1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Novita' Tornei II Cat. e assoluti

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da cristina, 7 Ago 2010.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cristina

    cristina Utente Attivo

    Ciao a tutti sono Cristina Semenza e anche se mi ero ripromessa di non intervenire più per vari motivi, purtroppo per voi , ho cambiato idea visto che delle cose mi fanno talmente avvilire e arrabbiare che il solo scriverle e condividerle con chi avrà la pazienza di ascoltarmi mi fa sentire già molto meglio.
    Purtroppo anche quest’anno leggendo i regolamenti dell’attività individuale, mi sono accorta che rispetto l’anno passato non è cambiato nulla, i soliti quattro tornei per i 2a e i 1a e come ciliegina sulla torta, per incrementare già l’enorme afflusso, la totale cancellazione dei già miseri premi in denaro. Adesso, è ovvio che essendo già miseri, non cambiano certo la vita a nessuno, ma magari davano ancora qualche briciola di stimolo alle pochissime persone partecipanti, che vi assicuro è davvero ai minimi storici. Certo magari la maggior parte di voi non se ne rende proprio conto, ma provate a venire ad un torneo assoluto femminile e penso che cambiereste sport dopo due minuti. E vi assicuro che la cosa che mi fa più rabbia , non è certo quello che posso perdere, onestamente non mi cambia proprio niente nella mia vita personale, è proprio il principio che non capisco e il fatto che si continui a perseverare senza cambiare nulla.
    Certo, questo è un momento di crisi, non lo nego, ma quando poi ti accorgi che questi soldi vengono interamente convogliati per aumentare il premio “ Cini”, dove le benefattrici sono esclusivamente le maggiori società, la cosa mi lascia molto perplessa. Chiarisco subito, che io ho un grande rispetto per le Società che sono sicuramente uno dei fulcri principali di tutto il movimento e quindi meritano il rispetto e l’aiuto della federazione e di tutti, ma penso che come loro, lo siano anche gli stessi atleti, che hanno diritto soprattutto ad un’attività degna almeno per la passione e il sudore che ogni volta mettono quando scendono in campo. Ma non c’è nessuno che si rende conto che ormai questi tornei assoluti sono al limite del paradossale con un numero di partecipanti che rasenta il ridicolo, divisi magari anche in gironi da tre ? Dove gli stessi atleti si chiedono , ma chi me lo fa fare ?
    Non riesco proprio a capire, penso che questa federazione sia una delle più brave degli ultimi trent’anni a trovare risorse economiche e organizzare grandi eventi e non vedo il problema di organizzare anche un attività adeguata per accontentare anche gli atleti.
    Dopo tutto basterebbe, magari fare dei tornei stile Gran Prix, con un adeguata classifica a punti e dove i migliori 16 (adesso dico un po’ di numeri a caso) poi danno vita ad una gara finale, con veri e propri premi e dove magari l’interesse potrebbe leggermente lievitare. Per me ci potrebbero essere tanti modi, l’importante sarebbe solo volerlo, la cosa sicura che così come è ora, secondo sempre il mio parere non si va proprio da nessuna parte.
    Ecco , già mi sento meglio, avrei da dire mille altre cose,ma per vostra fortuna è meglio che finisca qui, l’ultima cosa che tengo a ribadire che tutto ciò che ho detto è quello che penso e sento io sulla mia pelle, senza alcun secondo fine, l’unico altro mio fine è solo magari quello di mettere a conoscenza anche le mie colleghe e amiche che probabilmente neanche se ne sarebbero accorte di questo piccolo e insignificante cambiamento se non alla fine del primo e brevissimo torneo.
    Ciao a tutti.
     
  2. 20240907

    20240907 Utente

    avevo scritto un poema di un ora polverizzato con un clik:-(
    per dire ke?
    TU ANDRESTI o manderesti un figlio A LAVORARE GRATIS?!?
    io si se non fosse la mia fonte primaria di sopravvivere.....ma se è la mia vita...mbè la vedo duraaaaaaa!!!!!!.....
    rimettiamo il premio o non avremmo neanche piu' bambini, nuove leve....nessun genitore manda suo figlio a rischio di andare male a scuola, di non avere un lavoro, ad allenarsi e fare tornei di ping pong.....
    nessuna Negrisoli, Stefanova, Monfardini....etc....(giustamente)ti verrà piu'a qualche torneo...........(per loro professioniste è un lavoro ed è giusto che siano ricompensate, ripagate degli sforzi, degli allenamenti).......
    era poca la cifra?si ma almeno ti ripagava l'umore...ke nella vita in generale, ma in questo sport in particolare non è poco vista appunto la misera affluenza ai tornei......

    cmq ho riassunto il tutto per cui non vogliatemene se sembrerebbe con tono forte, è solo che ero stanca di riscrivere da capo....ma il mio tono è sereno e confidenziale per esporre un mio parere......senza polemiche senza niente dietro.....

    Grazie Cristina, perchè ti fai sentire poco, ma quando è importanteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee......GRANDEEEEEEEE :-DDDDD
     
  3. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Posso capire il pensiero "monetario" di Cristina, che è abituata ad andare avanti nei tornei... e credo che spesso questo premio, per pur scarso che sia, nel passato sia riuscita ad instascarlo.
    Purtroppo, pur escludendo la mia vena polemica, visto che sono tornato oggi dalle ferie e sono molto rilassato, devo notare che Cristina ha ragione: se c'è sempre stato un piccolo premio... perchè eliminarlo? Dopotutto dallo scorso anno credo, con il maledetto raddoppio del costo del tesseramento, che gli introiti in Fitet siano aumentati di qualcosina...
    Queste decisioni non fanno altro che mandare il nostro sport sempre più verso il dilettantismo: quelli bravi/brave davvero, non vengono motivati a partecipare ai tornei... e giustamente si fanno i fatti loro, chi glielo fa fare di andare dall'altra parte dell'Italia per vincere la classica coppa marcia? E questo discorso, con i dovuti raffronti, andrebbe fatto anche nelle categorie inferiori: alla gente cosa gli frega del trofeo attirapolvere? non è meglio un premio in denaro, fosse anche 250-300 euro per il vincitore? Nel tennis, a parte nei tornei NC e nei tornei giovanili, sono previsti sempre premi in denaro, con massimali:
    http://www.federtennis.it/MassimaliMontepremi2010.asp
    Siamo sempre sempre più dilettanti... che ci vogliamo fare...:hoi:
     
  4. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    cara Cristina,
    è stato un piacere leggerti !
    non farti un problema nello scrivere ed essere presente
    1,2,100, 1000...... prima o poi qualche cosa succederà !
    quando ? speriamo presto
     
  5. 20240907

    20240907 Utente

    senza entrare in discussione per carità è per parlare ovviamente, io penso che se Cristina, come altre persone forti come lei, abbia "intascato" come dice Casta il premio piu' volte, non deve essere presa come polemica, ma come....:...oddio se la Semenza ci fa notare questa cosa, ma allora anche le altre persone forti lo noteranno ed avranno lo stesso "malcontento".....io credo che Cristina se li sia sempre meritati alla grande quei premi, come tutte le altre persone...per cui non vedo proprio dove far nascere l'eventuale polemica....?...penso invece che il problema sia che chi è forte si merita un premio, chi lo è meno deve mettercela tutta sperando e lottando di conquistarlo prima o poi......almeno io la vedo cosi'....ed è un mio punto di vista....il punto di vista di una persona ke negli ultimi dieci anni all'assoluto sarà salita sul podio 2 volte.....

    per cui non capisco.....cmq l'importante è concentrarci sull'obbiettivo.....rimettere il premio ai torneiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii giusto?in questo credo siamo tutti d'accordooooooooooooooooo ;-))))
     
  6. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Sisi sono d'accordo, il discorso che ho fatto del fatto che se lo è "intascato" è appunto relativo al fatto che, dato il fatto che è una ragazza che sa decisamente giocare... il premio se lo è sicuramente meritato più volte.
    La polemica è solo sul fatto che, ormai, sembra che siamo arrivati al punto di "giocare tanto per", almeno ai tornei. Sicuramente premi di un minimo di valore, a partire dai tornei 4° categoria, sicuramente sarebbero qualificanti e invoglierebbero maggior partecipazione.
     
  7. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    iL PROBLEMA PERò.. POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO:
    Ma se si iscrivevano in 2 anche con i lpremio.. non è che c'è "anche" qualcos'altro di SBAGLIATO ???? mica solo l'eliminazione del premio...
    a parte la polemica sui premi alle società che .. poi bisogna vedere bene se qualcuna in più delle piccole viene premiata .. (certo è che le prime ne beccan troppi eh!?)
    ohilà..
    senti un po'... a proposito di qualcosa succederà???
    quando?
    speriamo presto ? .. è dall'8 luglio che non ti fai più sentire..!
    :confused:
     
  8. 20240907

    20240907 Utente

    :approved:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 11:41 ---------- Il post precedente era delle 11:38 ----------

    Ciaooooooooo....GWT, è proprio quello penso che voleva far capire Cristina, tra le altre cose, che se già erano 2...ora nemmeno piu' quelle due ci verranno ai tornei assoluti........e si andrà sempre piu' all'avvilimento totaleeeeeeeeeeee.........:-(

    :) ciaoooooo
     
  9. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    Cara Cristina, anche se non c' è confidenza inter nos, mi permetto il cara; quello che scrivi è tutto vero...anzi, da pippa disincantata quale sono, vengo a conoscenza di questi premi in danaro da te, leggendo questo post.
    E' storia vecchia, comunque, quella che scrivi...prima di risponderti, ho fatto un salto nelle classifiche, non sapendo di che classe sei...beh, ho 10 anni piu di te e ti posso garantire che ai miei tempi (e ne vincevo parecchi) i premi in danaro (poca roba) li incassavano le società...ma anche questa notizia la scoprii molto tempo dopo...
    Sempre ai tempi c' erano tornei molto gratificanti, c' era il piacere di andarci, anche sobbarcandosi migliaia di chilometri, perchè, quando gli iscritti erano pochi si parlava di tabellone a 128 (e non c' erano i gironi, ma l' eliminazione diretta...) e, nel contempo c' era il piacere di scambiare chiacchiere, battute, barzellette, goliardie con tutti e sottolineo tutti...ora cosa è rimasto ? e parlo sempre per quei pochissimi tornei, ormai quasi nessuno (salvo i campionati italiani) che disputo ? macchinette super allenate, correttezza e sportività ai minimi storici, ragazzini che ti urlano in faccia, convinti di essere, magari, novelli Waldner...vogliamo poi parlare dei super campioni che hanno sfornato i centri federali ? e chi sono ? Mondello ? mi insegni che sarebbe diventato un fenomeno ugualmente, Giardina ? è diventato forte grazie al papà, Stoyanov ? idem come sopra, Stefanova ? idem come sopra (e con questo l' augurio che i tuoi figli diventeranno forti, almeno quanto la mamma).
    Attualmente, per proseguire, vogliamo parlare di Mutti ? Beh, molto bravo e complimenti per il titolo europeo, ma ho la sensazione che ci sia una incommensurabile differenza di spessore con Giovanni Bisi...proviamo a togliergli la racchetta di mano, non una settimana o un mese o sei mesi, ma solo per 2 ore al giorno...chissà...
    Ormai si parla solo di Pieve Emanuele e Castelgoffredo, il resto fa sorridere, il resto non esiste...ma senza il resto...
    Che ne dici se invece di fare dei tornei con 15 iscritti, quando va bene, agli stessi tornei non ci andasse nessuno ? Puo darsi che Termeno, Ponte di Legno etc etc diventino un ricordo, anche perchè, da napoletano, mi sembrano davvero a casa di nostro signore...questa mia è pura filosofia, non ho alcun interesse per girare, andare a tornei, ma credo che, essendo l' Italia molto lunga, sarebbe molto piu giusto trovare situazioni mediate (Terni, Firenze, Rimini)...il non andarci di tutti darebbe una vera scossa, almeno credo, ma non limitandosi ad un solo torneo, ma a tutta l' attività, a tutto un anno.
    Crisi economica ? invece di campionati giocati settimanalmente, esistono i concentramenti con evidente contrazione delle spese: invece di 7 trasferte, 3/4 concentramenti e il gioco è fatto...ed è anche piu divertente...almeno credo...
    Perdona l' intrusione, ma gestisco il credito alle imprese...e ad agosto mi fa compagnia il forum...
    Buone vacanze e in bocca al lupo per la tua stagione agonistica

    tino testiera
     
  10. cristina

    cristina Utente Attivo

    Ti ringrazio per la tua risposta e anche se abbiamo dieci anni di differenza ti posso assicurare che il tuo pensiero lo condivido pienamente, l’aria che si respirava tempi addietro era molto diversa e sebbene di soldi ne circolassero molto meno di oggi i tornei erano super frequentati e pienamente vissuti da tutti.
    Il problema principale è che oggi ormai il tennistavolo è diventato un affare di pochi, come dici tu si parla sempre delle stesse , “il resto fa sorridere, non esiste “, secondo il mio parere c’è ormai troppo monopolio e troppi conflitti di interesse in atto che fanno si’ che questo resto, che dovrebbe essere la linfa vitale di tutto il movimento finirà per estinguersi definitivamente.
    Ci sarebbero mille discorsi da fare, ma ti diro’ che ormai il mio tempo l’ho vissuto e più di limitarmi a di dire il mio pensiero e a divertirmi ancora quando riesco non posso fare, certo la tua idea di non andarci del tutto non sarebbe proprio male, la cosa più difficile è riuscirla ad attuare tutti insieme, ma chissà che solo parlandone, magari qualcuno più giovane di me e con più spirito combattivo riesca a metterlo in pratica, sicuramente io gli darei tutto il mio appoggio.

    E già che ci sono chiarisco, che ovviamente il problema fondamentale, se non sono stata abbastanza chiara non è certo esclusivamente il problema dei premi, ma l’intera attività che andrebbe un tantino migliorata. L’abolizione dei premi secondo me è stata un ulteriore mazzata a un sistema già poco brillante.

    Ciao e buon allenamento o vacanza a tutti
     
  11. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    dico forse una banalità: ma il consigliere federale atleti non dovrebbe avere proprio la funzione di portare queste problematiche in consiglio? Perchè in FITET (come in tante altre federazioni) tale figura non assolve la funzione per cui è stata creata dal CONI?
    Scusate l'intromissione!!!
     
  12. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    adesso a rispondere così di getto mi viene da pensare che il "Consigliere Federale in Quota ATleti" sia proprio una di quelle "due" persone che faceva i tornei ..e che magari .. andava anche parecchio avanti battendo anche qualche straniera e qualche "più quotata" (si fa per dire) giovanotta ...(?)
    Quasi da far pensare a come succede in qualche altra nazionale pongisticamente "povera" (tecnicamente ed organizzativamente.. perchè lo siamo..) ...che potrebbe ancora farsi qualche europeo o mondiale ..
    ...
    Mi dicono che i soldi mancanti dal montepremi individuale andrà ad aumentare qualche piccolo premio destinato a qualche piccola società...
    Certo che come principio non è da buttare .. il problema è che sono sempre troppi quelli che incassano (o meglio RITORNANO) le società forti .. che così possono permettersi ..che so: col premio della classifica a squadre.. di pagarsi un altro "autista", o un quinto sparring.. o viste le ultime vicissitudini ..a non calare qualche stipendio a chi gli ha lavorato portandogli ad alto livello .. i giovani.
    ..
    Poi c'è il discorso di Cristina ..e anche quello di Tino.. che poi sono la stessa cosa..e guarda caso vanno a finire a quando 24 anni fa un allievo italiano vinse "quell'altro titolo europeo".. magari .. in un modo certamente diverso da questo di oggi...
    Beh quello spirito non c'è più caro Tino.. e comunque noto ch ein tutti i discorsi che si fanno e si affrontano alla fine il risultato è sempre lo stesso :
    L'ATTIVITA' E' ORGANIZZATA ALLA "MAZZO"...
    ...
    CHE CI VORRà MAI ..DICE UNO:
    - a fare più tornei con più scelta
    - a fare qualche Criterium o Top con gratifica anche economica
    - a fare campionati più equilibrati ed interessanti (magari non subito a concentramenti?!!)
    ecc..ecc...
    eh già !
    ma che ci vorrà...!?
    ma organizzare le cose che funzionano ... GUARDATE CHE POI FUNZIONANO !
    E DOPO MICA SI PUO' CONTINUARE A TIRARE AVANTI CON LE COSE CHE NON FUNZIONANO !
    ..
    non so se mi sono spiegato!
    ;):p:eek::hoi::mumble::tsk::goccia:
    :mad:
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusate la provocazione ma dove eravamo e quanti eravamo quando Ady ha proposto di creare una Associazione Giocatori? Quando Costantini si sforzava di farci capire che abbiamo diritto ad una Commissione Federale Atleti come c'é sono in altri Sports? Esprimiamo un'atleta in Commissione Nazionale Atleti del Coni ma non abbiamo un vero organismo autonomo nel quale discutere le nostre (+ vostre) istanze e aspettative.
    Ci restano solo i rappresentanti atleti in seno al C.F. almeno pungoliamo quelli, se proprio non siamo capaci di pretendere una vera rappresentanza. Io la mia raccolta firme l'ho iniziata e gli autografi di una cinquantina di atleti sono in saccoccia. Fino a che le benemerite Società (lunga vita a loro e ai loro dirigenti) faranno e disferanno a loro piacimento ci sarà poco spazio per gli individui praticanti questo sport prima di tutto individuale!

    ---------- Messaggio aggiunto alle 15:10 ---------- Il post precedente era delle 14:50 ----------

    P.S.: perdonate l'errore/orrore grammaticale. Nell'indecisione tra c'é e ci sono, mi é uscito un orribile c'é sono. :hail: :D

    Purtroppo mi é stato interdetto l'uso del tasto "modifica" :(
     
  14. giangy

    giangy Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    salve a tutti, sono daccordo con tutti voi e volevo solo far presente un altro problema che riguarda i tornei assoluti...
    se vediamo il calendario l'unico torneo al sud è a molfetta...ed è un seconda e prima assieme che secondo me è un torneo ridicolo che fa divertire e giocare per 2 giorni i primi 20/30 giocatori italiani..., un seconda come me che gioca una o due volte a settimana che va ai tornei per divertirsi e confrontarsi con giocatori, almeno nei primi turni, che hanno lo stesso modo di approcciare con questo sport, deve fare 1000 km per poi giocare in un girone dove si trova a confrontarsi con sicuramente 2 giocatori nei primi 30 della classsifica ed uno alla pari della tua.....
    Perchè non fare tornei solo seconda al sud?.........
    mio figlio non mi permette adesso di scrivere più se si capisce qualcosa di quello che ho scritto commentate...ahahahahah
     
  15. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    Un tempo c' era, etabeta, e i promotori furono, oltre che tutti i prima categoria (sottoscritto compreso), alcuni dirigenti di società, tra i quali ricordo il parmense Saccon...è una cosa gia vecchia e, come sempre quando non c' è coesione, andata male...per cui sia Ady (ma lui lo farebbe gratis), mio carissimo amico da sempre, sia Costantini non hanno scoperto assolutamente nulla di nuovo...

    buon ferragosto
     
  16. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    visto che vengo tirato in ballo... ballo ! Sarò.. non breve !

    Comincio col dire che è inutile fare riferimenti con il come affrontavamo i tornei 20 30 anni fa ! quelle sono sensazioni personali, se provate a chiedere ai giovani d'oggi se si divertono ad andare in giro a farli vi risponderanno sicuramente di si, e tra 30 anni probabilmente diranno che ai loro tempi era tutto diverso. Il fatto che invecchiate (io non ci riesco a farlo :D) ovviamente vi fa vivere l'attività in modo diverso.

    Detto cio' veniamo alla questione premi. Come dice Cristina si trattava di spiccioli, ai quali come dice Casta, potevano comunque aspirare in pochi, quindi non credo il problema sia questo. Il problema invece è che probabilmente come dice Giangy, partire per fare 2 3 partite a distanze cosi notevoli non ne vale la pena, tra l'altro le "spese di viaggio vitto e alloggio" sono notevolmente aumentate rispetto alle entrate delle società o delle singole persone per effetto della crisi economica di cui tutti sappiamo. Non ci sono piu "sconti" o "credenziali" che tutelino lo sport, soprattutto quello minore, e questo è un problema di cui non solo la federazione dovrebbe farsi carico, ma il Coni in primis. Oltre alla problematica dei soldi come dicevamo, c'e' quella del "per poche partite chi me lo fa fare". Soprattutto nei II che mediamente sono pochi rispetto agli impianti che li ospitano, perche non si fa il tabellone di recupero (non di consolazione)? Lo scorso anno al massimo si sono avuti 17 gironi in un torneo (però prima e seconda) poi 16, 14, 11, 8 negli altri. Il giocare di piu potrebbe essere uno stimolo a partecipare. Faccio notare a chi crede che spostandoli piu al centro la cosa migliora, il dato non sembra essere questo visto che a Norcia i gironi erano 8 e a terni 15, come a molfetta l'anno prima sempre per un prima+seconda.
    Una piccola novità quest'anno c'e', l'allargamento ai primi circa 20 terza categoria, è poco, ma è qualcosina.

    Per le donne la vedo come da tempo come gwt, sono talmente poche che le inserirei completamente ed a tutti i livelli di tornei e campionati insieme ai maschi, ma li inviterei Cristina a dirci se è cosa giusta o sbagliata. Almeno per un perido di prova, lavorando poi al "reclutamento" di giovani ragazze (e ragazzi ovviamente). Oggi si dispone di un livello nelle categorie Ragazzi e Giovanissimi credo molto dignitoso rispetto al passato. Io su Raisport manderei in onda loro e non, con tutto il rispetto Guo contro Hi, o Li contro Zhang. Per cui, chiamiamo le dirette o registrate nei tornei giovanili e non in Serie A (se non altro avremmo in mano del materiale video che potrebbe essere possibile far girare con dei DVD nelle scuole).

    Eppoi anche per le stesse ragazzine, hanno troppi maschietti dietro che le fanno il filo, all'epoca mia in 1124 andavano dietro alla Cergol che non a caso è scappata ;)

    C'e' crisi, tra l'altro se si esclude nuoto,scherma vari tiri al piattello e similari e biliardo, lo sport italiano (vedi basket e volley e calcio, agli europei di atletica ho sentito il cronista essere contento delle prestazioni dell'italia 17esima nel medagliere!!!! in europa????) è tutto in decadenza. inventarsi cose non è facile, ma secondo me noi del tennistavolo ci vendiamo anche male. Certo che fare tornei "scegliendo i migliori o quelli di profilo" puo essere cosa interessante, come dice GWT, ma solo per chi ci partecipa, gli altri? E poi chi lo apre un palazzetto per una ventina di persone? e soprattutto chi se lo va a vedere in loco? ( che ci fitet.tv in questo è sicuro una svolta) . Magari potrebbe essere un idea abbinare un top 12 o 16 che sia ad un torneo III o IV, se non altro, ci sarebbe un po di pubblico. Perche se il top deve avere un senso, dovrebbe soprattutto interessare anche degli sponsor, che magari cacciano soldi, e magari si possono avere premi interessanti anche per gli atleti.Mae se invito uno sponsor ad assistere in un palazzetto vuoto mi taglio le gambe ancor prima di cominciare.

    D'accordo come sempre ai campionati a concentramenti, ma come gia detto in passato, esagero, io cambierei il modo di fare gli incontri a squadre, prendendo spunto dalla scherma. Credo ne guadagni lo spettacolo, ma qui il problema è piu ampio e riguarda le regole dell'ITTF.

    Rispondo poi velocemente ad alcune cose, i rappresentanti in quota atleti in federazione sono 1 e non 3 come ben sappiamo, 1 di spessore, ma che credo da sola possa poco. C'e' poi un altro problema, indubbiamente non c'e' coesione nel buttare giu una associazione, basta leggere questo forum per capire che ognuno la pensa a modo suo, ed ognuno è convinto di essere nel giusto. io mi sono fermato perche diversi mi dicevano "io firmo se...." è gia un approccio sbagliato..L'associazione però non si fa e non va avanti, perche "Nisciun ten tiemp a perder".. io penso di fare gia abbastanza.

    Ho finito? boh, ho scritto piu di GWT? maronn.. !!
     
  17. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    C'e' poi un altro problema, indubbiamente non c'e' coesione nel buttare giu una associazione, basta leggere questo forum per capire che ognuno la pensa a modo suo, ed ognuno è convinto di essere nel giusto. io mi sono fermato perche diversi mi dicevano "io firmo se...." è gia un approccio sbagliato..L'associazione però non si fa e non va avanti, perche "Nisciun ten tiemp a perder".. io penso di fare gia abbastanza.

    Ho finito? boh, ho scritto piu di GWT? maronn.. !![/QUOTE]



    Quello che hai scritto è condivisibile, o quantomeno rispettabile, la conclusione è sconnessa, ma forse hai scritto troppo e ti si è fuso il cervello...:)

    Conosci qualcuno che scrive con le idee degli altri ? Mi pare abbastanza scontato che ognuno ha la sua idea, sia per ragioni di età, sia per ragioni di categoria, sia perchè la pensa diversamente...al tempo le eventuali decisioni si rimettevano ai voti...e, credo, lo ricorderai.

    L' idea del tabellone di recupero non è male, ma credo che fin quando ci saranno i tornei assoluti (2a e 1a insieme) non si vedrà granchè...

    Ciao, Gororosso
     
  18. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :approved:

    IL NOCCIOLO DELLA QUESTIONE STA TUTTO NEL
    "COINVOLGERE!!"

    IL SAPERE TRASMETTERE PASSIONE, ESPERIENZA , ENTUSIASMO


    BASTEREBBE CHE CHI STA IN ALTO, IN MODO OBBIETTIVO TOLGA QUALCOSINA A CHI GIA' NE PRENDE TANTI, MA SE ALLA FITET SI HANNO I SOLDI PER DARE IN MANO LA RACCHETTA A QUELLA SIGNORA CHE GIA' TANTI NE HA.......NON VEDO PERCHè NON SI POSSA DARLI INVECE A CHI PAGA LA TESSERA E LE TASSE FEDERALI.....

    CON LA QUOTA DELLA TESSERA, IL TESSERATO " INVESTE" SU QUALCOSA..... E QUESTO VA RICONOSCIUTO....MA NELL' ITALOICO PAESE....
    VA TUTTO ALL'INCONTRARIO....TU PAGHI E LORO LITIGANO SU COME INTASCARE I SOLDI CHE TU VERSI.........

    CI SONO IN OGNI CASO ESEMPI DI SCELTE CORAGGIOSE TIPO NELLO SQUASH......
    MA COME HO LETTO TANTE TESTE TANTI PENSIERI.....

    IL NOSTRO è UN MOVIMENTO NON MOVIMENTO!!!
    DOVE VA LA REGOLA....CONTENTO IO CONTENTI TUTTI!!
    è UNA REALTA'.......SISTEMATO QUESTO....POI MAGARI.....
    QUALCOSA CAMBIA !!

    ---------- Messaggio aggiunto alle 10:25 ---------- Il post precedente era delle 10:20 ----------

    :D
    POTRESTI ANCHE POSTARE IN BIANCO......

    ORAMAI TI SI CAPISCE AL VOLO :approved:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 10:27 ---------- Il post precedente era delle 10:25 ----------

    :d.....
    è triste veder i tornei femminili regional-nazzional
    ....quando siete in 3 0 4....
    Vedervi in 16 sarebbe gia' una bella cosa.....

    Come è ora.......?....ma come è gia' da un po' di tempo...
     
  19. cristina

    cristina Utente Attivo

    Visto che me l’hai chiesto direttamente, non posso certo non risponderti eh eh ! Guarda il mio parere personale sarebbe una cosa molto positiva dare la possibilità alle donne di giocare fra i maschietti, si darebbe loro la possibilità di poter migliorare notevolmente incontrando finalmente tipi di gioco molto diversi, cosa che ormai fra di noi non avviene proprio più , visto che siamo in quattro gatti e ci conosciamo a memoria. Personalmente parlando da piccola fino a diciott’anni ho sempre giocato il campionato Uisp (come Csi) maschile e ti posso assicurare che mi è stato più utile di dieci stage di allenamento messi insieme !! (E ti diro’ che di problemi non ne sono mai sorti, forse erano già piu’ avanti di noi già a quei tempi ah ah !)
    Purtroppo nel nostro movimento, sento che molti sono contrari e la cosa mi rattrista molto in quanto non capisco dove stà il problema; io sono abituata che quando scendo in campo, non mi soffermo mica a pensare chi c’è dall’altra parte, quando si gioca una partita si gioca e basta e ce la si mette tutta per vincere , è sottointeso che chi c’è dall’altra parte se ha accettato di giocare fa esattamente la stessa cosa.
    Io la vedo esattamente come te, aprire sicuramente tutti i tornei alle donne e togliere tutte queste restrizioni per i campionati a squadre che fanno sì che alla fine nei campionati maschile di donne ne giochino ancora meno di quelle che magari potrebbero.
    Adesso dirti che la cosa possa avere sicuramente un successo, non me la sento proprio visto le poche persone che la pensano come me, ma sicuramente non peggiorerebbe di certo la triste situazione del settore femminile e se può essere un discorso un po’ complicato per i campionati a squadre, non vedo proprio il problema per i tornei individuali. Io se fossi un po’ più giovane e volessi migliorare non aspetterei due volte a confrontarmi con giochi più diversi e più forti se mi dessero la possibilità.
    Ecco ho detto la mia e come al solito mi sento molto meglio e comunque ti faro’ sapere come andrà la mia nuova esperienza di quest’anno, visto che oltre a fare la B femminile parteciperò anche a qualche partita nel campionato maschile almeno finalmente vedro’ qualche faccia nuova eh eh !
    Ciao a tutti.
     
  20. etnick

    etnick Appassionato Nauseato

    Nome e Cognome:
    Carlo Pandolfini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Il Circolo etneo
    Ho avuto negli ultimi 2 anni la nostra cara Focus nella squadra maschile, il primo anno è stata lei a portarci in C1 con 8vittorie su 9 ai concentramenti, il secondo anno ha giocato in C1, non moltissimo in quanto quando c'era la B femminile dove farsi per forza quella, comunque ha contribuito con il 66% di vittorie al secondo posto ed al salto in B2....

    ....ebbene quest'anno per regolamento non poteva comunque fare la B2..., perchè, mi chiedo, se la sua squadra era salita in B2???

    e così è andata a giocare in una A2 femminile in cui la stagione si concluderà in 3 fine settimana :eek::eek::eek:, essendo 2^ categoria mettiamoci un paio di Tornei Seconda, visto tra l'altro la distanza abissale dalla Sicilia di 5 Tornei Nazionali su 6 :muro::muro:, e mettiamoci pure i Campionati Italiani di Rimini, e se proprio non ci si deve fare mancare l'unico altro Torneo possibile in tutto l'anno, i Campionati regionali Assoluti. FINITO.
    Sono 7- 8 appuntamenti agonistici in 10 mesi, da inizio Settembre a fine Giugno! :eek::eek:

    E' un'attività agonistica, per cui vale la pena allenarsi, alla media di neppure un impegno al mese, e 3 weekend assolutamente liberi :mumble: ?????
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina