1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

................!!!

Discussion in 'Video' started by Robocell, Sep 3, 2018.

Thread Status:
This thread is more than 365 days old.
  1. Robocell

    Robocell Utente Attivo


     
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    loro sono strepitosi ma la partita è inguardabile, scambi cortissimi...ricerca ossessiva di rispondere al servizio in modo più aggressivo possible (con conseguente punto o errore).
     
    VUAAZ and luca.dalco like this.
  3. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Beh, è tutto un "Interrupt", è vero.
    Hai ragione.
    Ma, in alcuni momenti, sembrano alieni.
    La capacità psicomotoria di questi due è strepitosa, secondo me.
    Guarda a 02:06 per esempio, il punto da dove cominciano a darsele di santa ragione...
    Secondo me è fuori dalla media.

    Ciao,
    Rob
     
    andras likes this.
  4. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    4-4 secondo set ...Aliens, fanno tornare la voglia di giocare...fermo restando che questo tennistavolo fatto di aperture di rovescio pure del diritto estremo a me, personalmente, fa abbastanza cagare
     
    Sartori Giovanni likes this.
  5. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TENNIS TAVOLO FRANCAVILLA AL MARE
    Premesso che criticare chi gioca così può sembrare assurdo, ma per mè a livello spettacolare la partita è nosiosetta (a parte qualche super-scambio), in quanto il gioco di F.D e Lin G. è speculare. Troppo simili, anche nei servizi.
     
    VUAAZ likes this.
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Bene, continuiamo ad offrire filmati a base di gioco eccellente e colpi stratosferici! Ottima idea. Però un rischio io lo vedo, almeno a breve termine. Ed è lo stesso che accomuna i popoli nordici inglesi, tedeschi, danesi o svedesi , che sono abituati a bere, oltre la birra nazionale, i loro vini bianchi, laddove crescono. Poi un giorno vengono in Italia e provano, "chessoio" il Brunello, l'Amarone, il Chianti gran cru, il Barolo riserva 64,
    o persino il Barbaresco, per non dire dell'Aglianico di Volture. Di punto in bianco (oops! gioco di parole) cominciano anche loro ad invocare più vino rosso nei loro calici, con la pretesa immediata di reimpiantare i vitigni del nostro pregiato vino sui loro terreni umidi e alle loro condizioni climatiche. E sull'onda del mercato, forse anche dovuto al surriscaldamento dell'atmosfera, stai a vedere che un rosè dal vago sapore di cerasuolo o frutti di tundra, riescono inizialmente pure a spremerlo.. Ma,oltre al sole, la storia, la scuola, il mestiere, la perizia,insomma "il saper fare" dei nostri viticultori non s'improvvisa, soprattutto in ambienti e situazioni tanto diversi. Si dovrà operare con gradualità, guardare prima a ciò che è vicino, esempio gli svizzeri guarderanno al vino "Sforzat" che cresce sui pendii agli 800 metri della Valtellina, i tedeschi al Merlot di Belinzona, oppure al Pinot nero dell'alta Alsazia, i danesi....e per i belgi la vedo dura, ma comunque, con la ricerca di oggi, un vitigno più resistente al freddo lo si può sempre trovare. Basta sapere che ricavare dell'ottimo vino non è automatico,
    occorrerà del tempo.
    Altrimenti la qualità rimarrà sempre un bene prezioso per pochi,al solo consumo di chi la può importare e, a peso d'oro, pagare.
    Anche noi quando vediamo giocare i cinesi, ne usciamo con le espressioni tipiche di chi ha appena assistito ad uno spettacolo circense:"Pooh che roba, che salti, che piroette, psicomotoriamente sono più dotati di noi, sono Aliens, alta acrobazia, non ci arriveremo mai a giocare come loro, impossibile".Creando da un lato ammirazione e dall'altro frustrazione, tipo la reazione della volpe di fronte all'irraggiungibile uva:"Mi fa c...........! e tanto così non potrò mai giocare", se considerariamo il nostro punto di partenza, ciò che troviamo e già c'è nelle nostre palestre.E spesso non è poco,ad ogni modo tutti vogliamo bere vino di qualità o migliorare nel gioco. Va fatto un passo alla volta. Prima di guardare il "Gran Circo Medrano di Montecarlo vincitore di tutte le medaglie", guardiamolo pure,ma non dimentichiamoci di dare un'occhiata anche al circo "Due pulci e Tre dita" di passaggio sotto casa. Talvolta le acrobazie e i trucchi sono gli stessi, solo più terra terra, su scala diversa. Lì, se vogliamo, è più facile imparare.Poi si può provare a salire la scala.
    stima ettore
    detto da uno che guarda tutto...
     
    li-ning, Maxi42 and MATADOR like this.
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    è una mia idea o il passo giro si tà vedendo sempre meno mentre mi pare ci sia una chiara ricerca dello stare più vicini possibile al tavolo con consenguente uso quasi 50-50 di dritto e rovescio....diciamo un gioco più simile a quello femminille anche sechiaramente quà la qualità/potenza di colpo è su altri pianeti.
     
    caph likes this.
  8. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Caro Ettore... La metafora del vino è meravigliosa.... E' vero non potranno mai avere i campi e le condizioni per pensare di avvicinarsi a produrre un simil nettare... Ma in compenso hanno i "campi" per giocare.....
    Io mi "straccontenterei" di NON GIOCAR MAI COME LORO... MA GIOCARE IN PALESTRE COME QUELLE DOVE LORO GIOCANO....
    Prima di pensare di potersi minimamente avvicinare a quei livelli... Occorrono i campi...purtroppo non quelli per fare il vino buono....quelli, come fai notare giustamente tu, ne abbiamo e come...
     
    Last edited: Sep 3, 2018
    Robocell likes this.
  9. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Anch'io non riesco ad appassionarmi a questo tipo di gioco....non c'è costruzione del punto ma solo colpi a velocità supersonica di dritto e rovescio, concentrati in una manciata di secondi!
    In prospettiva futura, credo che questa caratteristica inciderà molto anche sul seguito di pubblico....perché gli incontri sono talmente brutti che la gente si appassionerà e parteciperà sempre meno!
    Se ciò accadrà davvero, all'orizzonte vedo ulteriori espedienti per rallentare i ritmi ed "umanizzare" nuovamente il gioco, a favore della soddisfazione e dello spettacolo!...
     
  10. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Secondo me avete ragione tutti, ognuno dal proprio punto di vista.
    Ed esprimere pareri è giusto.

    A me, l'effetto che fa questo video, è positivo.
    In che senso?
    Avendo praticato sport a livello nazionale, riesco a comprendere cosa significa ottenere certi risultati.
    E, soprattutto, quale lavoro è svolto per raggiungerli.

    Più guardo questi video, più sono motivato.
    Più ne cerco di comprendere e più, seppur consapevole dell'impossibilità di imitare le gesta degli atleti, prepotente è il desiderio di migliorarmi.

    In una cosa concordo pienamente: la nostrana mancanza di strutture.
    Guardate questi due sconosciuti :)
    A parte la loro robotica capacità, osserviamo la struttura....

     
    andras likes this.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordo.
     
  12. Robocell

    Robocell Utente Attivo

    Ciao,

    Cambiare i regolamenti.

    Accade spesso e da sempre.
    Formula 1 - Calcio per esempio...sono recenti.
    Per ora, sul podio ci salgono i cinesi, in larghissima percentuale.
    Vedremo...
    Cosa si potrebbe tentare per mitigare il loro strapotere?
    In questo momento non riesco ad immaginarlo.

    Ciao,
    Rob
     
  13. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TENNIS TAVOLO FRANCAVILLA AL MARE
    Bè hanno introdotto le palline in plastica...e qualche incontro hanno iniziato a perderlo anche i cinesi a favore di giapponesi ed europei....fino a 3-4 anni fà per gli altri c'erano le briciole...
     
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ......così è. Tanta energia non viene "sprecata" nella preparazione di questo spostamento, mancando poi il tempo per concludere lo scambio/i con sufficiente reattività e con meno forza per la rotazione immediata del tronco. Cosa che poteva andar bene tempo fa o per chi ancora gioca prevalentemente di top, aspettando la palla da colpire sempre in "comoda"discesa, diciamo a media distanza dal tavolo.. Nel gioco moderno nessuno è così accomodante nel lasciarti giocare secondo piacimento. Poi, nel contempo è migliorato il gioco di rovescio, per cui......
    Forse è arrivato il tempo di (ri)discutere e rivisitare tale spostamento sotto la luce degli aspetti pratici e non solo quelli teoretici, di un gioco che sta cambiando,anzi lo è già nei fatti.
    stima ettore
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Teoretici? :mumble:
     
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Teoretico.Dottrinale,astratto.

    Non possiamo continuare a giocare secondo concetti e metodi elaborati nell'altro secolo,tutt'ora presenti nei libri didattici in circolazione in Italia,
    ahinoi, di fatto a-criticamente condivisi, strenuamente divulgati e perpetuati da buona parte dello Staff Istruttori Fitet italiani, addetti alla Formazione delle giovani leve.
    Partire da questo e pretendere poi di diventare competitivi con la concorrenza che gioca moderno......
    stima
     
    li-ning likes this.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Volevi dire "teorici", vero ? ;)

    Cosa ci può essere di "dottrinale e astratto" nel "passo giro" ? :D

    Maledetto T9 ! :rotfl:
     
    Last edited: Sep 10, 2018
  18. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Milocco, tra pochi anni insegneremo il tennistavolo moderno (come lo chiami tu) agli unici 2 bimbi che verranno al corso palestra (zero le bimbe) dei quali la metà non saprà fare una capriola (in quanto arriveranno a noi come "ultimo sport possibile")
    Forse le priorità sulle quali intervenire al più presto per non estinguersi non riguardano l'aspetto tecnico ma quello dirigenziale (nel senso più ampio del termine)
    Mia personalissima opinione

    Fine del mio OT nella sezione video
     
  19. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    dottrinale =preso pari pari dal primo che l'ha codificato e divulgato e mai cambiato,senza tener conto dell'evoluzione naturale,sociale,tecnica,umana...

    astratto = continuare a discutere di un qualcosa che poi all'atto pratico non viene esercitato e ancor meno attuato,se non da pochi "dottrinali" chiusi nei loro conventi e serve ancor meno.
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma per favore! :specchio:

    Aspetti "teoretici" oltre agli aspetti pratici! Maddai!

    Schermata_2018-09-10-15-40-11-452.jpeg
     
    Last edited: Sep 10, 2018
Thread Status:
This thread is more than 365 days old.

Share This Page