1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Thibar Evolution El-D

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da LDwell, 30 Giu 2025.

  1. LDwell

    LDwell Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luciano Bellapianta
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Ctt Molfetta
    Buongiorno a tutti,
    Volevo fare una domanda al forum, 2 mesi fa su questo forum ho comprato un telaio Waldern WC 89 da 90gr e ci ho montato 2 tibhar Evolution El-D 2.0, la racchetta nel complesso la trovo un po' pesante soprattutto quando gioco di rovescio dove uso tendenzialmente molto polso, e pur avendo un discreto controllo, basta sbagliare un minimo il movimento e la palla viene sparata fuori anche con i tagli. in sostanza volevo provare queste due gomme su un telaio meno pesante e più lento che mi permetta di avere più margine di errore,avevo pensato a un telaio come stiga Allround Classic o un Samsonov Pure wood o un Victas SwatSW e anche capire che gomme è meglio utilizzare su quel telaio che già possiedo per ottenere sempre una racchetta non pesante e più gestibile.

    Chiedo a voi un consiglio, grazie
     
  2. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Mi pare che tu abbia le idee chiare!:approved:
    La racchetta ti sembra pesante e troppo veloce ed hai valutato telai più leggeri e di maggior controllo:dati: (solo non ho capito se intendevi il Victas SWAT 5PW)...tutto giusto; per il telaio puoi percorrere la stessa strada, cercando gomme un pò più "tranquille" e magari un po' più leggere.
    In merito al problema del peso, io ti consiglierei di valutarlo con "calma", nel senso che 90 grammi è un peso abbastanza normale e se non hai problemi fisici (a quel punto anche pochi grammi fanno la differenza) è possibile che sia da correggere/migliorare/modificare la tecnica.
    Se poi, fatte le debite prove, capisci che per ora la tua tipologia di gioco necessita di una racchetta leggera, allora 90 grammi sono tanti e potresti pensare anche di provare qualche telaio in balsa, così da non doverti "limitare" sulla scelta delle gomme, e tenere quel bel telaio che hai adesso, momentaneamente in standby e riprovarlo più avanti..
     
    A ggreco piace questo elemento.
  3. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Attenzione che il tuo problema non è tanto il telaio quanto le gomme, che hanno effetto catapulta e la palla tende a schizzare anche e soprattutto quando 'la tocchi piano'. Dei telai che citi, solo lo stiga potrebbe e dico potrebbe migliorare le cose, mentre gli altri due sicuramente le peggiorerebbero in quanto più rigidi e duri del wc89 (gran bel telaio, l' ho usato per anni ma un po' troppo veloce per me).
    Prendila con le pinze, ma io ti suggerirei di provare se vuoi tenere quel telaio delle gomme più leggere, non oltre i 2mm, e senza effetto catapulta come ad esempio le dhs Hurricane 3 neo, oppure le gewo neoflexx, spinlord tiger 2, ktl pro xt/xp, tutte gomme che ho provato e ritengo adatte alle tue esigenze ed al telaio che hai.
    Altrimenti tieni le el-d e vai su un telaio all-round elastico come lo stiga che hai citato, oppure cerca tra i donic o anche i gewo telai con queste caratteristiche, in relazione al tuo budget.
    Non mi sento di consigliarti telai in balsa perché pesano sì molto meno degli altri, ma sono più rigidi a meno di andare su versioni da difesa molto lenti.
    Su wew.revspin.net trovi tutte le specifiche della maggior parte dei telai in commercio, puoi ordinare le tabelle e gli elenchi presenti in base alle caratteristiche che più ti interessano.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  4. LDwell

    LDwell Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luciano Bellapianta
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Ctt Molfetta
    Grazie mille delle risposte, siete stati gentilissimi, proverò delle gomme senza effetto catapulta come consigliato, grazie davvero
     
    A ggreco piace questo elemento.
  5. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Credo che il Waldern WC 89 sia davvero un ottimo telaio (a dire il vero lo è tutta la serie WC), ma richiede le gomme giuste, adatte alle proprie capacità. Il telaio è ben bilanciato, se risulta pesante il problema è soprattutto tutto nelle gomme (io ne uso uno da meno di 84, ma ne ho un'altro da 89 e provato un altro ancora più pesante: la differenza di peso percepita è minima). Passando "solo" a un altro telaio, credo lo troverai davvero poco sostanzioso rispetto all'attuale.
    Provalo piuttosto con gomme più leggere (tipo Gewo Nexxuss che hanno un ottimo equilibrio controllo/velocità/prezzo); non male nemmeno Glayzer e Rozena (top Dignics e Tenergy, ma diventa un'altra storia). Comune denominatore: scegli gomme basse, sotto i 2.0, se le trovi.
     
    A LDwell piace questo elemento.
  6. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Rozena 1.9, Vega Asia 2.0.
     
    A LDwell piace questo elemento.

Condividi questa Pagina