1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Ventus Limber? Mi consigliate di cambiare?

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Kappa21, 24 Feb 2025.

  1. Kappa21

    Kappa21 Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ciao a tutti. Gioco in D2 sono un sesta categoria ormai prossimo alle quinta. Quest'anno ho sviluppato un gioco offensivo che mi ha permesso di vincere un bel po' di partite nonché un torneo regionale di sesta. Ho un telaio Freitas alc messo quest'anno,ma le gomme da quando ho iniziato da 3 anni a questa parte ho sempre usato le Ventus Limber sia sul dritto che di rovescio. Premetto che col telaio Freitas ho ottenuto quella maggiore potenza e che le Limber mi danno sempre un gran controllo, ma vi domando se forse non sia arrivata l'ora di provare qualcosa di più performante a livello di attacco ma che comunque mi garantisca sempre un buon controllo? Accetto consigli. Grazie.
     
  2. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Delle gomme che conosco, e rimanendo in casa "Victas"consiglierei le Ventus Extra.
    Sono un rebrandig delle TSP Superventus alle quali hanno solo cambiato nome e logo.
    In italia, costano sui 40 ma cercando un po' in giro per l'europa si trova anche a € 30 e qualcosa.
    Altrimenti "poca spesa e molta resa" - Gewo Nexxus XT PRO approssimativamente sui 30.
     
    A Robocell e ggreco piace questo messaggio.
  3. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quasi concordo... La Limber sul rovescio mi piace; volendo potenziare il rovescio, la Nexxus XT PRO EL43: un po' più dura, ma sempre tanto controllo. Mantenendo un rovescio sicuro, si può concedere di più al dritto: sempre Nexxus ma magari una 48, per contenere la spesa, altrimenti qualcosa di più performate. Eviterei comunque gli spessori altre i 2 mm.
     
    A ggreco e vg. piace questo messaggio.
  4. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Xiom Vega Asia dritto, Xiom Vega Europe rovescio, da 2 mm entrambe.
    Oppure azzarderei Xiom Vega Asia sui due lati, max su dritto e 2 mm sul rovescio, essendo un giocatore in crescita.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Feb 2025, Data originale: 24 Feb 2025 ---
    Il legno tienilo per i prossimi tre anni ALMENO, se non di più...
     
    A vg. piace questo elemento.
  5. vmoccia

    vmoccia Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Vito Moccia
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT Carbonia
    Se ti trovi bene con le Limber l'upgrade naturale sono le Stiff...
     
    A vg. e ggreco piace questo messaggio.
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dritto, picchiatore di rovescio.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Corretto, concordo, sulla base dei dati riportati dal produttore.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Feb 2025, Data originale: 24 Feb 2025 ---
    Salterei tranquillamente le Regular e Regular-α, troppo poco più dure delle Limber.
     
    A vg. piace questo elemento.

Condividi questa Pagina