie, secondo me.
    5 strati di legno Hinoky, piatto grande...potrebbe ancora dire la sua in mano a giocatori allround dalla manina fatata...tipo Jac Facini, tanto per non fare nomi :cool:
     
    capitanharlock likes this.
  6. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    La foto è da internet, ma lo Stipancic è in arrivo.
    ;)
     
  7. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'adesivo della Svenska bordtennis si deve al fatto che i legni comercializzati in Svezia, per essere omologati ed utilizzabili, dovevano avere quel marchietto. Cosi mi dissero e cosi vi riporto ( fonte: un notissimo collezionista svedese)
     
    LO YETI, Ric Grig and capitanharlock like this.
  8. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Poichè lo Stipancic arriverà da Stoccolma, direi che quadra.
    :)
     
  9. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    non si finisce mai di imparare. Grazie !!
    :birra::)
     
  10. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Buono a sapersi,
    appena arriva penso a che gomme metterci... direi Sriver... classiche!
    ;)
    [​IMG]
     
  11. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Confermo, bravo!
     
  12. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io l'ho avuto, per un certo periodo di tempo, e dopo averlo cercato per mesi acquistato boh...forse in England. Come legno e' oggi un all puro, forse un pelo più rigido degli all moderni...ma impugnatura piccolissima
     
  13. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    In effetti è anomala come impugnatura...
    Pare conica e si stringe molto verso il piatto...
     
  14. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    E' conica, ma a differenza dello Stiga Johansson che è quasi cilindrica, l'impugnatura dello Stipancic è ellittica. Per me che ho la mano piccola andava benissimo, ma concordo che per chi delle mani grandi non sia proprio il massimo...
     
  15. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Arrivata.
    Un paio di fotuzze in attesa della rimozione delle gomme.
    [​IMG]

    [​IMG]
    [​IMG]
    --- Messaggio Unito Automaticamente, Nov 10, 2015 ---
    A proposito: Sriver?
    :)
     
    Last edited: Nov 10, 2015
  16. takashikon

    takashikon Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Colombo
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese/TT Lugano
    Te lo dico io Ric. Negli anni '70 Stiga e Butterfly collaborarono. Butterfly produceva i telai e Stiga li rivendeva in Europa dopo averci messo il marchio "3 corone". Il telaio in questione è quindi un Butterfly Stipancic rivenduto dalla Stiga; da non confondere con il mio amato Stiga "Tova" Stipancic...
     
    Sartori Giovanni and Ric Grig like this.
  17. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Grazie Doct Fabio !! sei la nostra Treccani :hail:
    Grande Capitano !! bellissima ! il precedente proprietario è stato un galantuomo: è veramente intonsa.
    Sriver...mi raccomando.
     
  18. capitanharlock

    capitanharlock Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Posso metterci anche lo spessore MAX?

    :)
     
  19. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    non è vietato, anche se di suo monterebbe 2.0 - 2.1
    :birra:
     
  20. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Non faceva molta differenza.All'epoca non trovavi una gomma Butterfly, catalogata 2.0mm, con lo stesso spessore di un 'altra. A me ne sono capitate
    da 1.7 a 2.1 mm, e del resto sull'etichetta la cosa era correttamente segnalata.E quel telaio giocava bene con tutte per via dell'enorme controllo.
    Vedo che monta due " S", che se non ricordo male non sono più in produzione, per cui la scelta deve cadere su due Sriver ,non EL o FX, da 2.1mm.
    A me l'impugnatura piaceva moltissimo, proprio perchè piccola , e permetteva un eccellente lavoro con il rovescio.E' un allround puro, lo era anche
    all'epoca, che c'erano molti meno telai ed opzioni di scelta( adesso anche troppo).
     
    Ric Grig likes this.
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page