1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Nuova pallina: test e comparazione con le vecchie palline

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Joo Hou, 3 Gen 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Joo Hou

    Joo Hou Utente Attivo

    A seguso piace questo elemento.
  2. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    allora, qui dice alcune cose interessanti:

    1) la nuova pallina, essendo più liscia, grippa meno sulla gomma. di conseguenza, sulla puntinata lunga la palla riesce a "continuare" la rotazione più di prima. Questo è come dire che la puntinata lunga "inverte" più di prima. Quindi in questo senso la puntinata lunga è avvantaggiata rispetto a prima.

    2) la nuova pallina diminuisce le differenze tra le gomme. cioè, ora c'è meno differenza tra giocare con una puntinata e giocare con una gomma liscia. le gomme vengono ad assomigliare di più tra loro (e tutte diventano più somiglianti a un puntino corto). questo era prevedibile perché già sapevamo che la palla gira meno.

    3) c'è una cosa strana: il top sembra rimbalzare più alto di prima sulla rakza 7. questo sembra incompatibile col fatto che la palla gira di meno. il recensore non ha saputo dare una spiegazione.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Gen 2013 ---
    inoltre, a quanto pare la pallina sarà introdotta a luglio 2014.

    però non è chiaro se avranno ancora lo spacco a metà ("seam") o saranno un pezzo unico (seamless). infatti le case produttrici stanno trovando difficoltà a renderle seamless. sembra che le palle attuali si rompano dopo 5 minuti!
     
    Ultima modifica: 3 Gen 2013
  3. Joo Hou

    Joo Hou Utente Attivo

    1) vero, tanto che la chiama "frictionless ball":)
    3) potrebbe essere per lo stesso fatto per cui rimbalza più in alto delle altre palline; magari è più elastica per composizione

    altro fattore è che sembra svantaggiare le gomme appiccicose, quindi di condeguenza soprattutto i cinesi
     
  4. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se le cose stanno così, co' 'ste palline, mi sa che dopo i 30 anni sarà dura per tutti, contro avversari più giovani e veloci.
     
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    scusate..ma confronta una sepolta 38mm con una 40mm...
    non dovrebbe essere un confronto tra le 40mm in celluloide VS pvc?
     
  6. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    beh no, le confronta tutte e tre. la 38, la attuale e la nuova.
     
  7. eymerich73

    eymerich73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Importa forse?
    Squadra:
    ASD TT Maurizio Lembo
    Un topspin per "alzare" le nuove palline richiderà più impegno, più dispendio energetico, a parità di materiali, giusto? Eh già ... i materiali; cambieranno tutto il parco gomme lisce per continuare a grippare come prima senza ammazzarsi di fatica.
     
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    e tanti soldi spesi da noi c0gl1oni
    e tanti soldi incassati da mamma bty che ha gia le gomme pronte
     
    A deepmarco e sangex piace questo messaggio.
  9. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma scusate se si sente meno lo spin alzare la pallina sarà + facile xchè la pallina arriverà con meno spin le 2 cose dovrebbero essere proporzionate imprimo meno top a sua volta mi arriva meno back.
    Così su 2 piedi il risultato mi sembra quello voluto cioè lo spin condiziona un po' meno gli scambi e quindi in teoria gli scambi durano si + e si passa con + facilità da apertura a scambio aperto.
    Se la pallina viaggia + piatta per chi gioca con una gomma che inverte sono dolori xchè se arriva meno spin rimanda meno spin sbalgio?
    Invece si ci vorrà + fisico se glis cambi si allungano e ancora di + se gli scambi "aperti" si allungano non credo che per i cinesi ci siano grossi problemi, e non credo sia il caso di preoccuparsi per loro;)
    ha dimeticavo se non abbandona prima per l'età che arrivino e nuove palline He Zi Wen rientrerà fra i pirmi 20 al mondo a 50 e + anni!!!
     
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    cioe involuzione del ns sport? si torna agli smash
    ahaah
    al gioco a penna? alle puntinate corte?
     
  11. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    possiamo fare questa prova anche adesso. basta che mettiamo tutti la puntinata corta. il primo taglia (con la corta). il secondo cerca di sollevare il taglio (sempre con la corta). domanda: sollevare il taglio è più facile o più difficile rispetto ad adesso (lisce contro lisce)? o è uguale? la risposta non la so. qualcuno la sa?
     
  12. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Mah, non so fino a che punto questa nuova idea possa considerarsi una "evoluzione"!
    Qualcuno ha scritto che così si penalizzerebbero le gomme cinesi, invece il mio personale parere è che le gomme cinesi saranno le uniche a mantenere un po' di grip (proprio per le loro note caratteristiche!!...) mentre tentare un aggancio con le altre gomme significherà impegnarsi molto per trovare il giusto movimento e la giusta posizione della racchetta, perdendoci anche parecchio tempo con risultati sicuramente scadenti e inferiori agli attuali!
    In pratica sarà come tentare il top con una gomma un po' datata che ha perso parecchio le sue caratteristiche iniziali di grip!
    La mia impressione è che praticamente in questo modo si annullano anni ed anni di ricerca di movimenti del braccio, del polso, della racchetta orientati ad una maggiore sensibilità e maggior tocco.
    In sostanza quella che tecnicamente va sotto il nome di biodinamica del colpo!
    Ne trarranno sicuramente beneficio i pongisti che effettuano il salto direttamente dagli "oratori", quelli che fanno un gioco fondamentalmente piatto riuscendo anche a tirare con una certa velocità, con racchette che sembrano avere incollate le camera d'aria delle bici al posto delle gomme vere e proprie!!!...:rotfl:
    Ecco, se lo hanno fatto per creare questa sorta di "reset" hanno raggiunto il loro scopo, per il resto ho paura che sia una gran str...:hoi::hoi: e che crei un pericoloso "appiattimento" tecnico che non privilegia assolutamente la crescita!!...
     
    A seguso piace questo elemento.
  13. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Secondo il mio parere e da quello che ho sentito, le palline fin qui prodotte sono state dei flop incredibili, scarsa sfericità e durata irrisoria. La produzione di palline in unico pezzo troppo costoso. Fino a quando non troveranno una soluzione queste palline non vedranno luce (mio pensiero!)
     
    A andras piace questo elemento.
  14. granmaster

    granmaster Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Quoto!


    Stanno distruggendo questo sport!!!!
     
  15. dan.976

    dan.976 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    danilo silvestri
    Squadra:
    ASD FUTURA 94
    urge sacramen...
    :birra:
     
  16. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    scusa, ma basta vedere con che gomme hanno fatto i test e ci si rende conto che non stanno distruggendo proprio nulla di piu' di quanto si stia gia' facendo da anni...
     
  17. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    evviva!!!! :D:D:D

    tutti a giocare con le corte!!!! ;)
     
  18. rivoligiuseppe

    rivoligiuseppe Utente

    Nome e Cognome:
    Ing. Giuseppe Rivoli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    "I Sorci Verdi" di Pesaro
    se a qualcuno interessa, io ho provato le palline da 27, 38, 40, 44 e 50 mm. le vendono al declathon
     
  19. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    bhe quelle da 50, sono palline da tennis!!! :)
     
  20. rivoligiuseppe

    rivoligiuseppe Utente

    Nome e Cognome:
    Ing. Giuseppe Rivoli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    "I Sorci Verdi" di Pesaro
  21. eymerich73

    eymerich73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Importa forse?
    Squadra:
    ASD TT Maurizio Lembo
    44?
    Seriously? o_O
    Se scherzate per favore usate gli emoticons che io sto per comprare un robot e se arrivano palline da 44 poi lo posso andare a buttare! Grazie! :goccia:
     
    Ultima modifica: 7 Gen 2013
  22. LucaPancani

    LucaPancani Utente

    Squadra:
    ASD TT Pistoia
    Intanto una premessa; anche se l'attuale presidente Sharara è un ingegnere ed è quindi professionalmente assimilabile a me, il buon senso non alberga nella sua mente; gli sport seri non cambiano quasi mai le regole mentre sono 10 anni che il tennistavolo sta cambiando regole e materiali continuamente. Prima il punteggio a 11 e la pallina da 40 mm; poi le vetrificate perché la palla da 40 mm non prendeva rotazione come quella da 38; poi la rimozione delle vetrificate perché qualcuno vinceva troppo giocando a muretto; poi il divieto di tutte le colle VOC; ora il cambio di pallina che comporterà di giocare a tennis e non a tennistavolo. Il tutto solo e soltanto per motivazioni commerciali e mai tecniche e nemmeno ecologiche. Sarebbe l'ora che il personaggio in questione venisse destituito da questa specie di dittatura e che il buon senso tornasse a guidare le decisioni di alto livello. Spero che questa nuova pallina non venga mai alla luce e che non si cambino ancora le cose ma purtroppo ci credo poco. Tornando alle caratteristiche della pallina dalle impressioni di chi l'ha provata sembra che sia più rigida e che sia caraterrizata da minore rotazione e rimbalzo più alto. Rimettiamo a tutti la Barna e via a fare smash senza top spin. Ovviamente chi ne sarà più svantaggiata, sarà la categoria dei difensori così come lo era stata già con la pallina da 40 mm (non a caso erano nate le vetrificate). Per gli attaccanti cambierà poco e nulla anche questa volta. Per i bloccatori con le lisce o le corte dovrebbero esserci vantaggi notevoli.
     
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    bah, rispetto le tue convinzioni ma c'e' quasi sempre stato un motivo (abbastanza serio e motivato) per questi cambi di regolamento.
    a questo proposito, inoltre, passi per la F1, che e' un circo mediatico e basta, ma se vogliamo considerare pallavolo e basket sport non seri facciamo pure, e la frittata l'e' cotta.
    Comunque se i difensori saranno svantaggiati stai tranquillo che rimetteranno le vetrificate, con buona pace dei cosiddetti *giocatori* a muretto (ma a muretto non si giocava con le figurine ?) che poverini sono stati cosi' svantaggiati dall'eliminazione di siffatti attrezzi ed hanno dovuto mettersi a studiare nuovi sistemi per trattare le gomme o, molto peggio, qualcuno (orrore,orrore) ha dovuto persino imparare a giocare a tennistavolo.
     
  24. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    No, urge la combo "psichiatra+elettroshock+bromuro" per quei dementi che stanno all'ITTF... :sisi:

    Il video spiega quello che già si sapeva, palla più rigida, più veloce, meno spinnabile. Il block semplice sarà penalizzato perchè le gomme restituiranno meno spin quindi le palle tenderanno a scendere meno andando inevitabilmente lunghe. Il vantaggio delle puntinate lunghe nell'effetto "specchio" è penalizzato dal fatto che comunque le palle saranno più veloci e più difficili da controllare... In che termini però non saprei sbilanciarmi, bisognerebbe confrontarle sul campo, ma un block su un topspin potente avrebbe la tendenza a planare molto di più visto che la palla oltre ad essere più veloce girerebbe di più.
    Anche le puntinate corte saranno svantaggiate perchè lavorano sempre appoggiandosi allo spin avversario o generandolo con movimenti rapidissimi del braccio. In definitiva sarà come guidare sul ghiaccio, sai che appoggi per terra ma non sai quanto puoi correre prima di scivolare... Bellam*****!!!

    In teoria le soluzioni sono:

    1. Concentrare i movimenti sulla fase di strisciata della palla per massimizzare lo spin. La spinta di spalle e gambe saranno meno fondamentali visto che la palla ha una velocità maggiore. In pratica favorirà di molto la tecnica europea (e qui mi parte il primo conato...) mentre tenderebbe a penalizzare la tecnica a braccio teso e la tecnica cinese (e qui mi parte il secondo conato).
    2. Utilizzare gomme più morbide (per aumentare la superficie di contatto) ma allo stesso tempo più lente per controllare maggiormente l'energia della palla. Dal video si nota che la componente "velocità" è maggiore di quella "spin" e questo porterebbe a tirare/bloccare lungo.
    3. Gomme Cinesi Uber Alles: rimbalzo più controllato, subirebbero meno lo spin nel block, forse riuscirebbero a dare spiù spin in fase d'attacco e guadagnano qualcosa in fatto di potenza. Ovviamente si dovrebbe utilizzare una tecnica più "europea" rispetto quella classica cinese alla Ma Long... Credo che Zhang Jike, con la sua tecnica più votata allo spin che alla potenza pura, non subirà grosse difficoltà di adattamento...
    Comunque, vista la maggiore velocità della palla, si potrebbe ritornare alle vecchie cinesi ultra-appiccicose (tipo la 729 SP) sia sul dritto che sul rovescio senza utilizzare booster.

    Per il resto spero non entrino in circolazione, sarebbe la volta buona che smetto del tutto... :tsk:
     
  25. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    è uscito il terzo episodio della recensione dove giocano con la nuova pallina.



    sono dei difensori che giocano in chop e top a giro. ho visto solo 1 minuto e mi sembra di vedere belle parabole arcuate. Forse la differenza non è poi tanta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Gen 2013 ---
    dicono che la nuova palla come spin non è diversa in modo significativo.

    mentre dicono che è notevolmente più lenta; scambi che prima duravano massimo 3 colpi adesso si allungano. dicono che hai la sensazione di avere il tempo di fare il colpo.
     
    Ultima modifica: 16 Gen 2013
  26. rubio

    rubio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mauro Barbieri
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    fortituto
    non solo gomme....anke 1 marea di telai....
     
  27. Milos

    Milos Utente

    Nome e Cognome:
    Paolo Milone
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mah, i migliori telai continuano spesso ad essere modelli di 20 anni fa; su questo non mi fascerei la testa. Certo che se é vero quello che si sente dire, per le gomme potrebbe invece concretizzarsi una piccola rivoluzione. Comunque speriamo che non ci cambino di nuovo le palline, io ancora sto pagando dazio per allenare il gesto alle nuove...
     
  28. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    xu xin in un'intervista nel video qui sotto dice che le nuove palline girano molto di meno, e che vedremo scambi più lunghi, e avranno più successo i giocatori all-round.

    Detto così, forse ritornerà in vetta Wang Hao...

     
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Se fosse davero così per i miei gusti possiamo dire che forse hanno fatto centro.;)
    Il mio gioco(servizio e top) invece ne uscirà penalizzato:(
     
  30. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Non è giusto però.
    Ore e ore ad allenarsi per far girare la palla ed ora 'sti qua avvantaggiano i menefreghisti.
    Che 'ardi! :Prrr:
     
  31. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ma no! comunque la tua palla girerà più della loro.
     
  32. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    No no le nostre palle gireranno DI PIU'....;)
     
    A seguso piace questo elemento.
  33. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Solo una? :mumble::D
     
    A JimmyJoo5 e guruzz75 piace questo messaggio.
  34. JimmyJoo5

    JimmyJoo5 Utente

    Squadra:
    arpino TT
    Io sono del parere che invece di andare avanti, andiamo indietro :(
     
  35. fab75

    fab75 Utente

    Nome e Cognome:
    Fabiano Favretto
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Газпром Москва
    Arrivati da queste parti un paio di set di palline nuove da test (2 semisfere) Ci ho giocato per un oretta (sono test e le hanno date ai giocatori delle giovanili) Prime impressioni:
    - palla ruota meno, piu' difficile appoggiarsi sopra per block passivo ma al tempo stesso piu' facile essere aggressivi sul blocco. Palla rimbalza piu'alta e si puo' chiudere piu' facilmente o con blocco spinto o preferibilmente contro top con movimento corto sopra al tavolo (soluzione da preferire);
    - piu' facile giocare vicino al tavolo e chiudere;
    - top spin/contro top da distante diventa meno efficace;
    - chop (non sono un gran che su questo) la palla si alza di piu' (non sono indicativo);
    - contro chop di puntinata piu'facile (torna meno spin) ci si puo'provare a chiudere con smash con faccia della racchetta un po' piu' aperta in qualche caso;
    - con la corta non cambia molto, salvo che si fa meno fatica a bloccare sui top lenti e lunghi con tanto spin (fanno meno male). La palla si abbassa un po' meno sul blocco ma se si spinge bene fa piu' male;
    - servizio: non mi piace, non capisco bene cosa combini salvo che mi hanno preso a pallate (da rivedere);
    - tra le ragazze che la provavano soffrivano di piu'le difese e quelle che hanno un top un po'piu' lento ma che sanno cambiare ritmo e tipo di giro;

    Domani riproviamo...
     
    A guruzz75 e seguso piace questo messaggio.
  36. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Pessima notizia anche per me allora!!!! :muro:
     
    Ultima modifica: 13 Mar 2013
  37. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    mmmmm,tanto come già detto i nuovi materiali son già pronti.non cambierà nulla
     
  38. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Ma ste benedette palline sono già in vendita?
     
  39. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mi sa che po smettere di nuovo per altri 13 anni
     
  40. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
  41. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Ecco i test ufficiali dell'ITTF
    http://www.ittf.com/Stories/pictures/poly_celluloid_balls_testing.pdf

    In sintesi i test ITTF dicono::

    Gomme testate:
    A Classica (generazione Sriver?)
    B Moderna semi-dura
    C Di Riferimento
    D Moderna dura
    E Moderna Morbida
    F Moderna dura (diversa dalla D)
    G Semi-Moderna - Appiccicosa - Dura - Spessore 4,2mm (generazione tra Sriver e le attuali? forse l'Hurricane III?)

    ControTop al tavolo dopo Top di Apertura
    Meno effetto e meno velocità​

    Top su Block
    Più o meno rimane tutto uguale tranne per gomme dure semi-moderne* che guadagnano abbastanza (2% di velocità e 4% di spin) ma rimangono sempre dietro le altre​

    Top su taglio
    Tutte le gomme guadagnano di velocità ma solo quelle dure semi-moderne anche molto di spin​

    Top su Top lontano dal tavolo
    Tutte le gomme guadagnano circa un 1%/2% tranne quelle semi-moderne* dure che guadagnano un po' di più ma rimangono sempre dietro alle altre​

    Blocco su Topspin
    Tutte le gomme perdono spin ma guadagnano un pochino di velocità, la semi-moderna guadagna un sacco di velocità e spin fino ad arrivare a comportarsi come le altre, la classica guadagna spin e velocità ma è sempre sotto alle altre.​

    Praticamente sembra cambi "solamente" il rimbalzo che sarà più alto a causa dell'attrito più alto con il tavolo. La palla rallenterà più marcatamente a contatto con l'aria e il tavolo ma dai test sembra cambi poco in quanto esce più veloce dalla racchetta. Attenzione che non è detto che la velocità rimarrà uguale per davvero, IMHO i top su top lontano dal tavolo saranno almeno dopo aver rimbalzato sul tavolo più lenti, stesso dicasi dei chop dei difensori da lontano.

    Le impressioni soggettive dei giocatori che l'hanno testata:
    • Sembra più lenta
    • Rimbalzo diverso, più alto. Dopo i test i giocatori si sono adattati bene.
    • Il suono della pallina sembra quello di una pallina di celluloide rotta, anche qui non sarà un problema adattarsi (dicono)
    • La sensazione con la pallina è stata molto buona durante i test.
    • I giocatori si aspettano scambi più lunghi a causa della pallina più lenta e meno errori in risposta al servizio in quanto l'effetto a contatto con il tavolo decresce di più che con quella di celluloide.
    • La pallina da l'idea di essere (o è) più dura e quindi la sensazione è migliore.
    Conclusioni dei giocatori:
    • Ci si adatta bene sia al suono che al rimbalzo più alto, probabilmente i difensori ne trarranno beneficio.
     
  42. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    probabilmente i difensori ne trarranno beneficio.
    EVVIVA !!! :campione:
     
    A deepmarco piace questo elemento.
  43. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    MMMMIIII !!! Quasi battuto il record di mia "MOGLIE" !!!! INCREDIBILE!!!!! :grev:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina